nache ci pensavo da molto tempo, ed avevo realizzato che per le asg non c'era sufficiente spazio nella girp per far funzionare un brushless, inoltre ero certo che questo genere di motori,non andavano per niente daccordo con il partire sotto sforzo di una meccanica da far girare etc, per cui ora che lo vedo sono molto scettico e vi spiego perchè.
Ne brushless, le dinamo motore non hanno spazzole, l'alimentazione è fornita direttamente al rotore/ avvolgimenti, che in questo caso non gira per niente , un congegno elettronico, fornisce corrente in maniera alternata al collettore per generare un campo rotante, che genera forza elettromotrice, coppia meccanica ect, che a questo punto farà ruotare la carcassa con i magneti.Ora come diavolo si fà a conciliare, le dimensioni di una grip motore con una carcassa rotante dove è montato il pignone ?
per forza di cose, avranno dovuto diminuire le dimensioni del motore, minor dimensioni , magneti più piccoli, avvolgimenti più piccoli= prestazioni scadenti . Ovvero se non lo vedo e lo provo non ci credo ai miracoli