Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: misurazione rpm motore

  1. #1
    Spina L'avatar di devil1992
    Club
    roots softair anagni
    Iscritto il
    06 Sep 2009
    Messaggi
    236

    Predefinito misurazione rpm motore

    Ieri ho provato a misurare gli rpm a vuoto dei vari motori che ho per casa, un cinese (a&k) un jing gong super high power e un g&p m120

    Ho provato prima con un misuratore di rotazioni a lampada stroboscopica, risultato non sono riuscito a ricavare nulla poichè il misuratore (un vecchio bruel&kjaer 4912) arriva massimo a 7500 rpm (credo che sia il limite della lampada stroboscopica). Ho provato anche a calcolare le varie armoniche e trovare una chiave di moltiplicazione ma purtroppo ogni 200/150 rpm il pignone si fermava sotto la luce stroboscopica

    Ho provato poi con un oscilloscopio tuttavia i risultati si sono rivelati del tutto inattendibili (80000 rpm)

    Ho provato poi con un software audio in prima in una camera anecoica ma credo che il risultato sì attendibile ma non così preciso registrando 480 hz per l'a&k, 550 hz per il jing gong e 600 hz per il g&p

    voi avete qualche idea sul come fare utilizzando questi strumenti?

  2. #2
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Potresti provare con una ruota fonica ed un pick-up magnetico, oppure con un encoder ed un fotodiodo, ti consiglierei di chiedere o cercare nei negozi di modellismo per i sistemi usati per misurare i giri degli alberi delle turbinette da modellismo.

  3. #3
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito

    usando il misuratore di rpm "a riflessione" o per trasmissione diretta.In alternativa tramite un riduttore di giri.

    modo 2

    Variando l'alimentazione ... esempio, creare un grafico Tensione / rpm e se risultasse lineare, potresti trovare il valore "teorico"

  4. #4
    Spina L'avatar di devil1992
    Club
    roots softair anagni
    Iscritto il
    06 Sep 2009
    Messaggi
    236

    Predefinito

    Volevo evitare di acquistare altri apparecchi ed utilizzare quelli che ho,

    Il metodo dell'alimentazione mi interessa ma come faccio a dare un valore in rpm ad una tensione s e non ho termini di misura?

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ma lo scopo quale sarebbe?????
    Girando a vuoto, o meglio senza "carico", i valori che ottieni sono puramente teorici rispetto a quello che otterresti sotto carico.

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Ma lo scopo quale sarebbe?????
    Girando a vuoto, o meglio senza "carico", i valori che ottieni sono puramente teorici rispetto a quello che otterresti sotto carico.

    Quoto alla grande!!

  7. #7
    Spina L'avatar di devil1992
    Club
    roots softair anagni
    Iscritto il
    06 Sep 2009
    Messaggi
    236

    Predefinito

    Lo scopo è prima di tutto attestare la veridicità delle case produttrici, inoltre è capire quanta coppia hanno questi motori vedendo la caduta di giri da 35000rpm a 1260rpm ad esempio, e capire quindi in sede di modifica, dove andare a lavorare se sulla coppia o sugli rpm fissati dei parametri standard che possono essere ad esempio l'eg1000 il systema turbo e il systema magnum. Inoltre una volta modificato un motore, poter verificare quindi se a parità di coppia sono aumentati i giri
    Ultima modifica di devil1992; 30/01/2014 a 16:30

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Ma lo scopo quale sarebbe?????
    Girando a vuoto, o meglio senza "carico", i valori che ottieni sono puramente teorici rispetto a quello che otterresti sotto carico.
    Mi hai tolto la risposta da sotto la tastiera ......
    Tra i tanti esperimenti di motori e motori che ho preparato, nei test a vuoto ,oramai sento ad orecchio se un motore è molto veloce di altri,ma non conta assolutamente nulla, perché quello che conta è quello che riescono a dare sotto carico-in quanto tempo entrano in coppia . Poi si valutano altre caratteristiche, come il surriscaldamento, e se nelle prove estreme di massimi giri se i rotori/avvolgimenti e cuscinetti reggono alla forza centrifuga.
    Tutto il resto sono solo seghe mentali, ed è meglio lasciar perdere anche le sigle dei motori, cosi benne e scritte per ingannare la gente, vedasi il turbo 300000 della Marui p turbo 3000 ics, che di turbo hanno solo la scritta !

  9. #9
    Spina L'avatar di devil1992
    Club
    roots softair anagni
    Iscritto il
    06 Sep 2009
    Messaggi
    236

    Predefinito

    In base al numero di giri, variando le varie configurazioni di ingranaggi, posso stabilire un parametro reale e non a "orecchio" per capire oltre agli rpm anche il torque dei vari motori per poi avere una base teorica sulla possibile futura elaborazione, inoltre cambiando ad un motore una cosa che non ne compromette la coppia come ad esempio montare dei cuscinetti sull'albero posso calcolare il reale incremento degli rpm, che magari montato su una configurazione standard non riuscirei neppure a valutare mentre su una configurazione hs riesco a notare.

  10. #10
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    mmm.....ti diro',nella meccanica delle asg la 'teoria' vale da 'natale a s.stefano'...io sono molto minuzioso nelle mie modifiche \esperimenti...faccio sempre le stesse precise identiche cose,ma na volta tira a 98,l'altra a 95,l'altra a 101...poi i rof,uno fa' 24,l'altro 27,l'altro ancora 25...se prendi 4 m4 della stessa casa produttrice e fai le stesse modifiche,avrai 4 asg differenti,magari di poco,ma differenti...questo perche' elaboriamo giocattoli cambiando pezzi originali con pezzi che dovrebbero essere migliori...in teoria...in pratica,ogni lotto dello stesso prodotto e' differente...cosi' anche per i motori....g&p120 vecchio tira,il nuovo meno...bd m160 una bestia..il vecchio,il nuovo va' come un 120...shs uguale,serie standard hispeed un mostro...la nuova serie,na ciofeca...il problema e' che sai cosa hai comprato solo quando ci attacchi la batteria...
    Ultima modifica di 666ste; 30/01/2014 a 23:59

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads269755-misurazione-rpm-motore

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.