RECENSIONE e test GOMMINO HOP UP MAPPLE LEAF MONSTER ASG By A.S.T.
Salve a tutti, oggi recensiamo uno dei tanti nuovi gommini hop up per AEG che promettono miracoli in fatto di resa , tiro e grandi gittate.
In particolare ecco qui il MAPPLE LEAF MONSTER ASG By A.S.T.( acronimo che sta a indicare la ditta costruttrice ) ovvero Air Soft Taiwan , made in Taiwan , modello da 60 di durezza.
Questo gommino disponibile presso i rivenditori asiatici, nelle graduazioni da 60-70-75-80, ovvero in durezze diverse della mescola di gomma usata, al costo di circa 13 $ dollari USA + la spedizione . Ben sapendo le potenze in uso nel nostro paese, ho ordinato la versione a mescola pi morbida possibile ovvero quello da 60
Qui di sotto la foto del gommino e della sua spartana confezione :
Apro la confezione e procedo al controllo del gommino, al tatto la gomma morbida e sembra di buona qualit , tanto per capirci come un gommino systema , forse un pelo pi consistente e duro.Non ci sono sbavature di stampo , insomma ben fatto.Esternamente presenta tre anelli in rilievo, che potrebbero far pensare ad una nuovissima gobbetta interna per effetto magnus, no i tre anelli esterni servono come tenuta nella T hop up, infatti una volta installato sulla canna , non c bisogno di giri di nastro di teflon per migliorare la tenuta, il gommino tiene perfettamente e non sfiata.
La particolarit di questo gommino, risiede nella forma della sua gobbetta interna e del pressore esterno , in pratica ricordano in famigerati R/Zeta flat hop up di untersecker .
Qui di sotto ho fatto uno schizzo di come appaiono il pressore esterno e ed la particolare gobbetta interna che quella che imprime leffetto rotatorio effetto Magnus al pallino, per avere traiettorie dritte e quanto pi gittata possibile .
Come potete vedere la forma della gobbetta interna completamente nuova ,ed ha una forma di ovale tronca nella parte posteriore, il pressore formato da una parte tondeggiante che va a inserirsi nel braccio di regolo della T hop up , mentre la base ha forma rettangolare/quadra a profilo curvo,richiama in pratica la forma dei flat hop up.
Qui la canna e t hop usati per le prove, ovvero la canna da 363 mm del mio M4 spc Classic Army , asg sulla quale ho eseguito i test a casa e sul campo. I test sono iniziati nel mese di marzo e sono terminati a met Aprile del 2013 , con temperature che hanno oscillato tra i 12 ed i 24 del mese di aprile .
Qui viste ravvicinate del gommino , parte esterna :
E vista della parte interna , dove spero si possa vedere la forma particolare della gobbetta:
[IMG]file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CVittorio%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cm sohtmlclip1%5C01%5Cclip_image002.jpg[/IMG]
Risultati dei test ,impressioni ,giudizi , etc.:
Il gommino si monta senza fare nessuna modifica e si adatta perfettamente all T hop up.
Test di potenza, al test , il gommino fa registrare una potenza di uscita di 1-2 m/sec in meno rispetto al gommino Systema che era montato prima .
Si inserisce il pressore , ovvero si inserisce hop up, fino ad ottenere un tiro teso e quanto pi lungo possibile, come livello di inserimento per ottenere effetto hop up , qui bisogna inserirne un po di pi rispetto al systema, ma il problema nel riscaldamento del gommino, ovvero questo d effetto hop up solo se riscaldato da qualche tiro o raffica, per cui se si effettua una regolazione a freddo, in raffica leffetto hop up diventa eccessivo , questo a mio avviso il problema pi serio di questo gommino.Con temperature pi alte il problema si attenua .
Distanza di tiro: la distanza/gittata rimane pressoch la stessa circa 52 metri , (prova di tiro eseguita su di un bersaglio a distanza nota che uso di solito per provare le mie asg a casa ), ovvero sembra avere un paio di metri in meno di gittata ,ma bene o male non ci sono incrementi. In compenso la precisione sembra un po aumentata alla massima distanza di tiro.
Prova sul campo: ci avr tirato allincirca 7000 bb in gioco e circa 3000 bb a casa come test, il problema principale si manifesta nei tiri a hop up freddo, il tiro non teso, ma tende a raddrizzarsi sulla regolazione effettuata a caldo solo dopo qualche raffica. Noto anche un lieve accentuamento del calo di effetto hop up, nelle raffiche prolungate a circa 24 bb/sec , cosa che non avevo con gommino hop up normale.
Nota positiva durante i 10000 BB tirati, non ho mai dovuto oliare la gommina con olio siliconico spray specifico per asg , anche se ho usato esclusivamente pallini bio Supreme durante tutti i test, mentre con gommino systema dopo circa 3500 bb sparati e necessario spruzzare una lievissima quantit di lubrificante nella T hop up, perch si incominciano a presentare i primi accenni di inceppate. Consiglio a chi vuole montarlo di lavorare bene la zona della fresatura della canna in modo da far entrare perfettamente la forma particolare della gobbetta interna del gommino stesso, per farlo lavorare in maniera ottimale.
Conclusioni, come immaginato questo gommino alle nostre potenze in uso non porta nessun vantaggio o miglioria di tiro, manifesta invece in maniera marcata la tendenza a essere riscaldato per dare le migliori prestazioni , accentua il problema del mancato effetto hop up a rof elevati , in compenso si adatta bene alla T hop up con ottime tenute ,a mia sensazione migliora la precisione sulle lunghe distanze di tiro, e una cosa molto positiva, non ho mai inceppato o avuto accenni di inceppata su 10000 bb biologigi sparati .sono sicuro che questo gommino sia stato progettato per potenze superiori al Joule e per pallini da almento 0,25 g.
Ad ogni modo, resto dellopinione che il classico gommino Systema ,per le nostre potenze in gioco qui in Italia , sia sempre al momento il miglior gommino sul mercato .
spero che la mia recensione e test vi siano piaciuti e sopratutto siano stati utili. ci si risente alla prossima recensione.