Se posso esserti d'aiuto, ti racconto la mia avventura degli scorsi giorni con un gear di II generazione. Non farti ingannare dal fatto che gli ingranaggi girano fluidi considerando che hai anche boccole cuscinettate, stavo commettendo il tuo stesso errore ma poi mi sono accorto di aver spessorato troppo ed il pignone premeva forte sul conico, quindi ho fatto così:
- Ho inserito il conico ed avvitato il gear (è importante far tutto a viti chiuse), inserito la grip, il motore e poi mano mano regolato l'altezza del motore per avere la massima superficie a contatto col conico, trovata la giusta altezza, con un cacciavite ho spinto il conico verso l'alto (la parte destra del gear) per vedere quanto gioco aveva, nel mio caso è bastato uno spessore da 0,2mm per ridurre il gioco al minimo. Esagerare con gli spessori non è bene, a me è rimasto un gioco sul conico di circa 0,05mm.
- Fatto questo e smontato di nuovo tutto, puoi mettere spessori sulla parte bassa del conico per eliminare il gioco rimanente, anche se non serve molto dato che il pignone lo terrà alto. Io però quando ho fatto le prove col motore inserito, ho preso le misure e spessorato anche la parte bassa del conico perchè il passo successivo, sarà spessorare gli altri ingranaggi in modo che tocchino bene tra di loro ma senza grattarsi a vicenda.
Nel mio caso ho spessorato il centrale per farlo stare a 0,1 mm più basso del conico ed il settoriale a 0,1 mm più alto del centrale, mettendo poi ad entrambi degli spessori sulla parte alta per ridurre il gioco rimasto.
Nel fare questo però ho fatto varie prove a gear chiuso ed avvitato, ed ho controllato anche la superficie a contatto tra i vari denti. Gli spessori non devono mai allontanare troppo gli ingranaggi perchè potrebbero ridurre la superficie dei denti che va a fare contatto. Minore superficie a contatto vuol dire più stress per ingranaggi e più rumore (come Luky docet).
Spero di esserti stato utile, e per sicurezza leggi e rileggi le varie guide, compresi commenti, che si trovano delle perle![]()