grazie SonnyBoy, sono contento del risultato ottenuto con il Sig 551, adesso metterò mani al tuo M4 (questo stavolta è il mio campo )![]()
grazie SonnyBoy, sono contento del risultato ottenuto con il Sig 551, adesso metterò mani al tuo M4 (questo stavolta è il mio campo )![]()
Ripeto non ho misurato per tempo ma provvederò quanto prima: Linea di tiro orizzontale/parallela a terra e bersaglio umano (io) per valutare L'appoggio del bbs sulle varie distanze.Per il momento ti può rispondere Ghost sulle misurazioni fatte da lui..
------ Post aggiornato ------
Solo la verità!![]()
ciao Silent Control, noi abbiamo avuto modo di parlare anche in pvt , quando testiamo un fucile NON facciamo 2 diverse regolazioni del l'hop up tra singolo e raffica, ma una sola, quindi testiamo la replica in singolo e tariamo l'hop up fino a quando il tiro non diventa teso e facciamo in modo che la regolazione vado an pelo al di là per dare al pallino quella leggera gobbetta, dopo di che testiamo la replica in raffica e non solo non perde gittata, anzi si allunga di qualche metro e ti posso garantire che non perde nemmeno precisione grazie alla rosata molto stretta che i nostri gruppi aria riescono a dare.
P.S. noi usiamo canne prettamente Cinesi 6.08![]()
DM.AC è finita la "nuova produzione" di testa pistone e testa cilindro. Entro quando saranno disponibile alla vendita, intendo le "nuove" teste (avevo letto sulla vostra pagina 10 luglio). Ci potresti svelare cosa cambia dalle "vecchie" teste alle "nuove" (svelarci non i segreti, giusto diciamo "qualcosa in linea generale") per farci capire dove/cosa avete cambiato?
ciao, la testa pistone è rimasta invariata, mentre la testa cilindro, che nella prima versione noi la acquistavamo bella e pronta, per poi modificarla al tornio e alla fresa, adesso, la produciamo da zero, il cono interno ha un'angolo più accentuato, questo ci permette di annulare quasi totalmente la differenza di potenza tra hop up a zero ed hop up regolato, l'o-ring di tenuta nn è più doppio, ma un singolo o-ring ma di dimensioni molto generone, mentre l'o-ring di battuta è stato progettato per andare a perfetto contatto con la testa pistone, rendendo il suono più cupo. la nuova novità sta nella realizzazione dello spingi pallino, tornito a misura sulla testa cilindro con un foro a forma di rosa.![]()
mi permetto di far un appunto molto tecnico...
piu che forma di Rosa, direi di Margherita!
Buono sviluppo!![]()
Ciao Ghost, scusa l'intromissione ma sto seguendo con curiosità il vostro lavoro e volevo farti due domande. La forma del foro dello spingi pallino, che vantaggi da? Gli spingi pallino di vostra produzione poi, si adattano bene ai vari hop-up?
Piccola curiosità, e ne approfitto per complimentarmi![]()
effettivamente hai ragioneahahahahha
------ Post aggiornato ------
la forma a Margheritadello spingi pallino serve ad aiutare e continuare a mantenere il più ordinati e puliti possibili i flussi d'aria che le teste convogliano verso il pallino.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
salve a tutti, di rado scrivo su sam, se vi puo interessare ho avuto modo di mettere mano a un paio di kit in anteprima, per ora ho fatto una veloce recensione su youtube, presto arriveranno piu dettagli!
https://www.youtube.com/watch?v=ECNA...XL2A8oo1TrR2jg