Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 88

Discussione: gear box colt che si blocca con pistone arretrato a molla compressa.

  1. #21
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MIREK Visualizza il messaggio
    bombardiere, quello che dici è vero a metà!

    la battuta è una cosa
    la torsione per coppia di serraggio sul filetto è un'altra
    lo schiacciamento della zama un'altra ancora.

    se fosse come dici tu, serrare una vite a mano o serrarla con una specifica coppia è la stessa cosa...

    portare una vita a battuta significa avvitarla finchè le superfici di testa di vite e piano del GB ARRIVANO A CONTATTO.

    poi si prosegue avvitando fino a una certa e specifica coppia di serraggio che comprime i 2 semi gusci di qualche decimo.

    per questo le prove di spessoramento si fanno a GB chiuso bene e non solo appoggiato!

    ciaoo




    MIREK
    so bene come si serra una vite di un gear box, ma ad oggi non si conosce la coppia di serraggio corretta delle viti di un gear box, nessun costruttore l'ha mai indicata ( se invece non è cosi, cortesemente fammi sapere , a quanto ammonta , e se è universale per tutte le marche e tipi di gear box) , né è facilmente disponibile se addirittura esistente , un cacciavite / chiave a brugola torsiometrico delle dimensioni adatte per una vite di gear box .Per cui quando la vite è arrivata a battuta significa che ha finito di comprimere , questo intendevo, forzarla oltre è inutile e serve solo a spezzare la vite.
    Per cui la coppia di serraggio di una vite di un gear box , oggi è soggettiva ,esercitata ad occhio e data dalla esperienza delle singole persone , ma soprattutto non è universale né nota.

  2. #22
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    so bene come si serra una vite di un gear box, ma ad oggi non si conosce la coppia di serraggio corretta delle viti di un gear box, nessun costruttore l'ha mai indicata ( se invece non è cosi, cortesemente fammi sapere , a quanto ammonta , e se è universale per tutte le marche e tipi di gear box) , né è facilmente disponibile se addirittura esistente , un cacciavite / chiave a brugola torsiometrico delle dimensioni adatte per una vite di gear box .Per cui quando la vite è arrivata a battuta significa che ha finito di comprimere , questo intendevo, forzarla oltre è inutile e serve solo a spezzare la vite.
    Per cui la coppia di serraggio di una vite di un gear box , oggi è soggettiva ,esercitata ad occhio e data dalla esperienza delle singole persone , ma soprattutto non è universale né nota.
    io le ho...cacciaviti torsiometrici sia brugola che torx...ma non ho mai provato neanche pensato di utilizzarli per i gear....li utilizzo per sostituite gli utensili(inserti)in officina..

  3. #23
    Spina L'avatar di MIREK
    Club
    IENAKORPS
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Oct 2011
    Messaggi
    480

    Predefinito

    @ bombardiere: per me è pari anche tredici! mettila così! trovo inutile spostare un discorso dal generale allo specifico in base alla convenienza! se vuoi aver ragione lo capisco e lo accetto! fai come se non avessi replicato! non serve a nessuno discutere per cose così poco importanti come le opinioni (che come si sa ognuno ha le sue)

    x l'autore del topic: in bocca al lupo per il tuo pistone!

    buon GB coi baffi a tutti!




    MIREK

  4. #24
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MIREK Visualizza il messaggio
    @ bombardiere: per me è pari anche tredici! mettila così! trovo inutile spostare un discorso dal generale allo specifico in base alla convenienza! se vuoi aver ragione lo capisco e lo accetto! fai come se non avessi replicato! non serve a nessuno discutere per cose così poco importanti come le opinioni (che come si sa ognuno ha le sue)

    x l'autore del topic: in bocca al lupo per il tuo pistone!

    buon GB coi baffi a tutti!




    MIREK
    Se non l'avessi notato, il nome di questo forum è "Tech center e riparazioni"..... dove ogni utente posta domande e risposte, dove è possibile acquisire conoscenze, dove vengono trattate e discusse più o meno approfonditamente problemi e/o tecniche.....
    E' normale che ci sia un confronto ed uno "scontro" di pareri...... Se questo non rientra nella tua ottica di vita è meglio che lasci perdere.

