Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: M1 Carbine Marushin GBB

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito M1 Carbine Marushin GBB

    Buon giorno a tutti.
    Torno a recensire una Carabina M1,sempre della Marushin,ma il nuovo modello prodotto nel 2013,versione a C02 GBB.

    Il modello in questione è la versione finto legno,quella full Wood è out of stock ovunque e penso che non sia stata nemmeno distribuito in Italia.

    La confezione è in cartone,esteticamente gradevole,con una bella immagine della Carabina,modello Late War.


    l'Interno,il fucile è ben inballato e incastrato nelle varie sedi in cartone.


    Oltre la replica troviamo il Manuale,una chiave esagonale ed un'altra chiave ad F.


    Vi mostro prima il caricatore ,totalmente in metallo,dal peso spropositato,ben 550 grammi con una capienza di 15 BB.




    Il sotto,per smontare il tappo si può utilizzare o la chiave ad F in dotazione oppure un cacciavite grosso a Taglio.


    Passiamo alla replica




    Differenza con il modello da 8mm


    diamogli un'occhiata da vicino:
    La regolazione dell'hop up avviene tramite quel piccolo forellino sopra l'otturatore.
    Come si può notare dalla foto,il grasso "straborda".


    Il metallo non è dei migliori,la leva d'armamento è una lega molto fragile.Decisamente NON all'altezza del M1 vecchio modello.
    Il pistoncino è in materiale plastico,tutto il resto è in metallo.
    I loghi incisi sono ben realizzati,fedeli al vero Winchestern.


    La tacca di mira II Modello,introdotta nel Settembre 1944,totalmente regolabile.


    Differenza con il modello da 8mm


    Ponticello con grilletto e sicura


    Dettaglio della canna,con mirino anteriore e Bayonet Lug,introdotto sul finire della guerra,riprodotti con un buon metallo.


    La replica si smonta facilmente,basta svitare un paio di viti e togliere il fermo porta cinghia.


    Sono sincero,questa riproduzione fa molto "giocattolo da bambino",sarà il fiunto legno,il peso di 2 kili e la fragilità della leva d'armamento.
    Ovviamente bisogna dargli quel tocco "vintage"che a me piace sempre.
    Quindi:
    Rismontiamo la replica


    Ho levigato tutte le parti in metallo,le ho poi brunite con brunitore a freddo per dargli un effetto blu-grigio scuro.
    Da qui ho notato la differenze nei materiali,la canna,il bayonet lug,delta di mira,porta cinghia,ponicello e le parti interne sono tutto sommato di un buon metallo.
    Il resto è un mix strano,troppo leggero e troppo fragile.Il Brunitore non ha difatti "attaccato".



    Ho diviso in due il calcio,incollato con una potente colla bicomponente per materiale plastico.
    Una volta asciugato,ho riempito il tutto con del Poliuretano espanso.Irrobustendo il calcio.




    Una volta asciugato,ho scartavetrato ed ho ridipinto il finto calcio,utilizzando marcatori da legno e vernice spray.
    Perchè tutto questo lavoro?bastava comprare un vero fusto in legno ed adattarlo?Purtroppo la risposta è no.
    Un vero corpo che sia Winchestern o che sia degli anni 50-60 versione Italiana risulterebbe troppo piccolo (letto su piu forum Inglesi e tedeschi),quindi NISBA!

    Solito controllo nel meccanismo di scatto,quindi un pò d'olio qua e là,lubrificanti vari.etc...etc...

    Aggiungiamo una cinghia con oliatore,un porta caricatore e rimuoviamo il bayonet Lug.
    Volevo sostituire anche la tacca di mira,con il primo modello,peccato che non è compatibile con la replica,inoltre spendere dai 35 ai 50€ per un flip up,non ne ho tanta voglia.








    Come spara?
    Appena inserito il caricatore,il fucile sparava 2 colpi e si inceppava,altri 2 colpi e si inceppava.
    Il problema era una molla di ritorno nel gruppo di scatto.Risolto raschiando del metallo sopra al ponticello.
    Il tiro è bello preciso e potente,il rinculo se vogliamo chiamarlo "rinculo"c è e si fa sentire.
    La consiglio agli appassionati WWII o Vietnam Style,il prezzo tutto sommato è contenuto,220€ a San Marino,però mi aspettavo molto di piu dalla Marushin.

    Piccolo video sul funzionamento:


    Tiriamo le somme

    PRO:
    -Esteticamente Identica ad una Carabina M1
    -Leggera
    -Nessun scricchiolio essendo comunque in ABS
    -Ottimo Blow Back
    -Ottima Precisione
    -Prezzo,tutto sommato contenuto

    CONTRO:
    -Materiali,ok la versione in ABS,ma i metalli se vogliamo chiamarli metalli sono di media-bassa qualità.La Marushin poteva impegnarsi di piu
    -Il finto legno non è realizzato benissimo,fa molto "giocattolo".
    -Leva d'armamento fragile.
    -Caricatori Opzionali difficili da reperire e molto costosi.


    Aggiornamento al 15/04/2014

    Custom Completato
    Calcio in legno Originale Winchestern WWII
    Tacca di mira Primo Tipo







    Saluti
    Ultima modifica di miTrano; 15/04/2014 a 12:10

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads272641-M1-Carbine-Marushin-GBB

https:www.softairmania.itthreads272641-M1-Carbine-Marushin-GBB

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.