Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Pareri su spingipallino con O-ring

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito Pareri su spingipallino con O-ring

    Ultimamente mi capitano sotto le mani molte asg con spingipallino con O-ring.

    Volevo sentire dei pareri/consigli riguardo questo componente.

    Su tutte le asg provviste ho notato che la tenuta è buona, ma lo spingipallino "dondola" sul tubicino della testa cilindro.

    Questo dondolamento secondo voi può comportare minor precisione o quant'altro?

    Quali miglioramenti/peggioramenti dà? Chi lo usa?

    Io ho sempre evitato di montarli... ma ora si trovano di serie...

  2. #2
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Li monto con rof altissimi senza problemi, in alcuni casi ho risolto il problema del calo effetto HU con rof >30 solo montando lo spingipallino con or..malgrado quello originale non sfiatasse..Una lubrificata alla gommina glie la dò sempre..

  3. #3
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    quindi potrebbe esserci un punto a favore per l'or...
    nessun altro ha qualche considerazione?

    Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    su rof elevati dai 26-30 in su , mi sentirei di sconsigliarlo , perché può esserci sempre la possibilità che possa rompersi/sfilarsi il micro oring interno,finendo dentro la camera hop up, causando una inceppata disastrosa.
    è certo che se presente deve essere lubrificato bene, intendo la cannetta della testa cilindro, io qui ci metto grasso al teflon e un pochino di grasso di vasellina .
    L'unico vantaggio che dà e che è elimina le perdite aria tra spingi pallino e cannetta testa cilindro, spesso è un vantaggio minimo, se si hanno pochissimi giochi tra cannetta e spingipallino

  5. #5
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    in termini di precisione non cambia niente?

    Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Anche io ci penso sempre.. ma con tutte le midifiche che ho fatto non l'ho mai utilizzato... io ho un rof medio di 17/18 bb/s.. ho paura ad utilizzarlo perchè anche io ho paura che si sfila e poi ha bisogno di piu manutenzione... la paura principale del perché non lo uso è che usando una 90 con due cuscinetti è facile arrivare vicino al joule e almeno quella sfiatatina microba dello spingipallino ti aiuta a rimanere dentro...

  7. #7
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Anche io ci penso sempre.. ma con tutte le midifiche che ho fatto non l'ho mai utilizzato... io ho un rof medio di 17/18 bb/s.. ho paura ad utilizzarlo perchè anche io ho paura che si sfila e poi ha bisogno di piu manutenzione... la paura principale del perché non lo uso è che usando una 90 con due cuscinetti è facile arrivare vicino al joule e almeno quella sfiatatina microba dello spingipallino ti aiuta a rimanere dentro...
    Il ciclo dell'aria su una asg ben preparata ( a parer mio) deve essere perfetto.. A parità di configurazione permette di ottenere la velocità ideale con una molla più morbida (meno sforzo per tutto)

  8. #8
    Spina L'avatar di nautilusj
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2013
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    Il ciclo dell'aria su una asg ben preparata ( a parer mio) deve essere perfetto.. A parità di configurazione permette di ottenere la velocità ideale con una molla più morbida (meno sforzo per tutto)
    Si la penso come te ed è il pensiero giusto (y), sono un maniaco dell'ottimizzazione del ciclo dell'asg, ma in questo caso la mia teoria mi dice che..
    1) in generale non esistono molle su misura (se sta over di poco ci metto na 85??)
    2) se il gruppo aria va bene, perdere 1ms su 96/97 ms alla fine va bene, anzi sono felice di perderlo perchè cosi sono sicuro che non va over e va bene per i tornei...

  9. #9
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nautilusj Visualizza il messaggio
    Si la penso come te ed è il pensiero giusto (y), sono un maniaco dell'ottimizzazione del ciclo dell'asg, ma in questo caso la mia teoria mi dice che..
    1) in generale non esistono molle su misura (se sta over di poco ci metto na 85??)
    2) se il gruppo aria va bene, perdere 1ms su 96/97 ms alla fine va bene, anzi sono felice di perderlo perchè cosi sono sicuro che non va over e va bene per i tornei...
    1) le molle si possono anche tagliare e richiudere come da fabbrica.
    2)se si parla di ottimizzare/lavorare di fino (lo scopo del tech center),il gruppo aria o tiene al 100% o no! Se sfiata non lavora al massimo del suo potenziale e ne risente la costanza/ripetibilità dei tiri.
    Se a te và bene com'è non si discute! E al rof che utilizzi non noterai differenze sostanziali.In una configurazione più spinta tutto deve essere perfettamente in ordine o si avranno problemi balistici soprattutto in raffica.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Tez Visualizza il messaggio
    Ragazzi grazie

    il "dondolio" di cui parlo qualcuno ha capito cosa intendo? nell'ultima asg che ho aperto "dondola" veramente tanto (soprattutto) quando lo spingipallino è avanzato del tutto...
    Il gioco che descrivi probabilmente è dovuto alla differenza tra il diametro interno del nozzle e quello esterno della cannuccia della testa cilindro,probabilmente più marcata rispetto alla media e compensata dall'o-ring,se la prova siringa con spingipallino montato è positiva e se non hai problemi di pescaggio non comporta nulla, ho lavorato su asg con giochi +/- marcati che tirano senza problemi.In questo campo tutto la prova pratica è tutto!!

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    ho asg fino a 40 bb/s, sempre leggermente lubrificato con grasso al teflon, finora mai un problema (sgrat sgrat)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads270010-Pareri-su-spingipallino-con-O-ring

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.