    Comunque per conoscenza di tutti esistono chiavi dinamometriche da 0,1 Nm a salire......
    Esistono anche tabelle con coppie di serraggio tra diversi materiali ma sono relativamente attendibili in quanto la composizione dei materiali può variare.

  5. #25
    Spina L'avatar di MIREK
    Club
    IENAKORPS
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Oct 2011
    Messaggi
    480

    Predefinito

    picchio! bazzico su forum da 15 anni e so come funzionano! non sono neanche di primo pelo!!! penso solo che se una persona che ha competenze certe (bombardiere, di cui non discuto assolutamente le capacità!) risponde prendendo le
    parole in modo un po forzatamente trasversale rispetto a quello che si capisce benissimo dalle mie parole... penso che forse diventi inutile proseguire nel parlare!


    per favore, non grattarmi con scherno e superficialità perchè ci facciamo tutti e 2/3 una figura "barbina"!

    ciao e buon tech center!


    MIREK

  6. #26
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Stiamo andando OT e questo non è bene, purtroppo l'italiano è una bellissima lingua ma purtroppo a volte ci si fraintende a parole, figuriamoci con lo scritto.

    Per tornare in argomento per l'autore del post, ho trovato questo:
    https://www.softairmania.it/threads/...uesto-problema!

  7. #27
    Spina L'avatar di MIREK
    Club
    IENAKORPS
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Oct 2011
    Messaggi
    480

    Predefinito

    perfetto! per tornare in topic:

    ho montato un pistone JS tactical blu con 7 denti in metallo su AK74 Kalash, prima di capire che il problema erano le guide del pistone ho eseguito i lavori che solitamente faccio sul GB:

    pulizia/sbavaggio parte interna GB
    ingrassaggio e spessoramento
    chiusura GB senza molla per provare la scorrevolezza del pistone
    svasature sezioni delle guide sul pistone

    poi visto che si bloccava sempre li con LIPO 7.4 2200 mAh 35C e motore hi-torque

    ho provato a cambiare 2 serie di boccole e 2 terne ingranaggi 18:1 e 2 terne 16:1 cuscinettate e non.
    alla fine lavorando molto le guide del pistone dopo averle misurate rispetto alle misure di un pistone marui e averle portate alle quote giuste ha iniziato a funzionare tutto a dovere!

    se hai modo di fare la prova, ti consiglio di farla subito (comparazione numerica con il calibro centesimale).

    in bocca al lupo!

    M.

  8. #28
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MIREK Visualizza il messaggio
    picchio! bazzico su forum da 15 anni e so come funzionano! non sono neanche di primo pelo!!! penso solo che se una persona che ha competenze certe (bombardiere, di cui non discuto assolutamente le capacità!) risponde prendendo le
    parole in modo un po forzatamente trasversale rispetto a quello che si capisce benissimo dalle mie parole... penso che forse diventi inutile proseguire nel parlare!


    per favore, non grattarmi con scherno e superficialità perchè ci facciamo tutti e 2/3 una figura "barbina"!

    ciao e buon tech center!


    MIREK
    non mi pare di aver preso niente di trasversale, ho cercato come sempre di portare la discussione sul lato tecnico, o quanto più tecnico possibile tutto qua . non voglio e soprattutto non mi interessa avere ragione ad ogni costo, ho semplicemente detto che ad oggi non esiste una coppia di serraggio delle viti di un gear box che sia universale per tutti i gear box, e che oggi il serraggio delle viti di un gear è puramente soggettivo, anche perché le chiavi torsiometriche per viti di gear box, sono pochissimo diffuse e non credo che la gente vada ad acquistare una chiave simile per avvitarsi un gear. Per cui la forza per avvitare un gear è personale e soggettiva, di certo stringere a morire una vite è inutile perché si romperà

  9. #29
    Spina L'avatar di MIREK
    Club
    IENAKORPS
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Oct 2011
    Messaggi
    480

    Predefinito

    probabilmente ho frainteso il tuo primo intervento Bombardiere, a questo punto stiamo dicendo cose simili!!!

    non serrare le viti e del GB con troppa forza!!!

