Ottimo lavoro
io parlo per me che sono ancora in fase di ottimizzazione...la base di partenza e' uno stubby jg in plastica con la maledetta thu divisa in 2...premesso che ho qualche problema a farlo salire di potenza,stasera mi sono accontentato dei 90m\s con 0,20(0.80j) con sp100 e corsacorta -3....la canna e' una cinesaccia da 12cm e come gommino e' un geg verde(usato)so che i presupposti sono pessimi,comunque con pallini 0,25 king(che non amo)a 53-55 metri li mettevo tutti (o quasi)nel tronco del "mio albero"...quindi direi che ci siamo...
Ciao complimenti bombardiere per la recensione sempre super dettagliata. È possibile sapere perché sebbene entrambe le teste siano coniche l'energia non varia,ma addirittura aumenta? Non dovrebbe esserci una minore compressione ?
Inviato dal mio motorola moto g
Tieni conto che Bombardiere ha montato lo spessore fornito nel pistone![]()
Io ho appena finito di preparare il mio kac pdw:
- gearbox Wartech
- gruppo aria composto da cilindro C.A. (foro quasi a metà), pistone Wartech, testa pistone DM.AC, testa cilindro DM.AC, spingipallino Wartech, molla sp90
- canna acciaio 21 cm
- T hopup e gommino Wartech
Test con 0.25 bio bioval:
raggiunti i 65 metri (buoni) ad altezza busto!
mmm... qui gia si comincia a ragionare... sinceramente la rece di bombardiere (che ringrazio) mi aveva fatto pensare alla solita roba soggettiva che funziona per uno o due persone e il resto nada (come le canne magic barrel, fino ad ora non ho letto alcun dato OGGETTIVO ma solo impressioni sul fatto che aumentano distanza e diminuiscono rosata), visto che 50mt tesi li ottengo gia coi gruppi modify e systema...
hai anche un paragone della distanza che raggiungevi prima? i 65mt ad altezza busto sono dritti prima che inizia la parabola o a palomba anche leggera? un busto vero lo prendi a 65mt (tutti in sagoma) oppure ci arrivi ma i bbs vanno ad cazzum e ne insagomi 10 su 100?
la potenza dell'asg (magari prima e dopo)?
No,no , la testa orginale classic army montata originariamente sulla asg,è piatta con scavo interno nella zona centrale dove è posizionata la testa delle vite che la tiene vincolata al pistone , ovvero ha una piccola parte concava vuota, come avviene su quasi tutte le teste pistone standard piatte , molte testa pistone standard piatte per esempio le marui , ics , classic army, hanno un tondello di polimero pressofuso che copre la testa della vite che tiene la testa al pistone , io personalmente ho sempre tolto questo tondino di plastica/polimero, dando già a tutte le teste una forma si piatta ma con al centro una zona concava , perchè avevo notato che cosi facendo aumentava un pelo la potenza e la precisione della asg.
Nel caso della testa dmac, la potenza è aumentata per due motivi, il primo perchè è aumentato lo spessore che stà dietro al pistone ( rondellone/spessore fornito assieme alla testa pistone dmac),il secondo perchè ho dovuto sostituire il pistone originale e montare la suddetta testa su di un nuovo pistone con cremagliera in metallo , ovvero più pesante . L'aumento del peso del pistone ,in un range di potenza disponibile sprigionata dalle molle compresse per asg , aumenta l'efficienza della compressione e quindi della potenza finale ottenuta.
Nel campo delle asg e delle relative potenze in gioco,questa cosa è rilevabile, subito , se dentro al pistone aggiungiamo una certa quantità di peso , ovvero se eliminiamo questa massa / spessore sui pistoni che ce l'hanno di fabbrica, ( esempio pistoni marui,ics , alcune ditte low cost ) e la sostituiamo con un spessore identico ma di massa-peso inferiore, la potenza di uscita diminuisce .
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Prima arrivavo a 45 metri. Potenza rimasta invariata (0.90j +/-).
65 metri sono dritti, dopo iniziano a scendere, sui 70 metri arrivano sui polpacci.
Ho sparato a singolo e a raffica.
A singolo si riesce a colpire il busto con un po di difficoltà (contano molto le condizioni climatiche), a raffica metti che su 20bb sul busto ne arrivano metà. Questo secondo me dipende hopup
Ok poi il primo ragionamento che facevo era essendo concave le teste perdessero aria da comprimere ,ma infine pensandoci bene resta più o meno invariata
Inviato dal mio motorola moto g
Speriamo escano presto anche per i bolt action!
Sent from IPhone 5
L'aria rimane più o meno invariata , quello che cambia e come l'aria viene spinta all'interno della testa cilindro e come l'aria colpisce e spinge il pallino
------ Post aggiornato ------
prova, come mi hai detto, con il gommino G&G ma comunque riuscire a colpire già 10 su 20 a 65m la sagoma è un buon risultato migliorabile con il gommino diverso, visto che i gommini Wartech non sono facilissimi da montare ed hanno bisogno di mooooolta attenzione nella regolazione. anch'io durante i test provai i wartech ma non mi hanno soddisfatto come i G&G verdi, a mio avviso sono i migliori in commercio in questo momento.