Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Preparazione speed G&G m4 cqb-r CONSIGLI

  1. #1
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito Preparazione speed G&G m4 cqb-r CONSIGLI

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G&G gr4 cqb-r full metal ( no low cost )
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova
    -UPGRADES O MODIFICHE: scrivo per suggerimenti
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: nessuno
    -TEMPO DEL PROBLEMA: nessuno
    -BATTERIA E SPECIFICHE: AB lipo 7.4v 2200 mha 25c crane limited edition
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 94ms
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: sono meccanico di squadra, 5 anni di esperienza, me la cavicchio.

    Salve a tutti. Scrivo qua perchè ho diverse domane da farvi circa la preparazione che ho intenzione di fare su questa asg. Magari le domande che faccio saranno trite e ritrite, per questo vi chiedo scusa in anticipo ma trovo un sacco di pareri discordanti su alcuni temi e vorrei avere qualche consiglio da qualcuno di esperto.
    La meccanica originale comprende ingra in acciaio rapporto standard e senza delayer sul sector, boccole 8mm cuscinettate ( mi sembrano fatte veramente bene, in caso contrario ditemelo ), motore torque, molla passo variabile, guidamolla cuscinettato, cuscinetti sulla testa, pistone nero standard, cilindro in ottone con foro quasi a metà, testa cilindro standard e spingipallino con o-ring.
    La preparazione che vorrei fare è questa:
    - motore G&P m120
    - guidamolla senza cuscinetti systema
    - pistone shs denti in acciaio senza primo e secondo dente
    - rimozione cuscinetti sulla testa
    - molla m100 guarder
    - spessoramento e ingrassamento con grasso arexons system, corsa corta -3 denti
    - modifica sulla molla dell'asta spingipallino ( più dura )
    - testa cilindro e testa pistone silenziate (chiedo consigli e pareri anche su questa modifica )

    Ora, questa configurazione mi pare robusta e performante, però prima di operare volevo sapere un paio di cose circa la "corsa corta" in quanto è la prima volta che faccio questo tipo di modifica e non voglio improvvisare. Ho letto tantissime discussioni qua sul forum, ma non riesco a capire...devo tagliare i PRIMI tre denti o gli ULTIMI tre denti?? Ho sempre pensato che i primi erano da eliminare, ma poi alcuni messaggi di utenti e questo video mi hanno fatto venire molti dubbi https://www.youtube.com/watch?v=XSg8bxUElQI potete aiutarmi?
    Seconda domanda relativa alla corsa corta : il cilindro può rimanere con quel tipo di foro oppure no? io credo che non sia da sostituire perchè la lunghezza della canna è sempre quella, però non so, mi è venuto il dubbio.
    Le boccole non sono fisse nelle sedi, se si fà un pò di pressione con il dito vengono via..le incollo ( Loctite 648 per accoppiamenti cilindrici ) oppure posso lasciarle cosi? la verità è che incollare boccole piene è un conto, con i cuscinetti ho paura di fare bordelli.
    Testa pistone e cilindro silenziate.... il gioco vale la candela? Silenziano davvero o no?

    Vi ringrazio in anticipo, spero possiate aiutarmi!

  2. #2
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    hai scritto tutto,ma non i risultati che vuoi ottenere....qual'e' il fine?

  3. #3
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    hai scritto tutto,ma non i risultati che vuoi ottenere....qual'e' il fine?
    essere sopra i 20 bb al sec ed avere affidabilità.

    E poi avrei anche fatto delle domande comunque

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    corsa corta intorno ai 20bbs conta poco,come conta poco,se non controproducente il pistone con tutti i denti in metallo...quel gear l conosco bene...le boccole cuscinettate sono ottime,fissale con la loctite e lascia tutto fermo 24ore...la molla dell'asta non la toccare,arrotonda gli spigoli dellasta spingipallino e stop...il suo pistone fa' cagare,se scegli il polimero,vai con ics standard o src verde...regola tramite spessori l'aoe e sostituisci il pignone del motore(g&p montano pignoni osceni)...monta una sp90 e lascia il guidamolla con i cuscinetti e sei a 20bb...

    ------ Post aggiornato ------

    hispeed e' dai 27-28 ai 35bbs...superhispeed dai 35 ai 50...dopo e' follia...

