Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37

Discussione: Problema meccanica hi speed

  1. #31
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Incuriosito dalla discussione e dai dati di Eltoroloco sono andato a cercare questi motorini, ho trovato dei test svolti su AirsoftCommunity su questi motorini con molle Guarder sp dalla 90 alla 150, su meccaniche standard, vi riporto qua i dati di rof ed assorbimenti sia con 7.4 che 11.1, sono davvero sorprendenti

    Mostra/Nascondi testo


    Basandosi su questi dati, son davvero formidabili come motorini
    invece leggendo questi dati tecnici, non è stato assolutamente scoperto l'uovo di colombo, perchè alimentando con lipo da 11,1 volts la versione high speed con sforzi da molla sp100 consuma una follia ,ben 28,4 ampere, che spero sia la corrente di spunto e non di funzionamento, una corrente del genere crea problemi grossi sia al fusibile che all'impianto che alla batteria stessa, e se 28,4 ampere è la corrente di spunto, si può ipotizzare una corrente di continuo funzionamento sotto carico di almeno 14 ampere , anche questa eccessiva. A questo punto tanto vale trovarsi un motore element max speed, che ha le stesse prestazioni e stessi consumi , ma per me è inaffidabile, questo motore testato da originale dopo aver ripristinato un contatto al collettore( non girava da nuiovo), portava la mia asg da test a 32- 33 bb/sec con meccanica a rapporti standard, con sforzo paragonato ad uan sp 100. e chiaramente riscaldava tutto. è un motore che ho subito modificato con gran successo, per renderlo più affidabile un pelo meno veloce circa 28,5 bb/sec più reattivo e pronto , logicamente ho creato delle finestre di ventilazione maggiorata per abbattere quanto più possibile la temperatura.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
    ma il nuovo marui eg 30000che con batterie 8,4v nimh fa 24bb al sec e se è buona anche 25? Cambiandogli solo il pignone che dicono che è morbido?
    ho recensito anche questo motore, non mi ricordo se l'ho fatto anche su sam , lascia perdere e non buttare soldi.

  2. #32
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    i motori big dragon non vanno bene , a meno che si facciano girare con 11,1 volts alto amperaggio,ma anche cosi non sono un granchè anche per la scarsa qualità delle spazzole, filo sottile degli avvolgimenti , e per problemi di travasi di corrente al collettore.
    ad ogni modo , avendone smontati e modificati a centinaia di motori, non esistono in commercio motori che abbiano prestazioni da urlo anche con alimentazioni da 7,4 voltd, che siano veloci e reattivi, che non riscaldino, che consumino poco e che non si rompano a alti rof.
    anche mtoori da 90-100 euro come le serie superiori della G&P come i devil jet , gli m160 o m170, pur avendo alte prestazioni, sono progettati per cimprimere molle potenti, ma non per girare veloci, cosa che accade puntualmente quando usati sulle molle delle nostre asg, con il risultato di rompersi dopo poco.

    ------ Post aggiornato ------



    quale è la frequenza d'uso ? pallini sparati a settimana etc .?

    usato quasi ogni domenica (ne avra saltate 4 o 5) ed è un tipo che spara anche una busta a giocata, una media di 3000 pallini a domenica diciamo, quindi circa 70000 bb

  3. #33
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    allora è un motore da provare assolutamente, spero di trovarne uno non funzionante in giro cosi mi studio anche lle eventuali falle di sto motore

  4. #34
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    invece leggendo questi dati tecnici, non è stato assolutamente scoperto l'uovo di colombo, perchè alimentando con lipo da 11,1 volts la versione high speed con sforzi da molla sp100 consuma una follia ,ben 28,4 ampere, che spero sia la corrente di spunto e non di funzionamento, una corrente del genere crea problemi grossi sia al fusibile che all'impianto che alla batteria stessa, e se 28,4 ampere è la corrente di spunto, si può ipotizzare una corrente di continuo funzionamento sotto carico di almeno 14 ampere , anche questa eccessiva. A questo punto tanto vale trovarsi un motore element max speed, che ha le stesse prestazioni e stessi consumi , ma per me è inaffidabile, questo motore testato da originale dopo aver ripristinato un contatto al collettore( non girava da nuiovo), portava la mia asg da test a 32- 33 bb/sec con meccanica a rapporti standard, con sforzo paragonato ad uan sp 100. e chiaramente riscaldava tutto. è un motore che ho subito modificato con gran successo, per renderlo più affidabile un pelo meno veloce circa 28,5 bb/sec più reattivo e pronto , logicamente ho creato delle finestre di ventilazione maggiorata per abbattere quanto più possibile la temperatura.
    Concordo con te dato che quei assorbimenti sembrano quelli di un motorino d'avviamento di una macchina
    Però considerando il prezzo, non mi sembra male come motorino "di base" considerando il prezzo, con le dovute modifiche appunto sarebbe un buon compromesso.

  5. #35
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    come dicevo lo trovi a prezzi bassi in polonia,qui in italia eltoroloco lo ha trovato a poco solo nella versone albero corto, probabilmente perchè è molto meno richiesta rispetto ad un albero lungo che è la versione più diffusa per motori di asg

  6. #36
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    invece leggendo questi dati tecnici, non è stato assolutamente scoperto l'uovo di colombo, perchè alimentando con lipo da 11,1 volts la versione high speed con sforzi da molla sp100 consuma una follia ,ben 28,4 ampere, che spero sia la corrente di spunto e non di funzionamento, una corrente del genere crea problemi grossi sia al fusibile che all'impianto che alla batteria stessa, e se 28,4 ampere è la corrente di spunto, si può ipotizzare una corrente di continuo funzionamento sotto carico di almeno 14 ampere , anche questa eccessiva. A questo punto tanto vale trovarsi un motore element max speed, che ha le stesse prestazioni e stessi consumi , ma per me è inaffidabile, questo motore testato da originale dopo aver ripristinato un contatto al collettore( non girava da nuiovo), portava la mia asg da test a 32- 33 bb/sec con meccanica a rapporti standard, con sforzo paragonato ad uan sp 100. e chiaramente riscaldava tutto. è un motore che ho subito modificato con gran successo, per renderlo più affidabile un pelo meno veloce circa 28,5 bb/sec più reattivo e pronto , logicamente ho creato delle finestre di ventilazione maggiorata per abbattere quanto più possibile la temperatura.

    ------ Post aggiornato ------



    ho recensito anche questo motore, non mi ricordo se l'ho fatto anche su sam , lascia perdere e non buttare soldi.
    trovata ho letto, grazie

  7. #37
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    guarda se il marui EG30000 costasse poco, ne varrebbe la pena , eventualmente anche ripararlo, anzi customizzarlo in toto, perchè rispetto alle vechhie versioni dei motori marui questo è concepito in maniera moderna , con cuscinetti , anzi cuscinetti maggiorati e di grande qualità. Ma considerato che è un motore poco diffuso visto il suo costo,e cbe ne ho sentiti in parecchi andare in avaria perchè usati con lipo da 11,1 volts , e quelli che ho avuto tra le mani difettosi, avevano tutti lo stesso problema avvolgimento bruciato, oppure fuorisciuto dalle cave , per questo non lo consiglio .

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.