Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28

Discussione: Perfetto allineamento pignone-conico

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    si certo, ho capito benissimo, intendevo che usando mezza pacca di gearbox per ottenere un lavoro perfetto ci vuole più tempo, dato che bene o male il conico ondeggia sulla boccola, e bisogna fare più prove.
    Almeno a me succedeva così, invece da quando uso questo metodo faccio un paio di prove a gb chiuso e il conico è bello che spessorato, se poi si usa uno spessimetro dall'esterno della boccola è davvero una sciocchezza
    Quando spessoro lo faccio con calma perciò non dò importanza al tempo in ogni caso non ci metto più di tanto,fresare il Gb nel punto giusto invece ne fà perdere e non è semplicissimo,alla fine lo spessoramento si fà una volta e si ritocca molto di rado.Il fatto che il conico ondeggi sulla boccola (se mosso) mi aiuta a vedere che non si inclini minimamente a motore inserito.Inoltre vedo esattamente come i denti di pignone e conico si inseriscono,e muovendo il conico col dito valuto che non spinga troppo sul pignone,cosa che a Gb chiuso non è verificabile,si vede solo il profilo.A Gb chiuso valuto solo che non ci siano giochi generali.Ripeto tutti metodi validi, ognuno ha il suo!

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    io purtroppo mi ritrovo a farne 4-5 ogni fine settimana dato che fino al giovedì sera non sono a casa, quindi ho dovuto inventarmi qualcosa di diverso, prima ci mettevo troppo tempo.
    Per la fresatura si impiegano un paio di minuti con la giusta fresetta.
    Naturalmente ogniuno ha la sua tecnica, ho deciso di postarla per chi fosse interessato a provarla.
    Io finora mi ci trovo a meraviglia

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Ottimo suggerimento. Dunque si tratta di aprire una "finestrella" all'incirca dietro l'anti reversal?

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Foley79 Visualizza il messaggio
    Ottimo suggerimento. Dunque si tratta di aprire una "finestrella" all'incirca dietro l'anti reversal?
    esatto si riesce anche a sbloccarlo in comodità prima di smontare

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    MMMMM ma dalla fessura del lowreceiver e impugnatura non entra lo schifo depositandosi direttamete sul conico ???

  6. #6
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Assolutamente no, la zona viene coperta dal receiver, d'altronde un'apertura c'è già sul gearbox in quella posizione

  7. #7
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    A prescindere che questo sistema di spessoramento non mi convince, ma dato che ognuno è libero di sperimentare nuove strade, una cosa che mi lascia molto perplesso è quella che tu vai ad indebolire strutturalmente un oggetto che già di per se è molto fragile.....
    Ma forse hai conoscenza di calcoli strutturali e forze in gioco, così da aver tenuto conto che la tua "operazione" non influisce sulla resistenza strutturale a lungo termine dei vari GB.

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    A prescindere che questo sistema di spessoramento non mi convince, ma dato che ognuno è libero di sperimentare nuove strade, una cosa che mi lascia molto perplesso è quella che tu vai ad indebolire strutturalmente un oggetto che già di per se è molto fragile.....
    Ma forse hai conoscenza di calcoli strutturali e forze in gioco, così da aver tenuto conto che la tua "operazione" non influisce sulla resistenza strutturale a lungo termine dei vari GB.
    concordo con picchio, la prima cosa negativa che mi salta all'occhio è l'indebolimento strutturaledel gear che potrebbe non rompersi ,ma piegarsi/deformarsi,considerato il merdallo con cui sono fatti la stragrande maggioranza dei gear box.Devo vedere su un gear che ho a casa se la finestrra più ampia può creare altri problemi come al cablaggio e suo bloccaggio etc.Non credo possa causare rotture al gear in quella posizione.
    Per il resto il sistema è utile per i neofiti o per chi dedica poco tempo alla preparazione del gear , cosi come mi pare dica l'autore della guida , se non erro dichiara che nel fine settimana ( sabato domenica presumo),prepara 4-5 asg . Comunque va un ringraziamento per il proprio tempo dedicato agli altri e per l'altruismo che si manifesta in genere quando si posta una guida tecnica.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    Io personalmente per allineare il conico se proprio devo pratico un forellino vicino la boccola....
    questo lo eviterei , li è sicuro che causi problemi alla struttura del gear ,potrebbe tranquillamente dissarsi la boccola dopo alcuni cicli di lavoro. Un ullteriore foro fungerebbe da concentratore di sforzi X 3 in quel punto

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    concordo con picchio, la prima cosa negativa che mi salta all'occhio è l'indebolimento strutturaledel gear che potrebbe non rompersi ,ma piegarsi/deformarsi,considerato il merdallo con cui sono fatti la stragrande maggioranza dei gear box.Devo vedere su un gear che ho a casa se la finestrra più ampia può creare altri problemi come al cablaggio e suo bloccaggio etc.Non credo possa causare rotture al gear in quella posizione.
    Per il resto il sistema è utile per i neofiti o per chi dedica poco tempo alla preparazione del gear , cosi come mi pare dica l'autore della guida , se non erro dichiara che nel fine settimana ( sabato domenica presumo),prepara 4-5 asg . Comunque va un ringraziamento per il proprio tempo dedicato agli altri e per l'altruismo che si manifesta in genere quando si posta una guida tecnica.

