Pagina 6 di 6 primaprima ... 456
Visualizzazione dei risultati da 51 a 58 su 58

Discussione: Singolo reattivo

  1. #51
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Nono, Senza AB

    come fa a essere zozzo se è appena tirato fuori dalla scatola? A meno che il negoziante non si sia mezzo lui a giocarci ma dubito...Se è è sporco dalla fabbrica

    Come faccio a fare il rodaggio a vuoto?
    Ultima modifica di jacock; 22/02/2014 a 09:37

  2. #52
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Io per rodarlo lo faccio girare per un minutino a vuoto, cioè ci attacco solo i cavi, e batteria 8,4, poi preparo un bicchiere di acqua demineralizzata (acquistabile in ogni supermercato) e lo immergo, tenendolo per le dita, limitandomi a tenerne solo poco più di metà sotto al livello dell'acqua(stando attento a non immergere i contatti).
    L'acqua diventerà nera, la butto e ripeto finchè non si pulisce per bene, poi asciugo con compressore.
    Se nell'operazione togli il pignone ti troverai più facilitato, ci sarà meno effetto vortice.
    Non rischierai corti, le tensioni in gioco sono troppo basse.
    Ultima modifica di Cowboy_sciacalli; 22/02/2014 a 10:07

  3. #53
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    Io per rodarlo lo faccio girare per un minutino a vuoto, cioè ci attacco solo i cavi, e batteria 8,4, poi preparo un bicchiere di acqua demineralizzata (acquistabile in ogni supermercato) e lo immergo, tenendolo per le dita, limitandomi a tenerne solo poco più di metà sotto al livello dell'acqua(stando attento a non immergere i contatti).
    L'acqua diventerà nera, la butto e ripeto finchè non si pulisce per bene, poi asciugo con compressore.
    Se nell'operazione togli il pignone ti troverai più facilitato, ci sarà meno effetto vortice.
    Non rischierai corti, le tensioni in gioco sono troppo basse.
    Recepito, dopo vedo di fare un bel lavoro

  4. #54
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Tutto regolare...... è normale che il motore si muova dentro la gabbia in quanto sforza per far girare gli ingranaggi....... le scintille sono provocate dai "carboncini" che strusciano sull'albero...... un leggero scintillio è normale, se fosse eccessivo occorre pulire l'albero e spianare leggermente i "carboncini".
    Il carboncino non va mai spianato. Spianandolo, riduci la superficie di contatto che è la prima causa di scintille. Il carboncino va fatto consumare dal commutatore, fino a raggiungere la stessa forma, uno dei principali scopi del rodaggio. Il carboncino va limato solo se si spezza e mostra delle asperità nel punto di contatto. Fagli fare il rodaggio come ti è stato consigliato. Se poi vuoi fare le cose fatte bene, metti un po' di sapone per piatti nell'acqua. In questo modo eliminerai il grasso che, nel processo di rodaggio, si impregna di polvere di carbonio, materiale abbastanza ruvido. Il rodaggio finisce quando l'acqua diventa scura sempre più lentamente e i carboncini hanno un'incisione cilindrica nel punto di contatto. Poi asciuga e rimetti il grasso

  5. #55
    Spina
    Club
    nsw eagle force
    Iscritto il
    13 Jan 2012
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    hai provato?...io si,per questo lo consiglio...non c'e' paragone la corsa corta aumenta sempre la reattivita',il ciclo e' piu' corto...hai mai sentito andare un dual sector a singolo?otto denti,molla da 120 o 140senza spaziatore a filo j non ha paragoni...forse ha la stessa risposta di un polar a gas,o appena meno...on off,pensi di sparare e il pallino e' gia' a bersaglio...quindi io le prove le ho fatte e ti posso garantire che a livello di grilletto la differenza tra' normale e corsacorta -4 ,a pari configurazione con molla differente c'e' eccome...
    Non dico che non ottenga un considerevole aumento di prestazioni, sottolineo che anche io monto un dual sector, ho solamente espresso un parere poi ogni uno é libero di testare come vuole peace

