Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: rottura pistone(primo dentone)

  1. #1
    Spina
    Club
    nona draghi
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito rottura pistone(primo dentone)

    Ciao a tutti.....
    prima di presentare il mio problema vi dico subito che non ho mai scritto sul forum, pero' seguo molto e leggo sempre i vari post per documentarmi.
    Ho cercato la soluzione al mio problema ma senza successo prima di chiedere aiuto.
    Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano con il mio problema.
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : king arms vltor m4 vis
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova 6/8 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: interno tutti pezzi king arms( molla guarder 90( reggimolla cuscinettati) motore g&p 120
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: rottura improvvisa dentone del pistone
    -TEMPO DEL PROBLEMA: improvviso dopo una giocata... ( e subito dopo la prima riparazione...rotto anche secondo pistone)
    -BATTERIA E SPECIFICHE: swiss arm 1200 7,4 25c
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 : uso solo 0,25----potenza 85-87 m/s( hu azzerato)
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: esperienza media..... auto riparazione....


    veniamo al dunque...
    avevo gia aperto il gear box per dare una lubrificata e una controllata al gruppo aria ,cambio gommino hu, e molla da 100.
    dopo aver trovato la sistemazione ideale , non l'ho piu' aperto.
    domenica durante l'ultima giocata( mentre facevo copertura con brevi raffiche) il danno. Girava tutto ma il pistone era fermo.

    Ok ...apro il gear, do una pulita da eventuali pezzettini di pistone e rimonto con pistone uguale( king arancione) ..sparo un paio di raffiche, e via, anche il secondo pistone si rompe...stesso punto...il primo dentone...

    cosa puo essere successo???
    ( spero di aver scritto tutto giusto, visto che e' la prima volta!!!)
    grazie

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Innanzitutto hai sicuramente delle perdite di aria che andranno sistemate: ad inizio post scrivi molla da 90 con guida molla cuscinettato, più sotto scrivi molla da 100.......
    Se fosse una 100 con "cuscinetti" molto probabilmente il problema è che il pistone deve sopportare "urti" troppo potenti e magari hai un angolo di ingaggio completamente errato.

  3. #3
    Spina
    Club
    nona draghi
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    mi sono espresso male....nella prima apertura del gear ho cambiano hu e la molla che era da 100.... e ho messo la 90 guarder...

    ------ Post aggiornato ------

    mi sono espresso male....nella prima apertura del gear ho cambiano hu e la molla che era da 100.... e ho messo la 90 guarder...
    per avere una raffica un po piuì veloce....

    ------ Post aggiornato ------

    il fatto di avere tolto il secondo dente puo' aver causato la rottura??

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Controlla l'AOE (Angolo di aggancio) tra il primo dente del settoriale e quello del pistone (dentone) e se è completamente errato vedi di sistemarlo.
    Se vuoi "tagliare la testa al toro", metti anche un pistone con cremagliera in metallo ma devi comunque fare tutte le verifiche del caso.

  5. #5
    Spina
    Club
    nona draghi
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    ora sto facendo delle prove ...sto montando un pistone bianco( non so la marca pero', era di un vecchio fucile.) senza togliere il secondo dente, e con motore classic army hi torque.....meno veloce del g&p 120....vediamo se regge.....il settoriale combacia bene con la cremagliera del pistone....prova siriga ok...come prima....

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luca18 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.....
    prima di presentare il mio problema vi dico subito che non ho mai scritto sul forum, pero' seguo molto e leggo sempre i vari post per documentarmi.
    Ho cercato la soluzione al mio problema ma senza successo prima di chiedere aiuto.
    Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano con il mio problema.
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : king arms vltor m4 vis
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova 6/8 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: interno tutti pezzi king arms( molla guarder 90( reggimolla cuscinettati) motore g&p 120
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: rottura improvvisa dentone del pistone
    -TEMPO DEL PROBLEMA: improvviso dopo una giocata... ( e subito dopo la prima riparazione...rotto anche secondo pistone)
    -BATTERIA E SPECIFICHE: swiss arm 1200 7,4 25c
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 : uso solo 0,25----potenza 85-87 m/s( hu azzerato)
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: esperienza media..... auto riparazione....


    veniamo al dunque...
    avevo gia aperto il gear box per dare una lubrificata e una controllata al gruppo aria ,cambio gommino hu, e molla da 100.
    dopo aver trovato la sistemazione ideale , non l'ho piu' aperto.
    domenica durante l'ultima giocata( mentre facevo copertura con brevi raffiche) il danno. Girava tutto ma il pistone era fermo.

