Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Eliminazione Effetto Memoria dalle Ni-Mh

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito Eliminazione Effetto Memoria dalle Ni-Mh

    Salve a tutti!

    Oggi, dopo 6 mesi, ho messo a ricaricare la Midland che era completamente scarica, quindi giusto per curiosità mi sono andato a leggere il libretto delle istruzioni e ho letto una cosa che mi ha stranito un attimo a riguardo l'Effetto Memoria delle ni-mh.
    Vi quoto direttamente il capitoletto "incriminato" del manuale, in particolare la frase evidenziata:
    4.2 Effetto memoria delle batterie ricaricabili
    .......................
    Scaricate e caricate a fondo le batterie almeno due volte al mese. In ogni caso, la soluzione migliore
    per evitare l’effetto memoria é quella di utilizzare a rotazione due set di batterie: uno in uso e l’altro
    di scorta. Per eliminare l’effetto memoria basta semplicemente effettuare tre o quattro cicli di scarica/carica profonda.

    L’effetto memoria non va confuso con la normale vita delle batterie che é mediamente di circa 300-
    400 cicli di carica/scarica. E’ normale che l’autonomia operativa si riduca quando le batterie stanno
    raggiungendo il termine del ciclo di vita, in questo caso sostituite le batterie.
    Avevate mai sentito una cosa del genere? è vera questa cosa?
    Vale nel caso quindi anche per i comuni pacchi batterie al ni-mh delle asg?

    Grazie a todos
    Ultima modifica di Burla; 31/03/2014 a 13:31

  2. #2
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Ho già sentito questa storia da qualche parte; se non mi sbaglio la scarica è da fare con un carico bello robusto, per scarica/carica profonda penso intendano questo.
    Ad ogni modo NON ho idea se funzioni; sottolineo che l'ultima parte da te citata è vera e inoltre se lasciate mesi e mesi senza caricarle (anni ) si rovinano, inutile cercare di resuscitarle. Anche perchè le nimh non dovrebbero soffrire poi così tanto di effetto memoria

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Come ha detto Pepsy, le Ni-Mh soffrono di un effetto memoria inferiore alle Ni-Cd (tra l'altro non se ne trovano più in commercio) ma ne soffrono ugualmente.
    I cicli di carica e scarica si dovrebbero fare dopo diverso tempo che la batteria non viene più utilizzata, ma facendo bene attenzione a non farla scaricare completamente. Una scarica "profonda" (bisognerebbe capire cosa si intende con "profonda") potrebbe danneggiare la batteria tanto da renderla inutilizzabile e, pertanto, le batterie andrebbero scaricate entro e non oltre un certo valore di tensione limite che varia da chimica a chimica.
    Quello che invece influisce negativamente sul funzionamento delle Ni-Mh è l'effetto di autoscarica che è decisamente superiore a quello delle Ni-Cd. In pratica la batteria si scarica anche se non è collegata ad un utilizzatore e, come spesso accade con le nostre batterie, la si carica alla sera e, al mattino dopo, ha già perso un buon 10% di carica.
    Meno male che hanno inventato le Lipo !!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Si infatti odio le nimh e uso solo lipo sulle asg, anche per i tempi di ricarica mostruosi!!!! Tipo la midland dovrà stare in carica 13h!!!!!! Assurdo
    Ho visto da qualche parte che è possibile fare una modifica alla radio per utilizzarla con le lipo ...però questo è un altro discorso....

    Tornando in topic quindi, almeno in teoria da come dice il manuale, se si fanno quei 3 cicli il pacco batterie non subirà piu scarica passiva e sarà possibile inoltre caricarle a mo di lipo, ovvero senza bisogno di farle prima scaricare del tutto?

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Da quel che avevo letto tempo fa la scarica doveva essere fatta con un carico notevole inteso come qualcosa che consuma, senza però scendere sotto il voltaggio minimo.. dovrebbe essere 1v/cella per le nimh.
    Se non fosse per la mancanza di un voltaggio intermedio io le avrei già regalate in giro le mie

    Si scaricheranno comunque, dovrebbe essere un 30/40% mensile.. Dipende con cosa le ricarichi, se hai un caricabatterie con delta peak io le scarico ogni 4/5 cicli.
    Ultima modifica di Pepsy; 31/03/2014 a 14:45

  6. #6
    Spina
    Club
    Snipers Elite
    Iscritto il
    07 Jan 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Si, l'effetto memoria esiste anche per le NiMH (propriamente detto lazy-battery) anche se a differenza delle NiCd è REVERSIBILE. Lo togli scaricando fino a 1V ~ 0.9V per cella e ricaricando completamente un paio di volte. La ricarica completa la puoi fare con il metodo del delta peak o caricando 1.5 volte la capacità indicata sulla batteria caricando ad una velocità di 0.2~0.4C.

    Esempio:
    Batteria 9.6V 1200mAh
    scarica fino a 7.5/8V (dato che sono 8 celle)
    ricarica a 400mAh per 4.5 ore

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Salve a tutti!

    Oggi, dopo 6 mesi, ho messo a ricaricare la Midland che era completamente scarica, quindi giusto per curiosità mi sono andato a leggere il libretto delle istruzioni e ho letto una cosa che mi ha stranito un attimo a riguardo l'Effetto Memoria delle ni-mh.
    Vi quoto direttamente il capitoletto "incriminato" del manuale, in particolare la frase evidenziata:


    Avevate mai sentito una cosa del genere? è vera questa cosa?
    Vale nel caso quindi anche per i comuni pacchi batterie al ni-mh delle asg?

    Grazie a todos
    hai scoperto l'acqua calda.....
    per scarica profonda , si intende che il pacco batterie va scaricato quasi a zero, nel mioscarica batterie artigianale realizzato con lampadina da12 volts+ due diodi in serie , la scarica al massimo arriva a 1, 2 volts sul totale della serie del pacco batterie,in questo mdoo i miei pacchi batterie sono durati a lungo.+
    sposto la discussione nella sezione giusta che non è questa.

  8. #8
    Semola
    Visitatore

    Predefinito

    Bombardiere potresti dirci di più su questo scaricabatterie?

    Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads272530-Eliminazione-Effetto-Memoria-dalle-Ni-Mh

ni-mhhttp:www.softairmania.itthreads272530-Eliminazione-Effetto-Memoria-dalle-Ni-Mh
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.