Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: G&g gr4 g26 vari problemi

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito G&g gr4 g26 vari problemi

    -MARCA E MODELLO: G&G GR4 G26
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata da circa 6 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE: cambiato il gommino originale g&g verde con uno rosso madbull da 60° shark, cambiata la testa pistone con una mezza cinesata in alluminio blu cuscinettata che aveva due o'ring, uno fino e uno normale, quello fino l'ho dovuto togliere perchè altrimenti non scorreva bene nel cilindro, modificata la testa cilindro originale in abs per migliorare l'angolo di ingaggio, pistone con 6 denti in metallo di una marca sempre cinese ma di buona fattura, molla sp90 guarder, guidamolla cuscinettato originale, ingranaggi originali, motore m120 gp, tolto lo scarello e messo cilindro con foro a 3/4.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: ci sono 3 problemi ... andiamo in ordine di gravitá:
    1) il fucile non spara, non da segni di vita, collego la battetia premo il grilletto ma niente non scatta non si muove nulla, questo problema me lo ha fatto nell'ultima giocata e dopo che è ripartito 2-3 volte è morto definitivamente..
    2) cronografandolo al cronografo xcortech con 0.25, segna i primi 3 colpi tra 0.95 e 0.98 j poi al quarto segna 1.23j.. (con la molla originale schiacciata segnava sempre 1.20j).
    3) dopo che gli ho dato na ginocchiata sul calcio.. m"è partito tutto il frontale e lo devo rimontare ma vorrei cambiare qualcosa dato che ho visto che pesa molto la parte davanti in ferro...
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da domenica
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4v
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): con 0,25 0.97j in media ma.incostante perchè arriva a 1.23j
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: me medesimo autodidatta

    Per altre info chiedete...

    Ma è possibile raggiungere 1,23 j con i 0,25 e molla sp90???

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ma è possibile raggiungere 1,23 j con i 0,25 e molla sp90???
    Se ci metti più di 1 cm di spessori (come hai) si, è possibilissimo.


    1) il fucile non spara, non da segni di vita, collego la battetia premo il grilletto ma niente non scatta non si muove nulla, questo problema me lo ha fatto nell'ultima giocata e dopo che è ripartito 2-3 volte è morto definitivamente..
    Tira fuori il motore dall'impugnatura e premi il grilletto (ovviamente dopo aver messo la batteria). Se il motore funziona, l'impianto elettrico dovrebbe essere a posto, quindi è un problema meccanico.
    Se non funziona, armati di tester e ribattiti filo per filo.

  3. #3

  4. #4
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    La Guai & Guai colpisce ancora
    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: ci sono 3 problemi ... andiamo in ordine di gravitá:
    1) il fucile non spara, non da segni di vita, collego la battetia premo il grilletto ma niente non scatta non si muove nulla, questo problema me lo ha fatto nell'ultima giocata e dopo che è ripartito 2-3 volte è morto definitivamente..
    Per curiosità, hai controllato i faston del motorino? A me è successo che durante l'allenamento si staccasse uno ed ha fatto la stessa identica cosa, tra l'altro ho un G&G anche io, potrebbe essere quello

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    2) cronografandolo al cronografo xcortech con 0.25, segna i primi 3 colpi tra 0.95 e 0.98 j poi al quarto segna 1.23j.. (con la molla originale schiacciata segnava sempre 1.20j).
    Ma è possibile raggiungere 1,23 j con i 0,25 e molla sp90???
    Strano che arrivi a segnare quei picchi, probabilmente c'è qualcosa che non va con la torsione della molla. In ogni caso ti consiglio di alleggerire il tutto togliendo gli spessori e rifare una prova al cronografo, al massimo se vuoi tenerli, forse è meglio tagliare un po' la molla

  5. #5
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    41
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Controlla i connettori del motore, spesso nei colt e similari si sfilano controlla eventuali connessioni se hai calcio fisso o batterie nelle guancette potresti avere attaccato male i fili

  6. #6
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Ok rieccomi, scusate ma causa lavoro non sono riuscito a fare nemmeno una prova nei giorni scorsi... oggi ho provato a fare la prova del motore fuori e infatti dopo aver staccato e riattaccato i fast 1-2 volte funzionava... quindi non dovrebbe essere un problema elettrico ma di quei due attacchi che forse si muovono... ok adesso il problema che piu mi nuoce è quello del j... cioè ho raggiunto 1.23j con una molla da 90?? Come gommino uso quello rosso madbull e l'ho dovuto tagliare un pochino (una strisciolina di 1 mm perchè nella thu g&g ci entra a malapena e la c si chiudeva un po male.... quindi su 4 tiri i primi 3 me li faceva a 0.97 e uno a 1.23j... ho paura che se tolgo uno spessore mi spara a 0.91 per tre tiri e poi un ennesimo a 1.10 j comunque quindi oltre a questa cosa dello spessore ci dovrá essere un altro erroreee!??!?!

