Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: kit Extrema

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    09 Apr 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito kit Extrema

    Salve ragazzi, quella che segue più che una recensione descrive la mia esperienza con il famoso kit della Extrema.La settimana scorsa, ho deciso di sfruttare l'offerta di un noto negozio di Montesilvano (PE),acquistando un M4 classico della Lonestar (come tutti sapete monta una meccanica totalmente KA) ed un relativo kit Extrema per migliorarne le prestazioni. Ho quindi deciso sin da subito di istallare questo kit sostituendolo al gruppo aria originale.
    Ordinati online lunedì, l'asg e il kitsono arrivati direttamente nel primo pomeriggio del giorno seguente.Appena uscita dalla scatola, l'asg mi ha immediatamente dato l'ideadi un'elevata solidità e stabilità. Provata al crono ed il risultato è stato confortante, ossia 0,8j un poco basso ma almeno non over..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10150022_10152269941066738_1701821823_n.jpg 
Visite: 71 
Dimensione:   55.9 KB 
ID: 246861


    Il kit Extrema comprensivo di testa pistone, testa cilindro, cilindro e spingipallino, presentava una gradita sorpresa inclusa nell'offerta, ossia la molla a detta del venditore prodotta appositamente dalla stessa Extrema! Mi sono messo subito all'opera: smonto il tutto e apro il GB. Lo spessoramento della terna era fatto decentemente, l'unica pecca invece è stata individuata in una minima, ma minima davvero, perdita d'aria scoperta grazie alla classica prova siringa; inutile provare a rimediare dato che avevo un kit extrema pronto per essere montato!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1555615_10152269941086738_1531783616_n.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   77.8 KB 
ID: 246862


    Monto tutto e prima di richiudere verifico la scorrevolezza dei nuovi pezzi, tutto ok.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10152973_10152269941111738_7135865_n.jpg 
Visite: 78 
Dimensione:   80.1 KB 
ID: 246863


    A questo punto reinserisco il GB nei gusci (ripeto ancora che, essendo l'ASG un Lonestar, tutta la meccanica è ovviamente KA di cui non posso non notare l'ottima fattura della stessa.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10150061_10152269941081738_1972314367_n.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   64.0 KB 
ID: 246865
    Bhe manca da montare l'upper ed ovviamente la grip motore:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   967611_10152269941076738_1697720184_n.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   64.6 KB 
ID: 246864



    Alchè rimontiamo l'ASG completamente...sono curioso di effettuare una classica prova crono..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10151667_10152269941051738_869473036_n.jpg 
Visite: 68 
Dimensione:   56.6 KB 
ID: 246866


    Appena rimonto il tutto, come già detto precedentemente, mi accingo a testare il mio Lonestar con kitExtrema e guardate che risultati:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   967436_10152269940926738_1178046475_n.jpg 
Visite: 146 
Dimensione:   41.9 KB 
ID: 246868


    ASG ineccepibile, la meccanica gira amo di orologio, il rumore è davvero confortante e in quanto a potenza....bhe 0,99j direi che sono sufficienti.
    Icone allegate Icone allegate 10006103_10203711778939189_657399350_n.jpg‎  

  2. #2
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    ma infine quale sarebbe il vantaggio del kit extrema?

    non so se fai tornei, ma quel 0.99 é molto rischioso

    Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    09 Apr 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    in effetti 0.99 nn è l ideale ( le mie asg si aggirano tutte intorno a 0.95)
    i vantaggi nn saprei in definitiva ho descritto solo l esperienza avuta senza dilungarmi in altro..
    quei risultati si possono ottenere con qualsiasi gruppo aria adeguatamente ottimizzato..però d altro canto il kit è di ottima fattura e mi ha permesso di arrivare a filo j senza troppi sbattimenti tipo risolvere problemi di tenuta, togliere o aggiungere spessori alla molla ecc..

