la parte della molla che sta dentro al pistone è piatta o a punta? stessa cosa per il lato guida molla?
mi da idea che il problema sia una spinta disallineata!
cambia molla, metti una 90 ms e prova!
MIREK
la parte della molla che sta dentro al pistone è piatta o a punta? stessa cosa per il lato guida molla?
mi da idea che il problema sia una spinta disallineata!
cambia molla, metti una 90 ms e prova!
MIREK
ok, eccole: lunghezza 13,55 cm diametro esterno 15 mm spazio medio tra le spire (circa) 4 mm
benissimo! provo ad acquistarne una, mi sapete dare un cosiglio (marca, e forza)? sulle molle non ne so ancora nulla, mai avuto a che fare
tutta piatta, mai tolte spire a quanto pare. Ok proverò e vi farò sapere!
many tnx to all!
prendi una sp90 della guarder io le uso da sempre e sono molto valide. se hai tolto denti ingranaggi o pistone potresti avere bisogno di una sp100, ma la scelta è tua se sei uno di quelli che vuole un'asg a pelo j oppure si accontenta anche di un 0.9 scarso
Ultima modifica di pogo84; 05/02/2014 a 19:28
beh non sempre è posibile...nel mio caso, con un pistols la molla da 110 è un must... ma ripeto, qualcuno sa se il problema può essere semplicemnte
la corsa troppo corta degli ingranaggi?
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
dici davvero che non capisci o mi prendi in giro?
la prima volta che ci vediamo di persona te lo spiego a parole così mi spiego meglio, evidentemente su sam non riesco a spiegare neanche le cose più semplici... sará un problema di layout di tastiera!
![]()
![]()
al di la delle boiate... tornando in T
se la molla non ha le spire finali appiattite tende a curvare dal lato opposto in cui c'è la punta più lunga.
prova a comprimerla a mano!
figurati come può sfarfallare se è compressa in velocità!
ciao ciao
MIREK
Davamo per scontato che la molla fosse standard per quanto normalmente ci si aspetterebbe da una asg in regola con le leggi italiane... ma cribbio quella l'han presa dalla sospensione di uno Scania! ahahah
Come ti han già detto.. prova con una molla più tranquilla.. una Guarder Sp90 o al massimo una molla Etabeta da 1J![]()
a me questa cosa non risulta , per diversi motivi, partendo da una condizione , che se si taglia una molla, la parte che non si riesce ad appiattire deve essere inserita o è meglio che sia inserita dentro al pistone , ma tra le altre cose, se la molla non è vincolata, e non dovrebbe essere vincolata dentro al pistone ( oggi poche marche vincolano la molla nel blocchetto dentro al pistone in stile marui,e se si trovano cosi conviene spezzare il fermo), la molla quando compressa tende a ruotare, anzi deve ruotare , e ruota anche in assenza di cuscinetti, ovvero scivola sulle rondelle del fondello guidamolla. Ho trovato molte asg preparate da altri, in cui la molla tagliata e non appiattita era rivolta verso il guidamolla e non causava di questi problemi.
Di molle tarate ne ho installate tante, e tante ne ho viste montate, e non hanno creato problemi di compressione non assiale .
Se lo facessero come dici avresti blocchi continui del pistone con sgranate ed impuntamenti del resto della meccanica .
Invece può succedere in alcuni casi che il blocco del pistone sia dovuto alla pessima qualità dell'asta guidamolla , che in alcune asg low cost è cilindrico( di diametro insufficiente9 e non conico, e questo provoca disassamenti o meglio scavallamenti della molla alla base del guidamolla, con impossibilità di essere tutta compressa del pistone e susseguente blocco del pistone.
Per il resto non capisco se la tua è ironia o voglia di prendere in giro .
Se c'è qualcosa con la quale non sei d'accordo, è prassi dire " non concordo " e si spiega il perché , questo al fine di essere utili a tutti .
allora la metto giù così:
quello che ho scritto a te non risulta a me si! visto che il pistone si blocca (a quanto si vede dalla foto) esattamente sulla fine della finestra del GB... mi viene in mente che una molla molto dura, con i finali storti possa portare a disallineata il pistone (che a mio parere è più grosso dell'originale (come ho già spiegato in alto) quel tanto che basta a bloccarlo o a creare l'attrito per non farlo arretrare quel tanto che basta a liberare il settoriale.
potrebbero essere mille altri motivi, una molla esageratamente dura o lunga che non può essere compressa o che va a pacco. il GB deformato che spingendo a mano il pistone senza molla non offre la stessa resistenza che offre da chiuso con ingranaggi in presa, con conico che spinge in modo obliquo deformando il GB e con le viti che accoppiano i semigusci serrate in modo diverso rispetto a quando si fa la prova a mano!
diciamo che in mezzo a tante possibità o ipotesi, espresse da varie persone, ho pensato di promuovere anche le mie dettate dalla mia esperienza...
ma mi sembra che siano proprio le mie opinioni a suscitare troppo interesse negativo.. quindi, visto che le mie repliche le ho sempre sistemate io, anche quelle prese scartolate su sam o altri mercatini... risolvendo tutti i miei problemi senza chiedere niente a nessuno... penso di aver capito che su questa sezione siano accolte solo alcune ipotesi (ti assicuro che non mi sono andato a leggere niente per fare un confronto ma è invece solo una mia sensazione a pelle)...
quindi a sto punto... lascio la scena e torno a preoccuparmi solo delle mie cose senza dare contributo.
scusatemi l'OT, ma sinceramente preferisco essere sempre trasparente.
ho spiegato il perchè delle mie ipotesi meccaniche e il motivo per cui smetterò di esprimerle!
ciao ciao e buon tech center a tutti
(da qui preferirei proseguire in pvt se devono esserci problemi, grazie)
MIREK
Ho all'attivo oltre 4000 post e sono al 90% in area Tech Center...... FORSE e dico forse, avrò chiesto un paio di consigli e niente di più, ma tantissime volte mi sono confrontato con altri utenti su discorsi più o meno utili.
Non credo che tu sia Cristo e perciò è legittimo che altri valutino le tue idee.... ma se questo non è ti è congeniale, è meglio che, come sei arrivato, puoi anche andare.
E' la seconda volta che cerco di spiegarti, ma non capisci.
La prossima volta verrai segnalato ai MOD per FLAME.