Grazie a fcdlc
![]()
https://www.popularairsoft.com/brush...e-airsoft-aegs
Grazie a fcdlc
![]()
https://www.popularairsoft.com/brush...e-airsoft-aegs
a me sti motori non convincono proprio del tutto....cominciano a esserci troppe parti di elettronica a giro. senza contare il fattore di spesa e soprattutto il fatto che se ti si brucia la scheda per un qualsiasi motivo che fai ? fanno il ricambio o te lo compri nuovo ?
Ma questi non sono gli stessi motorini degli hard disk di un PC?
Se prendono acqua le asg in una recon vorrei proprio vederli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da modellista mi stavo proprio chiedendo quando li avremmo visti sulle asg...
anche io so che questi motori sono ormai usati in tutti i campi del modellismo dinamico, dall'aereo alle automobiline elettriche
nache ci pensavo da molto tempo, ed avevo realizzato che per le asg non c'era sufficiente spazio nella girp per far funzionare un brushless, inoltre ero certo che questo genere di motori,non andavano per niente daccordo con il partire sotto sforzo di una meccanica da far girare etc, per cui ora che lo vedo sono molto scettico e vi spiego perchè.
Ne brushless, le dinamo motore non hanno spazzole, l'alimentazione è fornita direttamente al rotore/ avvolgimenti, che in questo caso non gira per niente , un congegno elettronico, fornisce corrente in maniera alternata al collettore per generare un campo rotante, che genera forza elettromotrice, coppia meccanica ect, che a questo punto farà ruotare la carcassa con i magneti.Ora come diavolo si fà a conciliare, le dimensioni di una grip motore con una carcassa rotante dove è montato il pignone ?
per forza di cose, avranno dovuto diminuire le dimensioni del motore, minor dimensioni , magneti più piccoli, avvolgimenti più piccoli= prestazioni scadenti . Ovvero se non lo vedo e lo provo non ci credo ai miracoli
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Uhmm ... forse non hai ben chiaro come funzioni un brushless, comunque sono fatti x avere coppia costante akvariare dei giri.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ti assicuro che conosco come funzionano i brushless, la mia descrizione teorica corrisponde ad un motore brushless a rotore esterno. Infatti di questi motori ne esistono tre tipologie:
rotore interno,
rotore esterno;
rotore assiale.
nel caso del motore brushless per asg, hanno realizzato un motore che ha un rotore interno dove sono situati i magneti permanenti ed sullla carcassa statorica hanno realizzati gli avvolgimenti , gli avvolgimenti sono alimentati in cc in modo alternato, con un sistema che varia l'alimentazione in base alla continua variazione di posizione del rotore stesso. Siccome gli spazi interni di questi motori sono obbligati dalle forme delle grip e sono angusti, dubito che questi motori possano avere coppie elevate,in virtù del fatto che per sviluppare potenze e coppie necesessarie a far partire meccaniche di asg già sotto sforzo, occorrono correnti di un certo spessore, e per tanto di un certo spessore devono essere i transistor che eseguono la commutazione continua della tensione di alimentazione .
Siccome il tutto si ripone al discorso iniziale degli ingombri ridotti, e che questa elettronica di controllo della alimentazione per forza di cose dovrà essere allocata sul motore stesso ( o forse no), questa dovrà essere per forza di cose di piccole dimensioni, piccole dimensioni uguale poca potenza .
Comunque sia sarà molto interessante averne uno per le mani per capire che prestazioni possa avere.
Ma sopratutto ,come la si raffredda questa elettronica dentro la grip ? come si dissipa il calore che si genera sul motore e sulla elettronica quando in circolo ci saranno correnti superiori ai 10-14 ampere ?
Ultima modifica di bombardiere; 23/08/2014 a 10:57