chiedo scusa, ho visto la tabella solo ora!![]()
Ultima modifica di Ahab; 20/03/2014 a 16:59
è bello vedere che qualcuno comincia a pensarla come me... ma il risultato potrebbe cambiare con canne più o meno lunghe, ad esempio su una canna cortissima e asg a filo joule userei a priori gli 0,25-0,28 mentre sulle lunghe (ak-m16 in poi) si potrebbe provare con 0,23 perchè la canna lunga permette al pallino di prendere velocità all'interno di una camera chiusa (la cannaa) quindi il bb arriverebbe alla volata che sta gia "tagliando" l'aria per bene... non so se mi sono spiegato e comunque è una mia teoria che devo ancora provare, non prendetela per buona![]()
Farò sicuramente delle prove. Senza dubbio ci sarebbero parecchi fattori da considerare a parte la velocità alla volata. Peraltro a questo punto mi viene un'altra domanda, in base alla tua tabella quale gommino è più adatto? Parlo di durezza, a parte le marche. Se tanto mi da tanto con un'uscita a 0,75-0,80 direi gommino morbidissimo. salendo verso 0,95-0,99 durezza media. Insomma, pensando ai Marui che escono con potenze scarse e gommini morbidissimi ma restando molto performanti, direi che la cosa possa aver senso no?
Io credo che per qualsiasi potenza nel joule, un gommino morbido 50 o 60 vada benissimo.
Quelli più duri andrebbero utilizzati per potenze superiori al Joule dove, a causa dell'elevata spinta dell'aria, il pallino necessita di una decisa "azione" da parte del gommino e del pressore.
Comunque, per dovere di cronaca, ho usato gommini Marui e Systema standard su repliche decisamente overjoule e l'unica azione necessaria è stata quella di caricare di più l'hop-up per farlo interagire con un pallino decisamente più pesante di un 0,25 (con 2 joule non puoi sparare gli 0,25).
Quindi, secondo me, restando nel joule e utilizzando pallini fino a 0,25 vanno benissimo i gommini morbidi.
Questo, tengo a precisarlo, IMHO .![]()
La mia tabella si basa su gommini systema, a mio avviso il gommino systema è IL GOMMINO hop up. Ultimamente, purtroppo, sono poco reperibili, quindi ripiego sui G&G verdi che sono comunque eccellenti, buoni per la precisione con il pressore originale, un pò meno per raffiche sopra i 18-20bb/s, a quel punto andrebbe montato un pressore rigido tipo il tubo della penna bic a discapito però della precisione. Comunque si comporta benissimo nel range degli 0,70-0,99j, è un gommino morbidissimo che da l'effetto hopup al minimo della pressione quindi facendo perdere pochissimi m/s alla volata e magari farebbe preferire bb un pò più pesanti (ad esempio, a 0,99j, che andrebbero bene sia gli 0,25 che gli 0,28, si scelgono gli 0,28)... ma questa è tutta teoria, e come direbbe Luky, è solo inutile teoria
Quoto tutto in pieno. La mia classifica è: Systema, Marui, G&G verde, A2A Verde, Guarder trasparente (max a 0,80j), WiiTech nero, APS siliconico.
Volevo aggiungere una cosa. Un mio amico con un ak47 tactical golden bow lungo (canna 455) ha un asg 100% originale, abbiamo fatto solo spessoramento, ingrassaggio, eliminazione perdite d'aria e l'asg di serie viene fuori a 0,78j costanti (per via del cilindro forato al centro, anche se ha il mollone) usa bb 0,23 e tira dritto fino a 45mt per poi cadere senza curve strane, sempre, èl'asg più precisa del club anche se non quella con più gittata. Questo dovrebbe far pensare molto.
Ultima modifica di AKappa74SU; 20/03/2014 a 23:55
okkappa, grazie a tutti per le dritte sui gommini. in effetti uso praticamente solo systema e G&G verdi da un bel po', ma non mi sono poi trovato male nemmeno con gommini più rigidi (tipo wartech 70°) quindi boh, pensavo potesse essere una buona idea. Amen, resto sui systema che proprio male non vanno![]()
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;