Quote Originariamente inviata da shsasg Visualizza il messaggio
grazie delle dritte,
- la prova del pistone l'ho fatta ed effettivamente va avanti e indietro liscio.
- la testa pistone Lonex con cosa la potrei sostituire?
- sulla batteria sono indeciso perché nel sottocanna ho poco spazio e le uniche che ho trovato della Turnigy sono di spunto alto (25-50) ma con pochi mAh (1000-1200 massimo). Ho preso un caricabatteria IMAX, quando mi arriva faccio la prova a caricare la mia con quello. Nel caso dici che sono troppo pochi come mAh? la mia è 1500.
- L'altezza del motore non dovrebbe stare male, l'avevo controllata ma intendi dire che non deve premere contro il conico giusto?
- Il delayer è in metallo ed è perfettamente rotondo e liscio (è il suo del settoriale)
- Scusa l'ignoranza ma non so esattamente cosa sia una sabbiatura del gb e non conosco lo scotch brite, potresti dirmi qualcosa a riguardo? So cosa è una sabbiatura ma non comprendo come si abbini al gb. Non si rischia di rovinare le scalanature?
- Per il grasso effettivamente anche io avevo notato che pur mettendone non eccessivamente rallenta un pò il tutto. Eppure ho utilizzato i grassi Arexons consigliati qui nelle guide di Sam. Proverò a reingrassare di meno dopo averli puliti ben benino.
Per favore rispondi ai miei punti singolarmente; ti ringrazio molto.
-La testa lonex io la sostituirei con una systema in duracon ma non è facile da reperire... G&P in polimero o guarder in policarbonato vanno bene, io usa la G&P, economica, robusta e leggera. Naturalmente i cuscinetti vanno tolti.
-Se la tua batteria è 1500 20c, è uguale ad una 1200 da 25c... potrebbe suonarti assurdo ma è così e ti spiego perchè:
una 1500 mha con 20c di scarica genera una corrente di: 1,5x20 = 30A
quindi una batteria da 1200mha da 25C genera una corrente di: 1,2x25 = 30A quindi è uguale come "potenza"
se invece hai una 1500mha da 20C e una 1200mha da 50 C
1,5X20 = 30A
1,2x50 = 60A che è una gran corrente!
allora la 1200 è più potente della 1500 però dura di meno perchè ha molti meno ioni dentro.
-Assolutamente non deve sfregare il conico, la prova falla senza gruppo aria e senza grasso, gli ingranaggi devono essere appena oleati e devi sentire solo il motore girare, non gli ingranaggi.
-Delayer OK
-La sabbiatura è questa: https://www.youtube.com/watch?v=dmAO3MJIaqI Naturalmente per il gearbox si utilizza sabbia finissima e pressione più bassa.
lo scotch brite è questo: https://www.amazon.com/Scotch-Brite-...ef=pd_sxp_f_pt Abbinato al sidol https://www.liantoniovernici.it/it/s...tto.asp?id=902 fa miracoli... il sidol io lo uso anche per lucidare canne e cilindri... ma non con lo scotch brite però Li uso la lana vetra finissima sul dremel.
-il grasso consigliato qui su sam è un ottimo grasso, lo uso anche io su tutte le repliche che revisiono ma per raggiungere certi traguardi ci vuole del grasso che sembri quasi olio ma che resti legato al metallo... non costa molto e ne basta un velo, quello che uso io è della maurer https://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY...-/390332673763 questo grasso, quando spruzzato, può sembrare troppo oleoso e che va via... in effetti è cosi ma dopo 2 minuti che reagisce con il metallo (crea delle bollicine, sembra che frigge) si lega e non va via lasciando una patina viscida... io mi ci trovo benissimo per ora ma sto testando ancora come reagisce a lungo andare, quindi se non vuoi fare esperimenti come me lascia perdere.
Buon lavoro