  6. #56
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TwinDeagle Visualizza il messaggio
    Il carboncino non va mai spianato. Spianandolo, riduci la superficie di contatto che è la prima causa di scintille. Il carboncino va fatto consumare dal commutatore, fino a raggiungere la stessa forma, uno dei principali scopi del rodaggio. Il carboncino va limato solo se si spezza e mostra delle asperità nel punto di contatto. Fagli fare il rodaggio come ti è stato consigliato. Se poi vuoi fare le cose fatte bene, metti un po' di sapone per piatti nell'acqua. In questo modo eliminerai il grasso che, nel processo di rodaggio, si impregna di polvere di carbonio, materiale abbastanza ruvido. Il rodaggio finisce quando l'acqua diventa scura sempre più lentamente e i carboncini hanno un'incisione cilindrica nel punto di contatto. Poi asciuga e rimetti il grasso
    Personalmente il carboncino lo spiano leggermente, in modo che ricrei la giusta forma dell'albero dato che spesso sulla sua superficie trovo impurità e/o piccole imperfezioni.
    Poi ognuno faccia come gli pare.............

  7. #57
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    infatti, come ho scritto, se ci sono asperità o imprecisioni o si scheggia va limato. Ma il carboncino deve avere la forma del commutatore per lavorare in condizioni ottimali.

  8. #58
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    ho lettoche parecchi usano fare o consigliano di fare ,per pulire un motoreper asg ,illavaggio sotto alimentazione con acqua e sapone.
    Questo metodo poco ortodosso usato sopratutto nelcampo modellismo dinamico, è poco efficace ed aggiungo dannoso .
    Mettere un motore/dinamo in un bicchiere con acqua e sapone sgrassante,alimentarlo e farlo quindi girare per pulirlo ,non elimina tutto lo sporco ,anche perchèlamaggior parte della morchia conduttiva si accumula nel fondello portaspazzole ,e questa zona non può finire sott'acqua mentre il motore è alimentato , altra cosa fondamentale è che se ilnostro motore è montato su cuscinetti questi si sgrasseranno e sopratuttorimarranno bagnati,innescando corrosioni da fretting ,con conseguente deterioramento delcuscineto e comunque un peggioramento di prestazioni nel breve periodoper maggiori attriti nelcuscinetto. Ovviamente pensate invece a cosa succede su di un motore montato su boccole,se gli togliamo quelpoco di lubirificazione ilmotore dovrà vincere anche gli attriti di scorrimento nella boccola.
    Per cui assodato che un motore pulito e ben lubriificato è moltopiù efficiente ,per pulire un motore consiglio:
    -motore con possibilità di rimuovere il fondello portaspazzole mediante viti , staccare ilfondello con sapone chante clair pulire aiutandosi con uno spazzolino .Se avete lapossibilità di rimuovere anche ilpignone allroa smontate tutto e lavate come sopra tutto ilresto delmotore ,se non potete togliere ilpignone, lavate lacarcassa motore e rotore da montato e subito dopo asciugate bene.
    -una volta che ilmotore è asciutto spruzzare abbondantemente con spray lubrificante -pulente per contatti elettronici,se potete lasciare in ammollo in questo liquido i cuscinetti.
    - motore con fondello portaspazzole crimpato :aprirlo non è cosi semplice ,per chi non lo ha mai fatto,per cui spruzzate con chante e clair oppure fate girare il motore in acqua e sapone con alimentazionne e poi finite di lavare ilfondello senza alimentazione,asciugate per bene,e poi una abbondante lavata con spray lubrificante -pulente per contatti elettrici elettronici.
    <primadi utilizzare il motore,consiglio di eliminare l'eccesso di spray lubrificante -pulente per contatti elettrici elettronici,altrimenti dal vostro motore si alzeranno colonne di fumo, spesso ne esce anche se asciugato bene ,ma è totalmente innoquo

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.