Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: conico marui mangiucchiato

  1. #1
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito conico marui mangiucchiato

    salve ragazzi di recente ho aperto il mio m4 e sorpresa la corona piu grande del conico marui è tutta mangiata.. le cause quali potrebbero essere?

    io ho pensato ad uno spessoramento troppo alto oppure il motorino troppo basso perchè i denti sono consumati proprio all'estremità della corona.

    vi posto le foto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20140331_184636.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   74.0 KB 
ID: 245773Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20140331_184645.jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   63.7 KB 
ID: 245774 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20140331_184624.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   62.5 KB 
ID: 245775
    Ultima modifica di Ale109; 31/03/2014 a 19:19

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    I problemi possono essere due, distinti e/o concomitanti:
    Conico troppo basso ed il pignone non ingaggia su tutta la sua superficie oppure potrebbe essere anche il motore che non lavora in asse pregiudicando il corretto aggancio dei denti.

  3. #3
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito

    dici troppo basso? non troppo alto? perchè se fosse troppo basso si sarebbe sentita la maccanica sforzare... considerato che giro sui 27-28bb/s il problema sarebbe stato evidente fin dall'inizio, invece è da settembre che giro cosi

    mmm, rileggendo forse stiamo dicendo entrambi la stessa cosa, solo che io lo chiamo "troppo alto", te invece "troppo basso".. precisiamo, io con il troppo alto intendo che il conico è lontano dal pignone, quindi troppo basso rispetto al guscio di destra!
    Ultima modifica di Ale109; 31/03/2014 a 21:39

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ale109 Visualizza il messaggio
    dici troppo basso? non troppo alto? perchè se fosse troppo basso si sarebbe sentita la maccanica sforzare... considerato che giro sui 27-28bb/s il problema sarebbe stato evidente fin dall'inizio, invece è da settembre che giro cosi

    mmm, rileggendo forse stiamo dicendo entrambi la stessa cosa, solo che io lo chiamo "troppo alto", te invece "troppo basso".. precisiamo, io con il troppo alto intendo che il conico è lontano dal pignone, quindi troppo basso rispetto al guscio di destra!
    in un modo o nell'altro si arriva sempre alla stessa conclusione, errato spessoramento del conico in funzione anche del pignone motore utlizzato, oppure normale usura visto il rof che usi

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Anche per me, conico troppo basso, o troppo vicino al pignone.
    Per compensare ed avere un buon rumore hai dovuto allontanarlo riducendo l'area di contatto che ti ha portato all'usura precoce del conico.
    Probabilmente non hai avuto problemi fino ad ora perché hai usato conico-pignone decenti che hanno retto anche con così poca superficie di contatto.

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ragazzi è sempre la stessa storia!!!!!!

    Se le informazioni sono parziali come cavolo si fa a dare risposte corrette??????
    Nel primo post non accenni al ROF ed uno presume che sia normale non da frullino..... fortunatamente la mia risposta è comunque congrua e coerente.


  7. #7
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito

    hai ragione picchio, mea culpa! nn avevo pensato che il rof potesse incidere sull'usura del conico.

    comunque ragazzi, ho letto le guide che spiegano come verificare l'accoppiata conico-pignone.. per prima cosa ho montato il conico sulla parte destra del gearbox e poi inserito grip e motore. Il pignone sembra che non vada ad inclinare il conico, quindi presumo che il motore lavori bene, in asse. Ho verificato il gioco tra corona e pignone.. ma sinceramente una volta montati entrambi i gusci con il motore inserito il gioco che prima era presente non c'è piu! devo togliere spessori secondo voi?
    tengo a dirvi che il conico è un marui, il motore è un m120 a cui ho sostituito il pignone con quello di un classic army.
    Ultima modifica di Ale109; 01/04/2014 a 11:26

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    regola l'altezza del motore in modo che tutto il pignone ingaggi la corona del conico. poi spessora in modo da lasciare circa 0.1 mm di gioco tra i due Ecco perchè il pignone ha retto per tutto questo tempo anche se mal spessorato, i classic army sono bestiali in quanto a resistenza

  9. #9
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito

    il problema è che non riesco a capire come misurare il lasco tra conico e pignone! cioè mondando la grip solo su un lato del gb il conico si muove troppo! quindi quando vado a spingere con un cacciavite l'alberino il conico si muove verso il lato dove non ingaggia con il pignone (non so se sono riuscito a spiegarmi). Con entrambi i gusci,senza motore c'è un minimo gioco, con la grip e motore il gioco non c'è piu! però forse il motivo è la grip che preme sulle boccole, pur avendo delle scalanature ai lati, peso che non bastino.. potrebbe essere un problema?

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    se la grip preme sulle boccole adattala in modo che non lo faccia.
    La grip si monta su mezzo gearbox solo per regolare l'altezza del motore.
    Il gioco tra conico e pignone va lasciato a gb chiuso, viti serrate e grip montata e deve essere minimale, giusto per non spessorarlo in compressione.
    Ci sono diverse guide sull'argomento, io stesso ne ho postata una che si trova nella prima pagina del tech center, ma in fondo l'operazione da fare è sempre la stessa.
    Una volta certi che il motore sia all'altezza giusta si chiude tutto e bisogna spessorare la parte alta del conico (eliminando gli spessori da sotto altrimenti è normale che non si muova nulla) finchè non si hanno i risultati descritti.
    Una volta spessorato sopra si smonta tutto e si procede con la parte inferiore.
    Una volta cambiata l'altezza del conico dovrai verificare anche quella degli altri ingranaggi di conseguenza e controllare l'ingaggio del cut off dell'asta spingipallino e del pistone.

    PS. se ti serve una guida video su youtube ce ne sono di buone
    Ultima modifica di Cowboy_sciacalli; 01/04/2014 a 12:28

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.