  5. #5
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    corsa corta intorno ai 20bbs conta poco,come conta poco,se non controproducente il pistone con tutti i denti in metallo...quel gear l conosco bene...le boccole cuscinettate sono ottime,fissale con la loctite e lascia tutto fermo 24ore...la molla dell'asta non la toccare,arrotonda gli spigoli dellasta spingipallino e stop...il suo pistone fa' cagare,se scegli il polimero,vai con ics standard o src verde...regola tramite spessori l'aoe e sostituisci il pignone del motore(g&p montano pignoni osceni)...monta una sp90 e lascia il guidamolla con i cuscinetti e sei a 20bb...

    ------ Post aggiornato ------

    hispeed e' dai 27-28 ai 35bbs...superhispeed dai 35 ai 50...dopo e' follia...
    corsa corta conta poco cosa vuol dire? che non nè vale la pena? che non serve? spiegati perfavore, perchè come ho detto se ho scritto qua è per imparare....

    Inoltre non credi che con quel motore e quella batteria non avvenga riaggancio con una sp90 con cuscinetti?

    Abbi pazienza, potresti rispondere alle mie domande nel topic? Perchè a dire il vero è quello che mi interessa =)
    Ultima modifica di jigen_marinesbiella; 27/01/2014 a 00:08

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    la corsa corta va ad accorciare il ciclo del settoriale a carico(quando comprime la molla)allungando di conseguenza quello a vuoto(lo scarico della molla e pistone)in questo modo se tutto e' in regola si va' ad evitare che il settoriale ad alte velocita' riagganci il pistone prima che abbia avuto il tempo di arrivare a fine ciclo...questo pero' difficilmente accade a rof inferiori a 28-30bbs...quindi per 20 puoi stare tranquillo...quel motore con quella batteria sta' intorno ai 20-21bbs se tutto e' fatto bene,quindi si,con una 90 e quidamolla cuscinettato stai sereno...per le teste silenziate,gran miglioramenti non ne danno,incupiscono il suono,ma non fanno miracoli...per il cilindro,dipende dalla lunghezza dalla canna che monti...foro a meta' di solito e' per canne medio-corte...

    quello del video e' uno poco capace,quindi lascia perdere il video lui taglia i primi 4,io sempre gli ultimi e fino a 50bbs non riaggancio e pesco senza problemi sul masada aek con gruppo hu originale...
    Ultima modifica di 666ste; 27/01/2014 a 00:31

  7. #7

  8. #8
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    Ringrazio tutti e due, però io non ho detto che voglio stare sui 20 bb al sec, io ho detto starci sopra cioè mi spiego meglio, vorrei vedere cosa riesco a produrre con quel motore, quella batteria e la corsa corta....cioè a quanti bb potrei arrivare cosi? Inoltre la corsa corta non mi aumenta anche il rof di un buon 20%?

    Comunque a titolo informativo, si tagliano gli ULTIMI tre quindi? almeno faccio un pò di chiarezza.
    Ultima modifica di bombardiere; 27/01/2014 a 14:23

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Se non vai di 11,1 non riuscirai a salire sopra i 22 bb/s anche con la corsa corta, allo stesso tempo se vai di 11,1 su una meccanica del genere dovrai assemblare un gb PERFETTO perchè sarai sopra i 30. Quello che ti consiglio anche io, visto che hai detto di non voler cambiare batteria, è di spostarti su di un pistone in polimero (ottimi quelli già consigliati) e se vuoi correggere l'aoe e mettere le teste silenziate allora prendi le lonex che provvedono a correggerlo senza alcuna ulteriore modifica. La corsa corta è inutile sotto i 28 bb/s, ma se proprio vuoi fare anche questa, anche solo per provare, metti sp100 guarder o lonex e togli gli ULTIMI 3 denti.

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    Se non vai di 11,1 non riuscirai a salire sopra i 22 bb/s anche con la corsa corta, allo stesso tempo se vai di 11,1 su una meccanica del genere dovrai assemblare un gb PERFETTO perchè sarai sopra i 30. Quello che ti consiglio anche io, visto che hai detto di non voler cambiare batteria, è di spostarti su di un pistone in polimero (ottimi quelli già consigliati) e se vuoi correggere l'aoe e mettere le teste silenziate allora prendi le lonex che provvedono a correggerlo senza alcuna ulteriore modifica. La corsa corta è inutile sotto i 28 bb/s, ma se proprio vuoi fare anche questa, anche solo per provare, metti sp100 guarder o lonex e togli gli ULTIMI 3 denti.
    La vedo dura salire sopra i 30 bb. sec. con rapporti standard!!!!!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads269546-Preparazione-speed-G-amp-G-m4-cqb-r-CONSIGLIpage3

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.