Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Ingranaggi che si bloccano, G36 JG

  1. #1
    Spina L'avatar di Tridec
    Club
    Il BOPE softair Milano
    Iscritto il
    02 Jan 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito Ingranaggi che si bloccano, G36 JG

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Low cost, G36K JingGong
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuovo, ha circa 4 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE: Molla cambiata con quella di un G3sas sempre JG, poco più performante
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: E' ormai qualche settimana che il mio G36k, fucile che fino ad ora non mi aveva mai abbandonato, ogni tanto smette di sparare senza motivo apparente, da un momento all'altro il motorino cerca di far girare gli ingranaggi che però risultano bloccati, spesso a molla compressa. E' successo già altre volte ma ho risolto smontando e rimontando, stamattina invece lo ha fatto più di una volta, ma schiacciando un pò il grilletto stranamente rinveniva, fino all'ultima volta dove mi ha abbandonato per bene.. Adesso è tutta sera che smonto, rimonto, rispessoro, regolo il motorino, controllo ogni cosa ma il risultato è sempre lo stesso, se mi va bene riesco a fare uno o 2 colpi e dopo si riblocca inesorabilmente, non sò più dove sbattere la testa... spero saprete aiutarmi!
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Già successo altre volte ma sempre risolto semplicemente aprendo il GB e rimontandolo a dovere
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 2 8,4 da 1100 mAh, entrambe JG-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 0,7 J circa con 0,23
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Io, qualche lavoro di manutenzione sui miei 2 fucili, finora andati quasi sempre a buon fine

  2. #2
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    ti diro'....secondo me devi partire da batterie decenti,poi fare le valutazioni del caso...quelle che ti forniscono in scatola coi jg son tra' le piu' brutte e scrause batterie esistenti,quindi secondo me cambi la battery e sei a posto..

  3. #3
    Semola
    Visitatore

    Predefinito

    Mah, io quella batteria la uso da tre anni ormai e non mi dà problemi.

    Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Semola Visualizza il messaggio
    Mah, io quella batteria la uso da tre anni ormai e non mi dà problemi.

    Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
    APPUNTO!!! Già è un miracolo se funzionano per una decina di cariche!!!!
    Dici di aver sostituito la molla con una più performante ma la potenza è ridicola....... Verifica le perdite di aria ed utilizza una molla normale!

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    80

    Predefinito

    E' sempre una questione di culo... specialmente con le batterie
    Ad ogni modo da come descrive il problema (che va e viene) potrebbe essere qualcosa di interno... in primis son state saldate le lamelle della sicura elettrica?
    ps se hai cambiato la molla con quella originale di un g3 sempre jg e sei a 0.7 qualche altro problemino ce l'hai

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Prova con batterie migliori.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    ti diro'....secondo me devi partire da batterie decenti,poi fare le valutazioni del caso...quelle che ti forniscono in scatola coi jg son tra' le piu' brutte e scrause batterie esistenti,quindi secondo me cambi la battery e sei a posto..
    quoto, le batterie di serie sono da cestinare. Ma ti consiglio anche di sistemare il gear box, perchè queste repliche nella quasi totalitàdi casi mointano molle overjoule da 110-120-130 m/sec ma con perdite aria consistenti al gruppo aria,per cui il motore sforza parecchio per girare

  8. #8
    Spina L'avatar di Zombie
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2013
    Messaggi
    57

    Predefinito

    La butto lì...
    Prova a reingrassare le guide del pistone,dato che potrebbe incastrarsi e non permettere al settoriale di spostare il suddetto. Aggiungiamo una batteria abbastanza ciccio china e un motorino lento che non hanno abbastanza forza per sbloccare il pistone. Guarda la cremagliera del pistone e già che ci sei dai una controllatina al gruppo aria e osserva che l'accoppiamento T HU/GB sia corretto;se tutto va bene potresti ritrovarti un "pò" overjoule.

  9. #9
    Spina L'avatar di Tridec
    Club
    Il BOPE softair Milano
    Iscritto il
    02 Jan 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte intanto, comunque mi sono fatto prestare una 9,6 v da 1200 mAh da un mio amico per vedere se con più corrente il motorino riesce a dare la "botta" necessaria, in ogni caso dò anche una bella reingrassata al pistone che non fa mai male..
    Per la potenza0,70 j me li dava con la vecchia molla, con questa cambiata non ho cronografato ma a sentimento penso abbia guadagnato una decina di metri al secondo scarsi, entrambe le molle non mi sembrano over dato che comparate ad una da 100 sono lunghe i 3/4 e non hanno passi variati, il gruppo aria da che ho visto tiene discretamente bene e finora mi ero accontentato comunque della sua uscita anche se non a filo joule..
    Mi metto all'opera e vi faccio sapere!

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tridec Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti per le risposte intanto, comunque mi sono fatto prestare una 9,6 v da 1200 mAh da un mio amico per vedere se con più corrente il motorino riesce a dare la "botta" necessaria, in ogni caso dò anche una bella reingrassata al pistone che non fa mai male..
    Per la potenza0,70 j me li dava con la vecchia molla, con questa cambiata non ho cronografato ma a sentimento penso abbia guadagnato una decina di metri al secondo scarsi, entrambe le molle non mi sembrano over dato che comparate ad una da 100 sono lunghe i 3/4 e non hanno passi variati, il gruppo aria da che ho visto tiene discretamente bene e finora mi ero accontentato comunque della sua uscita anche se non a filo joule..
    Mi metto all'opera e vi faccio sapere!
    la potenza della molla dipende anche dalla sezione del filo usato,e quelle montate su queste asg,al 99% sono over joule

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.