  7. #7
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Ok rieccomi, scusate ma causa lavoro non sono riuscito a fare nemmeno una prova nei giorni scorsi... oggi ho provato a fare la prova del motore fuori e infatti dopo aver staccato e riattaccato i fast 1-2 volte funzionava... quindi non dovrebbe essere un problema elettrico ma di quei due attacchi che forse si muovono... ok adesso il problema che piu mi nuoce è quello del j... cioè ho raggiunto 1.23j con una molla da 90?? Come gommino uso quello rosso madbull e l'ho dovuto tagliare un pochino (una strisciolina di 1 mm perchè nella thu g&g ci entra a malapena e la c si chiudeva un po male.... quindi su 4 tiri i primi 3 me li faceva a 0.97 e uno a 1.23j... ho paura che se tolgo uno spessore mi spara a 0.91 per tre tiri e poi un ennesimo a 1.10 j comunque quindi oltre a questa cosa dello spessore ci dovrá essere un altro erroreee!??!?!
    Il softair purtroppo non è una scienza esatta, quindi è impossibile sapere a quanto uscirai in termini di potenza se non provi. Io ti consiglio di togliere gli spessori, anche io ho sforato il Joule con una molla da 90 (1.03), senza spessori poi per cui ho dovuto tagliare la molla.

    Però toglimi una curiosità, tutti gli spari son stati cronometrati a Hop Up azzerato? Quei picchi di potenza li hai avuti dopo aver regolato l'Hop up?

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Ok rieccomi, scusate ma causa lavoro non sono riuscito a fare nemmeno una prova nei giorni scorsi... oggi ho provato a fare la prova del motore fuori e infatti dopo aver staccato e riattaccato i fast 1-2 volte funzionava... quindi non dovrebbe essere un problema elettrico ma di quei due attacchi che forse si muovono... ok adesso il problema che piu mi nuoce è quello del j... cioè ho raggiunto 1.23j con una molla da 90?? Come gommino uso quello rosso madbull e l'ho dovuto tagliare un pochino (una strisciolina di 1 mm perchè nella thu g&g ci entra a malapena e la c si chiudeva un po male.... quindi su 4 tiri i primi 3 me li faceva a 0.97 e uno a 1.23j... ho paura che se tolgo uno spessore mi spara a 0.91 per tre tiri e poi un ennesimo a 1.10 j comunque quindi oltre a questa cosa dello spessore ci dovrá essere un altro erroreee!??!?!
    le msiure di potenza falle in m/sec con pallini 0.20 cosi come suggerito nel form di post, in questo modo si riesca a ragionare i maniera lineare e capire l'entità delle perdite aria, perchè con variazioni cosi significative di potenza hai una grossa perdita dinamica, sicuramente riconducibile ad accoppiamento t hop up contro spingi pallino-gear box

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da pogo84 Visualizza il messaggio
    Togli tutti gli spessori, se hai la fissa dei cuscinetti metti una molla da 80 oppure fai il lavoretto della corsa corta cosi ti torna nel joule. Un'altro rimedio un po' invasivo è quello di fare un forellino al lato dello spingibb in modo che perda aria e ti abbassa la potenza
    per cortesia vi voglio bene, ma non diamo consigli sbagliati e senza senso,
    no assolutamente ai forellini sugli spingipallino ,questo lo fanno già le persone scorrette che vendono asg overjoule per riportarle in potenza legale.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Si si sempre hop up azzerato.. una cosa che mi viene in mente ora dopo aver pensato alle cause sul principio della torsione della molla detto da Bruno Minili è che le misure sono state: 0.95 ... 0.97.. 0.98 .. 1.23 ... non vorrei che fosse sul serio un caricamento torsionale della molla.. anche se non capisco come possa avvenire una cosa del genere tra due cuscinetti che girano.... comunque domani apro il gear e se riesco faccio qualche video della prova siringa e cerco di togliere il cuscinetto alla testa pistone.. purtroppo al reggimolla non riesco a toglierlo perchè è proprio incastrato e non si toglie tranne se non lo sego heheh..
    appunto non facciamoci troppe seghe mentali,che la torsione della molla non c'entra assolutamente, tutte le molle tendono a torcersi quando si caricano ,ma è meglio che questo non avvenga , e di norma avviene in parte, perchè oggi tutte le molle sono svincolate per cui possono ruotare su se stesse quando caricate, per agevolare questo, dove non si abbiano i cuscinetti antitorsione dentro al pistone e sul guidamolla, è meglio ingrassare le due estremità della molla stessa ( io faccio sempre cosi su tutte le asg che preparo).
    I cuscinetti antitorsione sono nati per potenze superiori al joule per cui alle nostre potenze servono a poco o niente, ma con i loro spessori precaricano le molle stesse aumentando la potenza o lo sforzo sulla meccanica.

  9. #9
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    41
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Togli tutti gli spessori, se hai la fissa dei cuscinetti metti una molla da 80 oppure fai il lavoretto della corsa corta cosi ti torna nel joule. Un'altro rimedio un po' invasivo è quello di fare un forellino al lato dello spingibb in modo che perda aria e ti abbassa la potenza

  10. #10
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    io ho avuto brutte esperienze con quel gommino . Intrappolava letteralmente il pallino sulla T hop up perchè aveva un labbro troppo chiuso.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gr4g26

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.