Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Caricatori per ak lonex e rof di 30 bb/s

  1. #1
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito Caricatori per ak lonex e rof di 30 bb/s

    -MARCA E MODELLO:ak 74 su vfc
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:nuovo con 4 anni sul groppone

    -UPGRADES O MODIFICHE:meccanica custom con rof pari a 30 bb/s

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:nessuno

    -TEMPO DEL PROBLEMA:n.c.
    BATTERIA E SPECIFICHE:Lion 11.1 v 1600 mAh 12c

    -MARCA E MODELLO:akm cyma
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:nuovo con tre anni sul groppone

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    meccanica custom con rof pari a 30 bb/s
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:nessuno

    -TEMPO DEL PROBLEMA:n.c.
    BATTERIA E SPECIFICHE:Lion 11.1 v 1600 mAh 12c

    ho omesso le specifiche della voce riguardo la meccanica poichè non ho problemi con essa,in nessuno dei due fucili,stesso dicasi per le due voci immediatamente sotto.

    Dal momento che oramai i miei caricatori Marui per ak sono arrivati alla pensione,dopo quasi sedici anni di onorato servizio,avevo posato l'occhio sui caricatori per ak della lonex,visto che oramai all'interno del mio club,e a quanto pare leggendo per il forum non solo,imperversano per i campi di gioco oramai in maniera copiosa.
    solo che i miei compagnucci di club sono rigorosamente m4ttristi.
    Volevo semplicemente sapere,se qualcuno di voi ha mai provato quelli per ak con rof più o meno di 30 bb/s,e come ci si è trovato,soprattutto con rafficoni prolungati con rof appunto della misura sopramenzionata.
    Ho postato le marche e i modelli,nell'eventualità che qualcuno li abbia provati magari proprio sui miei stessi fucili.
    Come al solito raga,grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno esporre la loro esperienza!



  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ciao, io li ho....... purtroppo il mio AK più veloce si attesta intorno ai 25 BB./sec. e non hanno problemi......
    Certo non hanno molle paragonabili alle Guarder.....
    La capacità è di circa 500/550 pallini è per spararli tutti devi comunque dare un paio di "tirate" alla cordicella!!!

  3. #3
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    ATTENZIONE IL MIO ESEMPIO E' "TRATTO" DA UN ESPERIENZA SU M4 NON SU AK
    (meglio chiarire )

    Allora senza diodi faccio 36bb/s nessun problema con i lonex...per ora i migliori che abbia mai provato...senza contare il fatto che con 3 o 4 tirate di corda nel caricatore restano alla fine una 30 di bb...non male

  4. #4
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Per picchio: i miei car sono marui originali,hanno 16 anni di vita,nel corso degli anni ho rotto le molle originali,il 2° treno di molle ,che erano guarder,e adesso,di nuovo,con 3° treno sempre guarder,ricominciano a perdere colpi....e comunque,almeno per la mia esperienza,sinceramente le molle guarder,sui caricatori per ak,non è che siano stò splendore.......

    Per babbo:yeppa,o sò,nel mio club sono tutti RIGOROSAMENTE o quasi m4ttristi;per i colt ho visto che vanno da dio,da rof di 20 fino a 45 li sputano tutti senza pietà.....è che essendo uno dei pochi (tre) che nel mio club,oltre agli m4,ama anche l'ak,e gli altri due hanno caricatori cinesoni,non ho metri di giudizio per il ferro russo..........


    grazie raga!

  5. #5
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Salve ragazzi e scusate se riesumo questo vecchio post ma ho un problema con i caricatori AK su un 74su dboys, in pratica, con un rof di 35 bb/s non riescono a stare dietro... fino a 22 andavano alla grande ma ora saltano e a volte non pescano nemmeno, solo in singolo. Ci sono caricatori che supportano questo rof oppure sono costretto ai monofilari? Grazie.

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi e scusate se riesumo questo vecchio post ma ho un problema con i caricatori AK su un 74su dboys, in pratica, con un rof di 35 bb/s non riescono a stare dietro... fino a 22 andavano alla grande ma ora saltano e a volte non pescano nemmeno, solo in singolo. Ci sono caricatori che supportano questo rof oppure sono costretto ai monofilari? Grazie.
    Compri le molle della Guarder e le sostituisci (da Giovani Marmotte codice NB-30)........ con l'occasione verifichi che non ci siano bave dove scorrono i pallini, li pulisci ecc. ecc.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    ho una asg identica alla tua , amo gli AK ,ma li odio per i caricatori, ho tre Ak di marche diverse ed un mix di caricatori , solo alcuni possono essere usati su tutte e tre le marche ( Cyma ,Dboys Kalash, Classic army),moltissimi caricatori low cost e non , non riescono ad essere compatibili con nessuna delle tre asg, solo i Marui da 250 bb sono universali , pescano benissimo anche a rof elevati.Infatti per i miei test motori , per misure di rof, uso un caricatore Marui da 250 bb.
    L'unica è provarli prima se ne hai la possibilità , io ho acquistato una camionata di caricatori delle marche più disparate per averne qualcuno da 500-600 bb che peschi senza problemi,ma è un impresa. Una buona soluzione sono le molle rinforzate della guarder per ridare vigore ai vecchi caricatori marui.Ma il problema non è solo nella molla, ci ho perso giornati e notti a cercare di capire dove avvengono le magagne nei caricatori epr ak da 500/600 bb, ed è nella rotella pressore e suo relativo movimento, questo movimento che può sballare con l'uso o anche da nuovo , determina inspiegabili ed improvvisi inceppamenti del caricatore.

  8. #8
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Grazie della delucidazione mentore
    In che modo devo agire sulla rotella pressore? allungano il foro di escursione della molla? limando la rotella? mettere un cuscinetto in acciaio?

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    Grazie della delucidazione mentore
    In che modo devo agire sulla rotella pressore? allungano il foro di escursione della molla? limando la rotella? mettere un cuscinetto in acciaio?
    ho due guide tecniche per i caricatori che devo postare su sam,appena ho tempo .
    per la modifica della rotella del pressore, io non ci sono riuscito, ho provato a modificare le escursioni della ruota, muovendo il foro della molla in più zone,ma non sono riuscito a risolvere, per questo ho un borsone pieno di caricatori per ak sopratutto nuovi, che hanno questo problema.Il problema è che quando modifichi il foro, rovini la carcassa di plastica, è difficile ma non impossibile ripristinarla , ma quando il problema è il classico inceppamento saltuario, è difficile venirne fuori.

  10. #10
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    beh, appena posti la guida io ci provo, la rep+ te la beccherai comunque ma se il risultato sarà positivo ti offro una birra

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads273853-Compatibilità-Gearbox-su-gusci-G-amp-G

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.