Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
ho visto i video, e scusami se te lo dico ma stai inguaiato, quando si controlla lo spessoramento , l'antireversal non và montato , e quello della ICS è ancora più particolare perchè ha una leva lunga , e tutto quel casino è assolutamente normale,ma questo non ti permette di capire se alla fine dello spessoramento , hai eliminato tutti gli attriti e sopratutto se ci sono minimi impuntamenti degli ingranaggi. La prova di scorrimento và eseguita senza antireversal e con il selettore su full auto per non avere interferenze da parte del bilanciere di cut off . Quindi lo spessoramento ha sempre queste fasi:
- spessoramento del centrale.
- spessorramento del settoriale e suo buon accoppiamento con centrale, e seguente prova di scorrimento tra questi due ingranaggi.
- spessoramento del conico, e suo buon accoppiamento con gli altri due ingranaggi, selo scorrimento è buono e non ci sono impuntamenti , sei a buon punto.
- ribalti il tutto sull'altra parte del gear box (lato destro ), e controlli come si accoppiano i denti dei vari ingranaggi.
- poi inserisci l'antireversal ,ed esegui una nuova prova di scorrimento, per essere certi che non ci siano interferenze.
Il tutto deve essere fatto sempre a gear serrato con viti.
Lo spessoramento non termina qui, perchè bisogna poi essere sicuri dell'accoppiata conico -pignone motore, come regola generale se non si vuole perdere troppo tempo , oppure non dover rifare spessoramentose si cambia in futuro motore o pignone motore, si lascia 1 decimo di lasco in alto sopra al conico.
Come dicevo lo spessoramento non finisce qui, devi anche verificare che l'altezza di spessoramento degli ingranaggi, stabilita a partire dal centrale non crei problemi di interferenze e quindi attriti con l'asta spingi pallino.
In pratica ti ho detto tutto o quasi tutto sullo spessoramento, ora mettilo in pratica.
Le prove senza niente montato l'ho fatte quando ho iniziato a spessore, e non ci sono attriti girano lisci.
I video si riferiscono ai laschi (0.10) sul conico e leggerissimo lasco sugli altri di più si bloccano.
Ho montato tutto con l'impugbatura e il motorino ICS turbo3000, ma quando chiudo il fondello ispezionando dalla vite di regolazione (smontata) pigiando sul motore si muove di solo 1mm mi sembra troppo poco per avere margine di regolazione.
L'impugnatura è originale ICS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk