
Originariamente inviata da
Mickey_A05
Grazie Delta, i cuscinetti sono molto delicati.
Spessorando a 0.1mm di gioco verticale siamo al limite di serraggio degli ingranaggi nel Gearbox, è un margine molto basso che richiede particolare attenzione nel raggiungerlo, a volte dopo aver montato tutte le componenti interne, in seguito al lavoro di spessoramento, è possibile che si verifichi un leggero, ulteriore serraggio degli ingranaggi, quasi insignificante ma abbastanza marcato da poter esercitare una minima pressione sulle boccole, lasciando 0.1mm di gioco su boccole piatte questo potenziale effetto non è sufficiente ad essere deleterio nei risultati dello spessoramento ed il ciclo di sparo rimane comunque ottimale ma, a lungo termine, può essere abbastanza da mettere a rischio i cuscinetti delle boccole, sopratutto in configurazioni Hi-Speed notevoli.
Inoltre, spesso si riesce ad ottenere un gioco pari a 0.0mm pur mantenendo il ciclo degli ingranaggi in perfetta fluidità, ottimo risultato nel caso di boccole piatte, ma per il motivo appena presentato, ancora più rischioso se si utilizzano boccole cuscinettate.
Le boccole cuscinettate per natura di funzionamento hanno bisogno di essere libere e senza pressioni, oltretutto facilitano non poco la fluidità del ciclo di sparo quindi è bene sfruttare al massimo questa proprietà assicurandosi che siano assolutamente svincolate e libere da ogni resistenza.
Quando si raggiunge il corretto allineamento conico-a-pignone si è a metà dell'opera, se tutti gli altri aspetti dello spessoramento sono rispettati (ingranaggi con 60%-90% di contatto senza che sfreghino tra loro/minimo gioco verticale) non sarà la differenza tra 0.1mm a 0.3mm di gioco verticale ad ostacolare il raggiungimento del risultato, sebbene sia buona norma mirare sempre alla perfezione meglio lasciare un minimo di agio in più in caso di boccole cuscinettate.