    Ok ...apro il gear, do una pulita da eventuali pezzettini di pistone e rimonto con pistone uguale( king arancione) ..sparo un paio di raffiche, e via, anche il secondo pistone si rompe...stesso punto...il primo dentone...

    cosa puo essere successo???
    ( spero di aver scritto tutto giusto, visto che e' la prima volta!!!)
    grazie
    non dici una cosa fondamentale , con cosa alimenti la tua asg, ovvero voltaggio amperaggio tipo e marca di batteria, che motore c'è sopra . Comunque sia i pistoni Kings arms non sono al massimo come robustezza.probabilmente hai qualche problema di angolo i aggancio con il pistone

  7. #7
    Spina
    Club
    nona draghi
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    w bombarrdiere..
    motore g&p 120...... batteria swiss arm 1200 mah 7,4 volt 25c ( comunque l'ho scritto anche sopra!!

    ------ Post aggiornato ------

    ok....ho rimontato tutto......con i pezzi che dicevo sopra( pistone bianco marca sconosciuta, senza limare il dentino...e motore torque classic army)
    sparato un caricatore singolo/raffica.... sembra che regga bene, anche se per avere certezza dovro' testarlo in campo.
    Rispetto a prima e' calata un po la raffica e la reattivita del grilletto, ma il motore e' molto piu' silenzioso, con il g&p sembrava andasse fuori giri con la raffica prolungata...dal rumore metallico che faceva!!! e sara' una cavolata, ma sembra faccia una rosata anche piu' stretta!!!! .... possibile???
    potenza rimasta pressoche invariata.... 85-87 m/s

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luca18 Visualizza il messaggio
    w bombarrdiere..
    motore g&p 120...... batteria swiss arm 1200 mah 7,4 volt 25c ( comunque l'ho scritto anche sopra!!

    ------ Post aggiornato ------

    ok....ho rimontato tutto......con i pezzi che dicevo sopra( pistone bianco marca sconosciuta, senza limare il dentino...e motore torque classic army)
    sparato un caricatore singolo/raffica.... sembra che regga bene, anche se per avere certezza dovro' testarlo in campo.
    Rispetto a prima e' calata un po la raffica e la reattivita del grilletto, ma il motore e' molto piu' silenzioso, con il g&p sembrava andasse fuori giri con la raffica prolungata...dal rumore metallico che faceva!!! e sara' una cavolata, ma sembra faccia una rosata anche piu' stretta!!!! .... possibile???
    potenza rimasta pressoche invariata.... 85-87 m/s
    il motore m120 originale con una batteria cosi debole a stento capace di muovere decente una meccanica da 90 m/sec e per pochi caricatori, dubito fortemente possa essere la causa della rottura del dentone del pistone anche meno resistente che si conosca. Per cui il problema è da ricercare in qualcosa d'altro, come pistone montato male sulle guide ,pistone con troppi attriti, o molla che oppone troppo sforzo al caricamento . IL secondo dente dopo il dentone, è totalmente inutile ed è più dannoso il fatto che ci sia che quello che non ci sia, ma a rof dai 20 bb/sec in più, npn è quello il motivo perchè rompi il dentone.
    L'm120 al massimo se è di un lotto che funziona bene, con una 7,4 volts di buona potenza, è difficile molto difficile che arrivi a 20 bb/sec , ed a questi rof non vai fuori giri .
    Rosata più stretta e potenza , non possono in alcun modo essere legati al motore e rof, a rof cosi bassi

  9. #9
    Spina
    Club
    nona draghi
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    mah.non so che dire.....il fatto strano e' che e' capitato dopo mesi che andava bene, e poi subito dopo con il secondo pistone......
    e prima di chiudere il gear faccio sempre tutte le prove.....ingrassaggio, prova pistone se scorre bene...prova siringa....movimenti strani degli ingranagggi.......
    appena riesco faccio le prove del rof....sono curioso di sapere quanti pallini spara......e speriamo regga bene il pistone!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.