Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 68

Discussione: Raggiungere i 35-40 bb/s

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shsasg Visualizza il messaggio
    grazie delle dritte,
    - la prova del pistone l'ho fatta ed effettivamente va avanti e indietro liscio.
    - la testa pistone Lonex con cosa la potrei sostituire?
    - sulla batteria sono indeciso perché nel sottocanna ho poco spazio e le uniche che ho trovato della Turnigy sono di spunto alto (25-50) ma con pochi mAh (1000-1200 massimo). Ho preso un caricabatteria IMAX, quando mi arriva faccio la prova a caricare la mia con quello. Nel caso dici che sono troppo pochi come mAh? la mia è 1500.
    - L'altezza del motore non dovrebbe stare male, l'avevo controllata ma intendi dire che non deve premere contro il conico giusto?
    - Il delayer è in metallo ed è perfettamente rotondo e liscio (è il suo del settoriale)
    - Scusa l'ignoranza ma non so esattamente cosa sia una sabbiatura del gb e non conosco lo scotch brite, potresti dirmi qualcosa a riguardo? So cosa è una sabbiatura ma non comprendo come si abbini al gb. Non si rischia di rovinare le scalanature?
    - Per il grasso effettivamente anche io avevo notato che pur mettendone non eccessivamente rallenta un pò il tutto. Eppure ho utilizzato i grassi Arexons consigliati qui nelle guide di Sam. Proverò a reingrassare di meno dopo averli puliti ben benino.
    Per favore rispondi ai miei punti singolarmente; ti ringrazio molto.
    -La testa lonex io la sostituirei con una systema in duracon ma non è facile da reperire... G&P in polimero o guarder in policarbonato vanno bene, io usa la G&P, economica, robusta e leggera. Naturalmente i cuscinetti vanno tolti.
    -Se la tua batteria è 1500 20c, è uguale ad una 1200 da 25c... potrebbe suonarti assurdo ma è così e ti spiego perchè:
    una 1500 mha con 20c di scarica genera una corrente di: 1,5x20 = 30A
    quindi una batteria da 1200mha da 25C genera una corrente di: 1,2x25 = 30A quindi è uguale come "potenza"
    se invece hai una 1500mha da 20C e una 1200mha da 50 C
    1,5X20 = 30A
    1,2x50 = 60A che è una gran corrente!
    allora la 1200 è più potente della 1500 però dura di meno perchè ha molti meno ioni dentro.
    -Assolutamente non deve sfregare il conico, la prova falla senza gruppo aria e senza grasso, gli ingranaggi devono essere appena oleati e devi sentire solo il motore girare, non gli ingranaggi.
    -Delayer OK
    -La sabbiatura è questa: https://www.youtube.com/watch?v=dmAO3MJIaqI Naturalmente per il gearbox si utilizza sabbia finissima e pressione più bassa.
    lo scotch brite è questo: https://www.amazon.com/Scotch-Brite-...ef=pd_sxp_f_pt Abbinato al sidol https://www.liantoniovernici.it/it/s...tto.asp?id=902 fa miracoli... il sidol io lo uso anche per lucidare canne e cilindri... ma non con lo scotch brite però Li uso la lana vetra finissima sul dremel.
    -il grasso consigliato qui su sam è un ottimo grasso, lo uso anche io su tutte le repliche che revisiono ma per raggiungere certi traguardi ci vuole del grasso che sembri quasi olio ma che resti legato al metallo... non costa molto e ne basta un velo, quello che uso io è della maurer https://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY...-/390332673763 questo grasso, quando spruzzato, può sembrare troppo oleoso e che va via... in effetti è cosi ma dopo 2 minuti che reagisce con il metallo (crea delle bollicine, sembra che frigge) si lega e non va via lasciando una patina viscida... io mi ci trovo benissimo per ora ma sto testando ancora come reagisce a lungo andare, quindi se non vuoi fare esperimenti come me lascia perdere.
    Buon lavoro

  2. #2
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Tenete sempre presente la capacità di carica dei pallini dei caricatori delle asg che dovete pompare...i caricatori per mp5 non sono mai stati la punta di diamante dei caricatori riguardo al pescaggio...idem l ak...poi, se vi piace sgrillettare in continuazione è comunque un buon allenamento

  3. #3
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    soppressione.....pisello col secchiello(p90 marui)..operation poseidon 4....il tuo ak non avrebbe retto,comunque sia io sono uno di quelli che nonostante abbia praticamente smesso di smanettare non smetto di ascoltare...e di chiedere....come fai 60m tesi?