    peace & love


    MIREK

  10. #30
    Spina
    Club
    MAMBAKORPS
    Iscritto il
    06 Sep 2012
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    1° chiudi il gearbox con solo il pistone e il cilindro e il reggimolla.
    una volta chiuso e avvitato, ruota il gearbox .
    l'ideale sarebbe che il pistone scendesse da solo per la forza di gravita. ma l'importante e che scenda e scorra, se cio avviene anche solo spostandolo con un dito, significa , comunque che non e bloccato .
    deve arrivare fino in fondo dal reggimolla.

    se il pistone non scende e resta bloccato significa che va o limato sulle guide o cambiato.

    se il pistone scende fai questo secondo teast.
    apri il gearbox
    fai scorrere il pistone insieme al settoriale(senza la molla) e guarda dove arriva la parte posteriore del pistone, quando l'ultimo dente del settoriale lo sgancia.
    se vedi che tocca il reggimolla prima che l'ultimo dente sia libero o molto vicino, allora prova a cavare un dente al settoriale (corsa corta).
    in questo modo il pistone lo sgancia prima.
    se perdi potenza compensa con una molla leggermete piu' dura.
    Fatto! purtroppo, o per fortuna, test superato a pieni voti e scorre tutto alla perfezione senza nemmeno bisogno del cacciavite.

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ci devi dare più informazioni sulla composizione meccanica , del tipo di motore e molla installata.
    I motivi per cui un pistone si blocca a fine corsa è per eccessivo sforzo e carico applicato al motore, ma per capire il vero motivo ci sono tante cose implicate.
    - potenza della molla e se il motore è idoneo a comprimerla e se la batteria ha sufficiente energia a far girare il motore, se la molla è accoppiata a spessori nel pistone e sul guidamolla.
    - attriti spuri nel gear box, per errato spessoramento, pistone che si blocca sulle guide e quindi non testato per la scorrevolezza.
    - asta guidamolla difettoso, su alcuni in fase di compressione può andare di traverso la molla con conseguente blocco pistone.
    Tutte le tue ipotesi sono semplicemente fantasiose.Leggi le varie guide e cerca di farti una idea sul come funziona un gear box, qui avete la fortuna di avere tante informazioni gratuite
    Bombaridere, integro qui le mancanze: motorini ne ho provato 3 diversi, due erano sicuramente funzionanti in quanto usati su altri fucili. Molla, essendo un gb comprato usato e sicuramente customizzato non sono in grado di dire marca e forza. Come hai letto nelle mie precedenti risposta avevo già verificato tutti i possibili inghippi, agganci e attriti tra molla, gruppo aria e guidamolla. Le guide le ho lette, ma mi sono scusato subito se non ho trovato subito quella giusta e mi sono permesso di aprire un post (ho ancora poca esperienza nel softair, ma per quello che riguarda i forum sono già avvezzo ).

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Stiamo andando OT e questo non è bene, purtroppo l'italiano è una bellissima lingua ma purtroppo a volte ci si fraintende a parole, figuriamoci con lo scritto.

    Per tornare in argomento per l'autore del post, ho trovato questo:
    https://www.softairmania.it/threads/...uesto-problema!
    Grazie picchio, l'avevo viasto e purtroppo tra questi elencati non emergeva nessun problema


    Nel frattempo: ho sostituito il guidamolla di plastica con uno di metallo che avevo in casa, si è rotto forse nel sopportare più volte il carico prolungato della molla compressa. Come avevo già accennato ho anche cambiato il pistone con un altro bianco, sempre con il primo dentino totalmente limato, al quale ho potuto aggiungere uno spessore per un angolo d'ingaggio che mi convince maggiormente. Ovviamente già verificato che scorra bene, le corsie sono ottimali.

    Datemi qualche minuto che ricarico il telefono e vi posto subito le foto del gearbox aperto!!!

    Di nuovo grazie a tutti, aggiungo che la "querelle" sulle viti è stata molto utile per confermare un dubbio che avevo!

    Ecco la foto del GB aperto!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gbopen.jpg 
Visite: 66 
Dimensione:   60.8 KB 
ID: 239758
    Ultima modifica di bebo78; 04/02/2014 a 13:12 Motivo: AGGIUnta foto

Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads269814-gear-box-colt-che-si-blocca-con-pistone-arretrato-a-molla-compressa

molla

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.