-MARCA E MODELLO G36 (lungo) Scarrellante Classic Army
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Poco meno di un anno
-UPGRADES O MODIFICHE: Molla sp90, pistone con 7 denti in metallo king arms, gommino lonex50, guidamolla cuscinettato CA, Ingranaggi super shooter 16:1 cuscinettati, Boccole cuscinettate 8mm SHS, spessoramento (alla meglio)
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Tenuta del gruppo aria perfetta, ma potenza troppo bassa
-TEMPO DEL PROBLEMA: una settimana di bestemmie
-BATTERIA E SPECIFICHE: Lipotech 7.4 2200 mah; lipotech 11.1 1300mah
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0.60 joule, perdonatemi, non mi ricordo i m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Decente, da 3 anni bazzico con meccaniche varie ma solo sui gb di 3a generazione.
Di nuovo noie su questa inaffidabilissima ma fantastica replica. Dopo aver sistemato il problema dell'overjoule mostruoso di qualche mese fa (aperto per spessorare e eliminare le perdite d'aria con la molla originale mi dava 1.58 joule) ci ho giocato abbastanza pesantemente in questi mesi, finchè, grazie alle fantasiche vibrazioni una vite dello scarrellamento mi è finita dentro e la meccanica ha fatto PATATRAC!
È il secondo settoriale che faccio fuori, tutto il resto è ok, ma questa volta ho pensato di cambiare tutta la terna, che sembra uscita dal cambio di un trattore per quanto è pesante e rinforzata, per migliorare un po' la raffica e la risposta al grilletto. Così ho preso (grazie ai commenti su questo forum) una terna cuscinettata super shooter,rapporto 16:1
Tutto fantastico, tutto perfetto, il gruppo aria non perde un filo, nemmeno lo spingipallino (originale con aggiunta dell'oring e un po' di teflon) non spiffera per niente a meno che non si fa proprio forza nel test a siringa. Gli ingranaggi girano liberi, aggiunto solo un filino di grasso e un po' di olio di vasellina sul gruppo aria.
Il resto dei pezzi:Prima montavo una lonex90 ma non tanto mi è piaciuta perché incostante, e l'ho trasferita su un atrlo g36 da battaglia, Il pistone posso scegliere tra l'originale giallo CA (credo che rimetterò questo) o un king arms arancione con 7 denti in metallo simile all'ics, testa pistone in alluminio cuscinettata originale, ho l'oring originale e dei lonex nuovi ma tengono entrambi, testa cilindro originale di plastica con oring singolo e un po' di teflon ma teneva bene lo stesso, gusci gb originali da 8mm, motore originale CA (dovrebbe essere un hi Torque) asta spingipallino originale come le altre da quel che vedo. Avevo preso uno spingipallino lonex ma ho scoperto che il CA ce l'ha più lungo (come i proprietari dei CA) e ci ho recuperato solo l'oring
Quindi ci si aspetta la potenza a filo joule se non addirittura over per tutti quei cuscinetti, e invece no. La velocità non me la ricordo, non la guardo mai ma mi sembra di ricordare un 47m/s ma prendetela così. Al joule siamo sui 0.55-0.60 decisamente incostante. Gittata penosa e più alzo l'hop up più la potenza crolla.
Dov'è che perde aria? Non riesco a capire. Con la molla originale e questa terna 16.1 il motore sforza e scalda parecchio, brucia i fusibili a volontà, la potenza sale a 0.75 circa, mentre con la guarder va liberissimo. Provando a cambiare gommino, coi gommini madbull (sia il nero sia il rosso che quello trasparente) la potenza scende ancora, con un guarder 70 gradi resta uguale ma camera 2 colpi a singolo (problema precedente), stessa cosa con il marui. Col guarder trasparente non cambia nulla, così come col lonex 70°. Altri gommini non ne ho in casa. Avevo cambiato il Ca con il lonex perché guadagnava qualcosa in precisione con le basse temperature, e ora il CA non so che fine ha fatto.
Qualcuno si è fatto un'idea? Io ho pensato che con questo settoriale l'asta non torna del tutto avanti e lo spingipallino non chiude bene, ricordo che la camera è una cosa strana a bulbo in alluminio con pressore integrato (odioso) e viti al posto della mezzaluna (ancora più odiose); e il settoriale originale è senza delayer, c'è solo il secondo alberino che spinge l'asta mentre nel supershooter c'è al suo posto una boccola da 7mm cuscinettata (hanno esagerato secondo me). Potrebbe essere questo il problema? Anche se a gb aperto pare che l'assta torna del tutto avanti fino a sbattere, e che lo spingipallino chiuda bene a occhio nella camera.
Un altro dubbio: è normale che l'asta spingipallino abbia un angolo minore di 90 gradi? Cioè il pezzo a c che tiene lo spingipallino è un po' più arretrato rispetto a dove parte?
Ho un po' di settimane di fermo a causa di festività ed eventi nei quali non sparerò un colpo, quindi di tempo da perdere ne ho a bizeffe, ma preferirei non spendere soldi per altri pezzi, sto meditando di cambiare motore e canna più in là.