  4. #4
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    soppressione.....pisello col secchiello(p90 marui)..operation poseidon 4....il tuo ak non avrebbe retto,comunque sia io sono uno di quelli che nonostante abbia praticamente smesso di smanettare non smetto di ascoltare...e di chiedere....come fai 60m tesi?
    Ma sei venuto alla poseidon?

  5. #5
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Ma sei venuto alla poseidon?
    Ciao skipe...c'era tutta la squadra tranne me purtroppo...bimba piccola e non me la sentivo di star via da giovedi pome a lunedi pome...erano poseidon 14 credo...l hanno presa blanda e si son divertiti un sacco...

    ------ Post aggiornato ------

    Tu massimo ogni 600bb devi fermare e cambiare....lui lo fà ogni pieno di laylax...

    ------ Post aggiornato ------

    Metti un 2500 elettrico e poi prova...ma no una volta...10...100...1000

  6. #6
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    No raga, non era la poseidon , ero a Palma Campania, operazione "fronte Vesuvio" come ho già detto: https://www.sportavellino.it/softair...ronte-vesuvio/ .. 666ste su che basi mi dici che non avrebbe retto? Incontriamoci, leghiamo il grilletto con una fascetta e vediamo a chi si ferma per primo il mio per un periodo, che non avevo ancora i 13:1, girava con una lipo 4s da modellismo (14,8v) e non ha mollato mai Non ho voglia di sbuffoneggiarmi, il forum serve ad altro quindi non fatemi essere quello che non sono, cerchiamo di scrivere cose utili a chi potrebbe leggere.
    Il mio AK ne fa 67 tesi, la testa cilindro è king arms conico, la testa pistone è tipo la DMAC ma artigianale fatta da me un annetto fa, ho testato la dmac, ottima anch'essa ma mi fa perdere 1,7bb/s forse perchè un po più pesante, gittata e rosata medesima. La canna da poco uso una miracle barrel da 300 (con la vecchia ICS 6.08, g&g verde e fishbone wiitech mi faceva 59-60mt... Cosa sono 8mt? TANTISSIMI!) Ovviamente c'è anche un'ottimizzazione maniacale del gruppo aria dove la potenza della molla fa aprire l'oring della testa pistone in un punto ben preciso del cilindro per fargli fare tenuta ed avere la giusta quantità d'aria con il minimo attrito. Una molla meno dura o più dura farebbe solo calare la potenza alla volata... Sembra una cavolata ma fidatevi che è così... I miei calcoli non si basano sui semplici fori di compensazione.

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di AKappa74SU; 11/06/2014 a 09:18

  7. #7
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    No raga, non era la poseidon , ero a Palma Campania, operazione "fronte Vesuvio" come ho già detto: https://www.sportavellino.it/softair...ronte-vesuvio/ .. 666ste su che basi mi dici che non avrebbe retto? Incontriamoci, leghiamo il grilletto con una fascetta e vediamo a chi si ferma per primo il mio per un periodo, che non avevo ancora i 13:1, girava con una lipo 4s da modellismo (14,8v) e non ha mollato mai Non ho voglia di sbuffoneggiarmi, il forum serve ad altro quindi non fatemi essere quello che non sono, cerchiamo di scrivere cose utili a chi potrebbe leggere.
    Il mio AK ne fa 67 tesi, la testa cilindro è king arms conico, la testa pistone è tipo la DMAC ma artigianale fatta da me un annetto fa, ho testato la dmac, ottima anch'essa ma mi fa perdere 1,7bb/s forse perchè un po più pesante, gittata e rosata medesima. La canna da poco uso una miracle barrel da 300 (con la vecchia ICS 6.08, g&g verde e fishbone wiitech mi faceva 59-60mt... Cosa sono 8mt? TANTISSIMI!) Ovviamente c'è anche un'ottimizzazione maniacale del gruppo aria dove la potenza della molla fa aprire l'oring della testa pistone in un punto ben preciso del cilindro per fargli fare tenuta ed avere la giusta quantità d'aria con il minimo attrito. Una molla meno dura o più dura farebbe solo calare la potenza alla volata... Sembra una cavolata ma fidatevi che è così... I miei calcoli non si basano sui semplici fori di compensazione.