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da coldblooded Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, quella che segue più che una recensione descrive la mia esperienza con il famoso kit della Extrema.La settimana scorsa, ho deciso di sfruttare l'offerta di un noto negozio di Montesilvano (PE),acquistando un M4 classico della Lonestar (come tutti sapete monta una meccanica totalmente KA) ed un relativo kit Extrema per migliorarne le prestazioni. Ho quindi deciso sin da subito di istallare questo kit sostituendolo al gruppo aria originale.
    Ordinati online lunedì, l'asg e il kitsono arrivati direttamente nel primo pomeriggio del giorno seguente.Appena uscita dalla scatola, l'asg mi ha immediatamente dato l'ideadi un'elevata solidità e stabilità. Provata al crono ed il risultato è stato confortante, ossia 0,8j un poco basso ma almeno non over..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10150022_10152269941066738_1701821823_n.jpg 
Visite: 71 
Dimensione:   55.9 KB 
ID: 246861


    Il kit Extrema comprensivo di testa pistone, testa cilindro, cilindro e spingipallino, presentava una gradita sorpresa inclusa nell'offerta, ossia la molla a detta del venditore prodotta appositamente dalla stessa Extrema! Mi sono messo subito all'opera: smonto il tutto e apro il GB. Lo spessoramento della terna era fatto decentemente, l'unica pecca invece è stata individuata in una minima, ma minima davvero, perdita d'aria scoperta grazie alla classica prova siringa; inutile provare a rimediare dato che avevo un kit extrema pronto per essere montato!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1555615_10152269941086738_1531783616_n.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   77.8 KB 
ID: 246862


    Monto tutto e prima di richiudere verifico la scorrevolezza dei nuovi pezzi, tutto ok.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10152973_10152269941111738_7135865_n.jpg 
Visite: 78 
Dimensione:   80.1 KB 
ID: 246863


    A questo punto reinserisco il GB nei gusci (ripeto ancora che, essendo l'ASG un Lonestar, tutta la meccanica è ovviamente KA di cui non posso non notare l'ottima fattura della stessa.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10150061_10152269941081738_1972314367_n.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   64.0 KB 
ID: 246865
    Bhe manca da montare l'upper ed ovviamente la grip motore:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   967611_10152269941076738_1697720184_n.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   64.6 KB 
ID: 246864



    Alchè rimontiamo l'ASG completamente...sono curioso di effettuare una classica prova crono..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10151667_10152269941051738_869473036_n.jpg 
Visite: 68 
Dimensione:   56.6 KB 
ID: 246866


    Appena rimonto il tutto, come già detto precedentemente, mi accingo a testare il mio Lonestar con kitExtrema e guardate che risultati:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   967436_10152269940926738_1178046475_n.jpg 
Visite: 146 
Dimensione:   41.9 KB 
ID: 246868


    ASG ineccepibile, la meccanica gira amo di orologio, il rumore è davvero confortante e in quanto a potenza....bhe 0,99j direi che sono sufficienti.
    il problema è il termine di paragone in base alla potenza effettiva della molla installata, che non dici di quanto sia . Ovvero la molla della Extrema che era nel kit , che potenza ha dichiarato sopra in m/sec ?
    In base a questo puoi capire cosa può migliorare in termini di potenza e gittata.
    Una altra cosa che avrei fatto io, era di misurare il rof prima e dopo il montaggio del kit extrema

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    09 Apr 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    hai ragione purtroppo sulla molla non c era scritto niente, senza questo valore capisco che è impossibile dare una valutazione definitiva al kit; potrei effettivamente rimontare il vecchio gruppo aria limitandone le perdite e vedere la differenza con la stessa molla.
    Al rof in effetti non ci avevo pensato ma dato che ho anche rispessorato e ingrassato diversamente questo potrebbe essere salito (o sceso) per quest ultimo motivo. Resta il fatto che il kit è davvero fatto bene e secondo me una caratteristica da non sottovalutare potrebbe essere quella di valutare la durata all usura delle parti.

Questa pagina è stata trovata cercando:

extrema

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.