Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Perfetto allineamento pignone-conico

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito Perfetto allineamento pignone-conico

    Salve a tutti, dopo aver tanto sofferto e provato per cercare metodi di perfetto accoppiamento tra conici e pignoni, ho deciso di redarre una guida che possa aiutare tutti, senza farvi smadonnare come me
    La precedente guida a cui mi sono sempre attenuto (nel tech center) va benone per lavori abbastanza precisi, ma quando si cerca la perfezione bisogna studiare un metodo diverso.
    Utilizzando infatti il metodo del montare la grip su mezzo gearbox rimaneva comunque un gioco tra albero e boccola che non permetteva un accoppiamento al 100% perfetto, soprattutto perchè ad ogni spessore tolto o aggiunto si notano piccole differenze di accoppiamento che necessitano lo spostamento del motore, e con quel metodo non era possibile a meno di far 2000 prove prima di rimontare tutto.
    A noi le foto:


    Questa come sapete è la zona posteriore bassa di un gear box (in questo caso vfc) dove si può notare una apertura da cui si intravede il conico quando gli ingranaggi sono montati.
    La modifica che ho effettuato è la seguente.


    Si tratta di una fresatura rettangolare che permette di guardare il conico che accoppia col pignone direttamente a gearbox con viti serrate e grip montata.
    La fresatura è facilmente eseguibile con dremel e fresa cilindrica per metalli, personalmente poi lucido e smusso il tutto.
    La foto della lavorazione vista dall'interno.


    E infine foto della lavorazione con grip, motore, conico montato e gb avvitato.
    Preciso che non si tratta dello stesso gb, ma la lavorazione è la stessa.
    Ho cambiato solo per il fatto che avevo bisogno di rimontare il katana e ho preso due piccioni con una fava.



    Purtroppo la messa a fuoco non è il massimo ma rende l'idea, col cellulare non sono riuscito a fare di meglio.

    Guardando dalla finestra che abbiamo creato, sarà semplicissimo regolare perfettamente l'altezza del conico sul pignone con estrema precisione, e spostare il motore stesso in caso di bisogno di aggiustamenti, che era il problema riscontrabile nell'altro metodo.

    Il pignone va regolato in modo che accoppi con la maggior superficie possibile, quindi "a filo" col conico, o a dirla meglio, in modo da far tangere la parte bassa del pignone con la circonferenza esterna del conico.

    Tale modifica è effettuabile in un 90% dei gearbox, in alcuni è più difficile perchè non si ha la finestrella già tagliata da utilizzare come riferimento, ma con un pò di attenzione si riesce a fare un ottimo lavoro anche lì.

    Confrontando i due metodi ho notato che si riesce ad ottenere uno spessoramento perfetto con meno tempo e il risultato ottenuto è una meccanica più silenziosa e quasi nullo consumo del pignone.
    Per il resto le regole dello spessoramento sono sempre le stesse, personalmente consiglio di lasciare circa 0,1-0,15 mm di spessore (l'altezza dello spessore più sottile, o circa) di gap tra pignone e conico e mai spessorarlo in compressione soprattutto su boccole cuscinettate.

    Spero di aver fatto cosa gradita.
    Saluti, Gianluca
    Ultima modifica di Cowboy_sciacalli; 18/03/2014 a 01:25

Questa pagina è stata trovata cercando:

conico-pignone

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.