Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Sgranata non sgranata

  1. #1
    Spina
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Iscritto il
    16 May 2009
    Messaggi
    182

    Predefinito Sgranata non sgranata

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : non low cost, ma assemblato di diverse marche
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: dalla ricostruzione circa 2 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: mosfet drc, ingranaggi standard g&g, pistone denti in metallo, testa cilindro e pistone silenziata (lonex mi pare) motorino G&P m 120, boccole in ottone piene, molla sp90
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: provando a regolare l'hop up e sparando diversi singoli ad un certo punto il fucile fai il classico rumore di sgranata. Riprovato stamattina (ho tolto il motore e l'ho rimesso e queste sono le uniche operazioni che ho fatto) il fucile è tornato a sparare fluidamente.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 1 giorno
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 11.1 , 1.200 mh 25C
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ):94/96 m/s rof 27/28 bbs
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    buona esperienza, smonto fucili da anni ormai..


    Come già spiegato il fucile mi fa il classico rumore di ingranaggi che esplodono in mille pezzi. Non l'ho aperto solo perchè m'era già capitato una volta che il fucile sembrava avesse sgranato ed invece dentro era perfetto. Quindi dopo aver tolto il motorino per iniziare a smontarl c'ho ripensato e l'ho rimesso. Il fucile ora va che è una meraviglia. L'unica cosa che ho potuto notare che il pignone motore presenta leggeri segni di usura, ma non sono sicuro che gia ci fossero dato che lo avevo su un altro fucile. Siccome è la seconda volta che mi capita (stesso fucile ma due gearbox diversi) e sempre durante un torneo (ormai ho l'ansia da sgranata durante i tornei) c'è qualcuno che mi sa dire che diamine succede a sto fucile??

  2. #2
    Spina L'avatar di Tridec
    Club
    Il BOPE softair Milano
    Iscritto il
    02 Jan 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Premetto di non essere un esperto ma secondo me quel che ti è successo non sono gli ingranaggi sgranati ma il motorino che è sceso, e non incastrandosi bene al conico ma semplicemente toccandolo finisce col grattarlo appena rovinando conico e pignone, è successa la stessa cosa ad un mio amico per colpa del fondello che chiudeva male, il mio consiglio è quello di avvitare bene le viti che attaccano l'impugnatura al gearbox e quelle che chiudono il fondello ( attento a non spanarle! ) e controllare l'altezza del motore tramite il forellino a brugola sotto il fondello, in teoria se il problema è quello che penso sia così facendo dovresti aver risolto, ma in ogni caso se ti capita di aprire il gb suggerisco di ricontrollare l'altezza pignone-conico con gli spessori e controllare lo stato degli ingranaggi che non si sà mai..
    Spero di esser stato d'aiuto

  3. #3
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Ma che fucile è? Detto così sembra un problema di accoppiamento conico pignone. Se è un gear di seconda generazione forse il motorino è regolato troppo alto, o forse è da rivedere lo spessoramento del conico

  4. #4
    Spina
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Iscritto il
    16 May 2009
    Messaggi
    182

    Predefinito

    scustate è un m4 quindi IIgen. Pensavo anche io al motorino sceso, ma rimesso il fondello con la stessa regolazione non da problemi. La grip motore è ics ed ha la doppia vite di regolazione, impossigìbile che si sregoli praticamente... Boh, domenica ci ri gioco e vediamo che succede

  5. #5
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da etere21 Visualizza il messaggio
    scustate è un m4 quindi IIgen. Pensavo anche io al motorino sceso, ma rimesso il fondello con la stessa regolazione non da problemi. La grip motore è ics ed ha la doppia vite di regolazione, impossigìbile che si sregoli praticamente... Boh, domenica ci ri gioco e vediamo che succede
    Escludendo la grip, secondo me dovresti verificare lo spessoramento del conico, poi inserire la grip al gearbox e regolare l'altezza del motorino di conseguenza. Una volta mi è successo sul mio M4 ed ho risolto rispessorando il conico e cambiando l'altezza del motorino. Nel mio caso era troppo alto e premeva forte sul conico, il quale a sua folta aveva 0,1 mm di spessore di troppo. Il risultato fu una grattata di ingranaggi (che per fortuna si salvarono praticamente intatti) dopo un po' di tiri andati bene, ed un rumore acutussimo, tipico stridio metallico

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    il rumore che senti, potrebbe essere causato da uno o più problemi,il primo che il conico non sia perfettamente spessorato ed accoppiato con il pignone motore, o che il motore non scenda bene nella grip a tal proposito consiglio di controllare che il coprialbero del motore passi bene senza bloccarsi dentro al foro della grip mootore.
    Considerato che usi un pistone con cremagliera in metallo , hai settato bene la cremagliera ? di norma i pistoni con cremagliera in metallo vanno settati sulla cremagliera, ogni buon meccanico usa la sua tecnica ,ma il risultato deve essere lo stesso evitare ingaggi errati o interferenze con i denti del settoriale.
    dò per scontato che tu abbia verificato la scorrevolezza del pistone nelle guide del gear box e che questi non interferisca con il settoriale quando viene rilasciato.

  7. #7
    Spina
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Iscritto il
    16 May 2009
    Messaggi
    182

    Predefinito

    vi assicuro che lo spessoramento è stato fatto in maniera maniacale. Infatti quando gira bene non si sente il benché minimo rumore. Come potrebbe un errato spessoramento del conico creare problemi dopo un mese di gioco (avrò sparato 2 buste di pallini) e dopo aver sparato 10 bb a colpo singolo per poi tornare alla perfetta normalità' dopo aver appena spostato il motorino?

  8. #8
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da etere21 Visualizza il messaggio
    dopo aver appena spostato il motorino?
    Spostato in che senso?Banalmente il problema e la soluzione potrebbero stare in questo spostamento del motorino

  9. #9
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    A volte in caso di inceppamento se la tenuta del gruppo aria è ottimale l asg "gracchia"...

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    A volte in caso di inceppamento se la tenuta del gruppo aria è ottimale l asg "gracchia"...
    Sono della stessa idea..... forse il rumoraccio che hai sentito è stato provocato da un leggero "riaggancio" in corsa: come ben saprai le nostre asg, a singolo, si fermano "random", se poi ci metti una bella batteria potente, l'effetto "abbrivio" che ha il motore è più marcato.
    Dopo numerosi colpi a singolo, magari il pistone si è posizionato quasi a fine corsa e, nel colpo successivo il settoriale ha leggermente riagganciato il pistone.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads272588-Sgranata-non-sgranata

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.