    ------ Post aggiornato ------


    questo lo eviterei , li è sicuro che causi problemi alla struttura del gear ,potrebbe tranquillamente dissarsi la boccola dopo alcuni cicli di lavoro. Un ullteriore foro fungerebbe da concentratore di sforzi X 3 in quel punto
    Non ho specificato, ma per fine settimana intendo dal giovedì pomeriggio in poi, e sono tutt'altro che frettoloso nelle mie preparazioni.
    Detto questo il metodo non è nato per far risparmiare tempo ma in primis perchè si ha una precisione che a gear box chiuso molto difficilmente si ottiene, poi il fatto che si impiega meno tempo viene da se.
    Comunque non sto cercando di fare pubblicità a nulla, io non vendo niente ne ci guadagno niente, provare per credere la tecnica funziona e funziona bene, e non arreca danni ai box, dato che se c'è qualche forza in gioco sicuramente è sull'asse perpendicolare al lato della lavorazione (girano inoltre da mesi e mesi senza problemi alcuni, tutti quelli su cui la ho eseguita).
    I cavi rimangono nella loro sede senza alcun problema.
    Per volpe, ho visto che in america usano questa tecnica del foro sul canale dedicato all'impugnatura ma non mi è mai piaciuto granchè.
    Chi non vuole ignori pure, chi ha la curiosità di provare mi faccia sapere come si trova.

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    Non ho specificato, ma per fine settimana intendo dal giovedì pomeriggio in poi, e sono tutt'altro che frettoloso nelle mie preparazioni.
    Detto questo il metodo non è nato per far risparmiare tempo ma in primis perchè si ha una precisione che a gear box chiuso molto difficilmente si ottiene, poi il fatto che si impiega meno tempo viene da se.
    Comunque non sto cercando di fare pubblicità a nulla, io non vendo niente ne ci guadagno niente, provare per credere la tecnica funziona e funziona bene, e non arreca danni ai box, dato che se c'è qualche forza in gioco sicuramente è sull'asse perpendicolare al lato della lavorazione (girano inoltre da mesi e mesi senza problemi alcuni, tutti quelli su cui la ho eseguita).
    I cavi rimangono nella loro sede senza alcun problema.
    Per volpe, ho visto che in america usano questa tecnica del foro sul canale dedicato all'impugnatura ma non mi è mai piaciuto granchè.
    Chi non vuole ignori pure, chi ha la curiosità di provare mi faccia sapere come si trova.
    Alcune precisazioni, qui nessuno ti sta accusando di niente,io stesso ti ho ringraziato.
    Ma è meglio ben sapere che quando si posta qualcosa su di un forum si discute e si viene anche sottoposto a critiche motivate ,domande etc.Qui se sono state mosse critiche sono costruttive e non dirette,ma ipotesi se faccio questo può succedere quest'altro etc.In pratica si ragiona.
    Il tuo metodo ,sarà sicuramente buono se riesce ad aiutare a raggiungere uno spessoramento del conico in tempi più brevi rispetto ad uno spessoramento classico ,ma non garantisce spessoramenti perfetti , perchè spessorare perfettamente si può anche nel metodo classico, senza allargare la finestra del gear box,ovvero lo spessoramento perfetto degli ingranaggi è dovuto alla esperienza e capacità di chi esegue il lavoro.Non vorrei che passasse il messaggio errato ,che qualche neofita e non potrebbe comprendere, che bsta allargare quella finestra per avere uno spessoramento perfetto.
    Per il resto non era una critica sul tuo tempo che impieghi a preparare 4-5 asg nel fine settimana ( ognuno ci mette il tempo che vuole etc. ),anche se ora hai specificato che inizi il giovedi pomeriggio, di norma la maggior parte della gente intende fine settimana l'arco temporale venerdi pomeriggio-sabato - domenica, altri il solo sabato -domenica.Ma rispetto ai miei standard e di altri meccanici nella preparazione di asg , mi è sembrato un tempo molto breve per prepare tutte quelle asg,spero di essere stato capito ora e spero che tu abbia capito che nelle mie parole non cerano secondi fini, fine ot .

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

conico-pignone

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.