Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Perdita di Potenza graduale in M4 cqb spec ops custom su base dboys

  1. #1
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito Perdita di Potenza graduale in M4 cqb spec ops custom su base dboys

    Salve a tutti,
    premettendo che ho iniziato da poco a praticare il softair e che quella che vi descrivo è la mia prima asg e da me mai aperta (o almeno mai aperto il gb), volevo esporvi il mio problema nella speranza di ricevere consigli utili per sapere dove mettere mani, ed è il seguente, ovvero appena comprata usata (i primi di settembre, quindi non un anno fa ma appena pochi mesi fa) al chrony segnava 0.86, e al ragazzo che me l'ha venduto al chrony all'ultimo torneo che aveva fatto (abm2013, bollino testimonia) segnava 0.98, oggi invece dopo la partita lo ricronografo e mi segna 0.73 (misure sempre con stesso chrony JSTactical e pallini .20).

    Mi chiedevo quindi come sia possibile e a cosa può essere dovuta tutta questa perdita di potenza graduale?
    Da completo inesperto ho pensato che forse la molla si può essere indebolita?! Oppure può essere che il cilindro inizia a perdere?
    In conclusione quali possono essere in pratica i motivi che portano a riduzioni di potenza delle asg nel tempo?


    Cmq questa è la descrizione della meccanica e delle componenti principali montate:
    - gb SRC con tutto gruppo aria deepfire, quindi cilindro pieno, pistone in teflon con meta denti in metallo, testa pistone cuscinettata con super oring, spingi pallino antivuoto, asta spingipallino deepfire, guidamolla cuscinettato in metallo
    - ingranaggi 13:1 in acciaio cuscinettati con delayer
    - boccole acciaio cuscinettate 8mm + spessori
    - motore originale super power-long axle dboys
    - mosfet su gruppo contatti
    - t hop-up metallo originale dboys con gommino nuovo a settembre
    - canna di precisione madbull v.2 tagliata a filo silenziatore (340mm)
    - cavi argentati sul ris
    infine preciso che uso li-po da 7.4v e 2200mah


    Grazie mille a tutti!!!



    AGGIORNATO in fondo a pagina 2!!!!!!
    Ultima modifica di Burla; 05/01/2014 a 02:04

  2. #2
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    misure sempre con stesso chrony JSTactical<---è questo il problema!non sa fare i ricambi più semplici e credi che il suo crono sia affidabile?! ricronografa con xcortech e bb 0.20(possibilmente non js tactical)

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Testa pistone cuscinettata............ guidamolla cuscinettato.................... cilindro pieno (su una canna corta)...................
    Non so che molla tu monti ma, se il cronografo dice il vero, hai grossi, grossi problemi di perdite d'aria uniti ad una accozzaglia di roba costosa del tutto inutile.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    ok grazie provo a ricronografare con xcortech se riesco a trovarlo da qualcuno ...i pallini usati erano sempre 0.20 G&G

    ------ Post aggiornato ------

    per Luky - la molla non so che marca e modello sia, cmq ne avrei un'altra nera a passo variabile (dovrebbe essere di un vfc) da montare all'occorrenza anche se non so anche in questo caso da quanto sia ....per quanto riguarda il resto quindi devo aprire il gb e fare la prova siringa? con o senza pistone?
    ultima cosa, perchè dici che sono inutili le cose montate?

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Testa pistone cuscinettata............ guidamolla cuscinettato.................... cilindro pieno (su una canna corta)...................
    Non so che molla tu monti ma, se il cronografo dice il vero, hai grossi, grossi problemi di perdite d'aria uniti ad una accozzaglia di roba costosa del tutto inutile.
    QUOTO ! in più non si sa che molla sia montata , e le misure prese con un crono non affidabile-

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    ok grazie provo a ricronografare con xcortech se riesco a trovarlo da qualcuno ...i pallini usati erano sempre 0.20 G&G

    ------ Post aggiornato ------

    per Luky - la molla non so che marca e modello sia, cmq ne avrei un'altra nera a passo variabile (dovrebbe essere di un vfc) da montare all'occorrenza anche se non so anche in questo caso da quanto sia ....per quanto riguarda il resto quindi devo aprire il gb e fare la prova siringa? con o senza pistone?
    ultima cosa, perchè dici che sono inutili le cose montate?
    ti consiglio di leggere tutte le guide tecniche e discussioni simili alla tua prima di mettere mano al gear box, da quello che leggo sei sottozero ad esperienza.Per la molla, devi partire da dati certi per essere sicuro di cosa puoi ottenere in potenza di uscita

