Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 68

Discussione: Raggiungere i 35-40 bb/s

  1. #21
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    il lonex a3 è più lento dell'element, che non è assolutamente come un shs hi speed l'shs è di gran lunga migliore
    Ma lento di quanto? se devo perdere 2bb/s per guadagnarne in affidabilità e risposta a lgrilletto ben venga.... non credo che sia più scarso dell'elelment costando 15€ in più... l'shs l'ho gia detto, è escluso, non compro online queste cose, se viene fuori difettato quei soldi li perdo, è gia successo a un mio amico.

  2. #22
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    il problema è che perde gli avvolgimenti per strada.
    Ad oggi tra tutti i motori che ho preparato, quello con le prestazioni migliori in assoluto è stato un ibrido che ho customizzato per un softgunner, ovvero un magnum systema con rotore modificato, al quale ho trapiantato un fondello portaspazzole di un energy con relativa spazzole maggiorate in mescola ad alta percentuale di argento.Il motore con magneti al neodimio più potente , veloce e rapido ad andare in coppia , che io abbia mai avuto tra le mani .Ma è costato un botto , considerato che si sono dovuti usare due motori costosi per farne uno. Raggiungeva i 30 bb/sec con le 11,1 volts , un fulmine ad entrare in coppia ed una forza mostruosa , con un relativo consumo di energia contenuto

    ------ Post aggiornato ------


    il problema è che perde gli avvolgimenti per strada.
    Ad oggi tra tutti i motori che ho preparato, quello con le prestazioni migliori in assoluto è stato un ibrido che ho customizzato per un softgunner, ovvero un magnum systema con rotore modificato, al quale ho trapiantato un fondello portaspazzole di un energy con relativa spazzole maggiorate in mescola ad alta percentuale di argento.Il motore con magneti al neodimio più potente , veloce e rapido ad andare in coppia , che io abbia mai avuto tra le mani .Ma è costato un botto , considerato che si sono dovuti usare due motori costosi per farne uno. Raggiungeva i 30 bb/sec con le 11,1 volts , un fulmine ad entrare in coppia ed una forza mostruosa , con un relativo consumo di energia contenuto
    Non costa nemmeno poco il satan 100 passa eurozzi..

  3. #23
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    con l'a3 non arriverai a 40 bb/s, a quel prezzo ci predi un bombmotor

  4. #24
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    con l'a3 non arriverai a 40 bb/s, a quel prezzo ci predi un bombmotor
    Ho optato per l'element max speed, ho potuto provare quello di un mio amico... non avevo il chrono a portata di mano non ho potuto verificare il reale rof ma la raffica è salita di molto e la reattività è restata quasi invariata, mi ha risolto anche il problema del doppio colpo singolo. Aggiudicato.
    Domani mattina lo prendo e testo il rof.

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    ESperienza personale: motore SHS highspeed con meccanica18.1 -3 al settoriale e molla da 100 con uscita di 95ms, con una 7.4 2200 mah 25c mi fa 26 bbs mentre con una 11.1 1400mah 15c mi fa 33 bbs ed è un mostro a entrare in coppia
    devi aumentare i C della batteria (come la mia 25-50C va benissimo), anche io usavo le 15C ma il motore mi sputava in faccia
    Ultima modifica di Il Ravo; 25/04/2014 a 17:29

  6. #26
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Ravo Visualizza il messaggio
    devi aumentare i C della batteria (come la mia 25-50C va benissimo), anche io usavo le 15C ma il motore mi sputava in faccia
    sisi lo so bene, ma di 11,1 avevo solo quella libera per provare...

  7. #27
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    purtroppo il negozio dove mi fornisco io (ci vado di persona) non ha l'shs ma mi ha assicurato che l'element max speed è lo stesso motore rimarchiato dalla element mentre come alternativa, a 45€ però, ha un lonex A3 che per come dice lui è paragonabile a un systema... confermate? com'è questo motore?
    a quale motore systema è paragonabile il lonex A3 ? ho recensito questo motore su di un altro sito, appena ho tempo lo pubblico anche qui.Comunque si è un bel motore, ma di difetti ne ha , e parecchi, ne ho ricevuti diversi malfunzionanti, pignone debole, costruttivamente delicato, il fondello portaspazzole o culo del motore si fissa con due viti , il problema è che l'anello di ritegno dove si vanno ad avvitare è di plastica e si rompe.Comunque non è assolutamente un motore veloce.

  8. #28
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    a quale motore systema è paragonabile il lonex A3 ? ho recensito questo motore su di un altro sito, appena ho tempo lo pubblico anche qui.Comunque si è un bel motore, ma di difetti ne ha , e parecchi, ne ho ricevuti diversi malfunzionanti, pignone debole, costruttivamente delicato, il fondello portaspazzole o culo del motore si fissa con due viti , il problema è che l'anello di ritegno dove si vanno ad avvitare è di plastica e si rompe.Comunque non è assolutamente un motore veloce.
    Non so, penso si riferisse al turbo

  9. #29
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    È un motore completamente diverso dal turbo bhe se si riferiva ai colori ci assomiglia ma per il resto, basta dire che il lonex ha magneti in neodimio

  10. #30
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    Non so, penso si riferisse al turbo
    assolutamente sbagliato, il lonex A3 è con magneti al neodimio, di casa suggeriscono il suo impiego con molle dalla 110 alla 170 , per cui con le molle in uso in italia (max 100 per potenze inferiori al Joule), il motore ha performance degne di nota sia come rof che come risposta al grilletto,ma sappi che ha anche questo ha diversi problemi,ma è un buon motore ,per il suo costo ha ottime caratteristiche. Quelli che ho modificato io , potevano tranquillamente competere con gli ATOZ systema sempre modificati da me.
    Con questo motore , su una meccanica da 1 joule a rapporti standard , con una lipo da 11,1 volts alto amperaggio (1800-2300mA) ed 25-30 C, dovresti arrivare sui 23-24 bb/sec

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    È un motore completamente diverso dal turbo bhe se si riferiva ai colori ci assomiglia ma per il resto, basta dire che il lonex ha magneti in neodimio
    concordo

Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

DMAC

https:www.softairmania.itthreads273490-Raggiungere-i-35-40-bb-s

poseidon
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.