Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: G&g gr4 g26 vari problemi

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Ok rieccomi, scusate ma causa lavoro non sono riuscito a fare nemmeno una prova nei giorni scorsi... oggi ho provato a fare la prova del motore fuori e infatti dopo aver staccato e riattaccato i fast 1-2 volte funzionava... quindi non dovrebbe essere un problema elettrico ma di quei due attacchi che forse si muovono... ok adesso il problema che piu mi nuoce è quello del j... cioè ho raggiunto 1.23j con una molla da 90?? Come gommino uso quello rosso madbull e l'ho dovuto tagliare un pochino (una strisciolina di 1 mm perchè nella thu g&g ci entra a malapena e la c si chiudeva un po male.... quindi su 4 tiri i primi 3 me li faceva a 0.97 e uno a 1.23j... ho paura che se tolgo uno spessore mi spara a 0.91 per tre tiri e poi un ennesimo a 1.10 j comunque quindi oltre a questa cosa dello spessore ci dovrá essere un altro erroreee!??!?!
    le msiure di potenza falle in m/sec con pallini 0.20 cosi come suggerito nel form di post, in questo modo si riesca a ragionare i maniera lineare e capire l'entità delle perdite aria, perchè con variazioni cosi significative di potenza hai una grossa perdita dinamica, sicuramente riconducibile ad accoppiamento t hop up contro spingi pallino-gear box

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da pogo84 Visualizza il messaggio
    Togli tutti gli spessori, se hai la fissa dei cuscinetti metti una molla da 80 oppure fai il lavoretto della corsa corta cosi ti torna nel joule. Un'altro rimedio un po' invasivo è quello di fare un forellino al lato dello spingibb in modo che perda aria e ti abbassa la potenza
    per cortesia vi voglio bene, ma non diamo consigli sbagliati e senza senso,
    no assolutamente ai forellini sugli spingipallino ,questo lo fanno già le persone scorrette che vendono asg overjoule per riportarle in potenza legale.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Si si sempre hop up azzerato.. una cosa che mi viene in mente ora dopo aver pensato alle cause sul principio della torsione della molla detto da Bruno Minili è che le misure sono state: 0.95 ... 0.97.. 0.98 .. 1.23 ... non vorrei che fosse sul serio un caricamento torsionale della molla.. anche se non capisco come possa avvenire una cosa del genere tra due cuscinetti che girano.... comunque domani apro il gear e se riesco faccio qualche video della prova siringa e cerco di togliere il cuscinetto alla testa pistone.. purtroppo al reggimolla non riesco a toglierlo perchè è proprio incastrato e non si toglie tranne se non lo sego heheh..
    appunto non facciamoci troppe seghe mentali,che la torsione della molla non c'entra assolutamente, tutte le molle tendono a torcersi quando si caricano ,ma è meglio che questo non avvenga , e di norma avviene in parte, perchè oggi tutte le molle sono svincolate per cui possono ruotare su se stesse quando caricate, per agevolare questo, dove non si abbiano i cuscinetti antitorsione dentro al pistone e sul guidamolla, è meglio ingrassare le due estremità della molla stessa ( io faccio sempre cosi su tutte le asg che preparo).
    I cuscinetti antitorsione sono nati per potenze superiori al joule per cui alle nostre potenze servono a poco o niente, ma con i loro spessori precaricano le molle stesse aumentando la potenza o lo sforzo sulla meccanica.

  2. #12
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Eeee purtroppo prima di fare n'altra misurazione ne passerá di tempo... comunque questa era la situazione quando ho aperto il gear, tutto nella norma. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   uploadfromtaptalk1397697487766.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   142.9 KB 
ID: 247333 si la molla è un po schiacciatina perchè in effetti non ho pensato che oltre ai due cuscinetti c'era anche lo spessore sulla testa cilindro per migliorare l'angolo... dopo aver fatto vari controlli:
    Prova siringa partendo da cilindro e pistone= tutto ok tiene ottimamente.
    Aggiunta spingipallino (originale senza oring interno) in posizione di sparo (quindi verso la punta)= piccolissima perdita d'aria normale secondo me in tutti gli spingipallino senza oring...
    Aggiunta della canna con thu per prova tra spingipallino e thu = tutto ok, quando lo spingipallino è in prossimitá di stare tutto dentro la thu non vi è nessuna perdita, rimane la perdita tra spingipallino e testa cilindro...
    Prova dello spessoraggio = perfetto.
    Prova del pistone se scorre = perfetto.
    Prova dell'asta spingibb = scorre bene non si intoppa.
    Miglioramenti da testare:
    Aggiunta mollettina davanti la thu.
    Tolto 2/3 di cuscinetto nella testa pistone.
    Tagliata 1 spira e 1/2 di molla.
    Pulizia grossolana generale.

    Grazie a tutti delle risposte...

    Vedremo come andrá!!

    PS: correggo* il pistone è un sinthesys verde con un solo dente in metallo.
    Ultima modifica di nautilusj; 17/04/2014 a 10:50

  3. #13
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Tutto nella norma non mi sembra proprio!!!!!!!! L'anti-reversal è bloccato sulla ghiera piccola del centrale!!!!!!

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Tutto nella norma non mi sembra proprio!!!!!!!! L'anti-reversal è bloccato sulla ghiera piccola del centrale!!!!!!
    quoto

  5. #15
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Hahahahahahahhahahah siii è vero dalla foto sembra cosi, ma in realtá quello è l'antireversal doppio con il sistema dello sblocco conico per il rilascio della molla... e comunque non struscia sul centrale... almeno credo...

    PS: ho controllato anche l'allineamento thu/gb senza caricatore e sembra molto buono...
    Ultima modifica di nautilusj; 18/04/2014 a 18:05

  6. #16
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Hahahahahahahhahahah siii è vero dalla foto sembra cosi, ma in realtá quello è l'antireversal doppio con il sistema dello sblocco conico per il rilascio della molla... e comunque non struscia sul centrale... almeno credo...

    PS: ho controllato anche l'allineamento thu/gb senza caricatore e sembra molto buono...
    WHATS? ma di cosa parli ? e come avresti fatto a mettere questo tipo di antireversal e poi dove è il comando di sblocco per scaricare la molla?
    ti dirò di più dalla tua foto, il dente dell'antireversal tocca proprio sul centrale ma non solo nella zona in cui tocca sembra che manchi undente del centrale oppure l'antireversal è messo sopra e copre un dente del centrale.

  7. #17
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    È di serie, hai presente il bottone alla destra del body, il "finto" bottone che dovrebbe far saltare il bossolo dall'otturatore, ecco in questo modello premendo quel bottone c'è un sistemino che premendolo fa leva, attraverso una placchetta del gb, su quel ramo dell'antireversal e fa sbloccare l'altro ramo che sta sul conico per non farlo tornare indietro; scusate ma sull'ics non c'è lo stesso sistema di sblocco per rimettere in posizione di riposo la molla?? poi per i denti del centrale ci sono tutti, forse dalla foto si vede male...

  8. #18
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    antirevesal tipico dei g&g blowback

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

gr4g26

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.