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
    interessante, mi piacerebbe incontrarti io sono di benevento, forse ci siamo visti qualche volta dai Sas borbonici? comunque anche io sono dell'opinione se non vedo non credo certo è che su questo come su altri forum ci sono sempre alcuni "baroni" per cosi dire che non credono a nessuno e a niente (non sto accusando nessuno). Un forum è fatto per accrescere le proprie conoscenze non per sparare cazzate, o denigrare chiunque non giochi e\o smonti asg dalla notte dei tempi.
    in my opinion...

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AKappa74SU Visualizza il messaggio
    No raga, non era la poseidon , ero a Palma Campania, operazione "fronte Vesuvio" come ho già detto: https://www.sportavellino.it/softair...ronte-vesuvio/ .. 666ste su che basi mi dici che non avrebbe retto? Incontriamoci, leghiamo il grilletto con una fascetta e vediamo a chi si ferma per primo il mio per un periodo, che non avevo ancora i 13:1, girava con una lipo 4s da modellismo (14,8v) e non ha mollato mai Non ho voglia di sbuffoneggiarmi, il forum serve ad altro quindi non fatemi essere quello che non sono, cerchiamo di scrivere cose utili a chi potrebbe leggere.
    Il mio AK ne fa 67 tesi, la testa cilindro è king arms conico, la testa pistone è tipo la DMAC ma artigianale fatta da me un annetto fa, ho testato la dmac, ottima anch'essa ma mi fa perdere 1,7bb/s forse perchè un po più pesante, gittata e rosata medesima. La canna da poco uso una miracle barrel da 300 (con la vecchia ICS 6.08, g&g verde e fishbone wiitech mi faceva 59-60mt... Cosa sono 8mt? TANTISSIMI!) Ovviamente c'è anche un'ottimizzazione maniacale del gruppo aria dove la potenza della molla fa aprire l'oring della testa pistone in un punto ben preciso del cilindro per fargli fare tenuta ed avere la giusta quantità d'aria con il minimo attrito. Una molla meno dura o più dura farebbe solo calare la potenza alla volata... Sembra una cavolata ma fidatevi che è così... I miei calcoli non si basano sui semplici fori di compensazione.

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
    Niente link esterni per cortesia.
    Non ho mai visto scritto nulla da parte tua sulle tue preparazioni meccaniche miracolose . Per cui se hai da spiegare qualcosa , scrivi una guida con tanto di spiegazioni , cosi come hanno fatto altri per essere utili a tutti.
    Per quanto riguarda l'utilità di un presunto rof cosi elevato,sopratutto in una gara sono altri argomenti per altre sezioni del forum, qui a noi ci interessa solo la tecnica.Per mia esperienza e di quella di tanti altri , rof cosi elevati non sono sinonimo di affidabilità su di una asg , per la gittata , su asg a canna corta come un ak74su, sono più elevate rispetto ad asg con canne più elevate, ma i 67-70 mt di cui tu parli a tiro teso , a mio modesto parere sono troppi sopratutto a rof cosi elevati che dichiari.
    Per questo poi bisogna sempre vedere cosa si intende per il tiro teso , visto che è una valutazione soggettiva , ho visto troppe persone affermare che avevano gittate di 60-70 mt per poi scoprire che almeno 15 -20 mt erano a parabola sinusoidale data da un effetto hop up eccessivo.Per ora le uniche asg di cui son certo che arrivano a 60 mt a tiro teso son quelle preparate dalla DMAC.Per le altre , non sò cosa abbiano fatto dentro , per cui bisogna vedere e valutare.

  9. #9
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    La mia domanda sulla poseidon era per 666ste che mi sembra di aver capito che era lì.. Scusate l'0t

  10. #10
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Ciao eltoroloco, anche io sono di Benevento ma gioco a Avellino perchè vivo qui da 2 anni con la mia ragazza. Dai SAS borbonici non ci sono mai stato ancora, abbiamo giocato con i bope , con i beholder, con i S.I.S., con i dire wolfs (con cui siamo gemellati), con il commandofly è nata una particolare amicizia durante il torneo scorso... Se mi dici in che club giochi possiamo organizzare un'amichevole cosi avremo modo di conoscerci dal vivo e con asg alla mano scambiarci tutte le idee... Sempre se non ci incontriamo per caso prima a qualche torneo

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

DMAC

https:www.softairmania.itthreads273490-Raggiungere-i-35-40-bb-s

poseidon
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.