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    per Luky - la molla non so che marca e modello sia, cmq ne avrei un'altra nera a passo variabile (dovrebbe essere di un vfc) da montare all'occorrenza anche se non so anche in questo caso da quanto sia ....per quanto riguarda il resto quindi devo aprire il gb e fare la prova siringa? con o senza pistone?
    ultima cosa, perchè dici che sono inutili le cose montate?
    Le repliche low-cost nascono con tolleranze grossolane e i pezzi che le compongono nascono proprio per compensare quelle tolleranze approssimative.
    Il solo cambiare uno spingipallino low-cost con un altro "blasonato" (leggi Lonex, Systema, Guarder......) potrebbe inficiare il funzionamento della replica. Ti ho fatto l'esempio dello spingipallino ma il discorso vale anche per i gruppi hop-up, i gruppi aria (anche se in maniera meno sensibile) e, sembra impossibile, anche con i gusci dei gear-box e con i gusci veri e propri della replica.
    Generalmente i lavori per "sistemare" al meglio queste repliche consistono nel rivedere lo spessoramento degli ingranaggi, la loro lubrificazione la verifica della tenuta d'aria fra cilindro e pistone, la sostituzione della molla (se necessario) ed, eventualmente, delle boccole.
    Mettere pezzi blasonati su queste repliche può, paradossalmente, peggiorare le loro prestazioni. In altre parole e come dare le "perle ai porci".

    Con la sostituzione di diversi pezzi, anche se decisamente buoni, hai creato (o ti hanno creato) un mix che ti costringerà ad un lavoro capillare per trovare la ragione di questa "apparente" perdita di potenza.

  7. #7
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Ok grazie mille spiegazione esaustiva
    ...però solo una cosa, se fino a pochi mesi fa aveva potenze decisamente migliori, almeno in teoria la base della meccanica dovrebbe essere buona, e quindi dato che non è stato sostituito noiente significa che magari solo con una ricontrollatina interna, es nuova lubrificazione, oppure non so cambio deglio o-ring che magari si potrebbero essere consumati o rovinati, ecc si dovrebbe poter tornare alla prestazioni iniziali giusto? Oppure dici che nel tempo si sono andati a sovraccaricare le parti mantenute originali che non essendo all'altezza degli upgrade si potrebbero proprio essere rotte o consumate ecc...

    Ecco in sostanza il dubbio era, è più probabile che basterà ridare una ricontrollatina internamente per tornare alle prestazioni iniziali o propbabilmente sarà proprio necessario sostituire parti di meccanica?


    per bombardiere - confermo che sono proprio analfabeta in materia, però piano piano vorrei farmela queste esperienze, per questo ho chiesto a voi più esperti di me delucidazioni e consigli per capire almeno da cosa potrebbe dipendere e come si potrebbe agire, da dove partire insomma, e questo ragionamento l'ho voluto fare appositamente prima di ritrovarmi con il gear aperto per scoprire solo in seguito di non sapere neanche cosa si sta facendo ...poi in base ai consigli ovvio valuterei il da farsi, mi leggerei bene ottordicimila guide e soluzioni possibili relative alle possibili cause indicatemi, e se me la sentissi proverei da solo a mettere mani sul gear, altrimenti se vedo che non è il caso mi rivolgerei a chi di dovere

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Fai una cosa: dato che dopo queste modifiche la replica ha funzionato per qualche tempo, controlla (o fai controllare) la tenuta d'aria nel cilindro (magari cambia l'o-ring della testa pistone) e verifica che il gommino nel gruppo hop-up (dopo averlo azzerato) non freni troppo il pallino al suo imbocco (basta il peso di una matita per far passare il pallino nella canna).
    Se la prova siringa e il gommino dell'hop-up stanno a posto, allora concentrati sulla molla.
    Comunque sia, prima di toccare la meccanica fai cronografare di nuovo la replica. Se, dopo diverse misurazioni, continua a darti quei valori allora procedi a quanto ti ho suggerito.

    Se riesci ad assistere allo smontaggio della replica sarebbe un toccasana per te. E' una buona infarinatura per il tuo futuro di "meccanico".

  9. #9
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Grazie mille Luky!!! Inutile dire che sei un mito!!!
    Appena ho fatto tutto torno sul 3D ...sto già provvedendo a recuperare un xcortech

    P.S. non è che pretendo di diventare un meccanico èh , però almeno imparare a conoscere bene cosa c'è dentro il gb e come funge e magari riuscire a metterci le mani da solo un giorno

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Non puoi sfuggire al tuo destino!!! Prima o poi ti infognerai nella sublime scienza che contempla l'apertura dei gear-box!!
    Ti imparerai a memoria tutti i santi del calendario in modo di nominarli quando l'anti reversal non vorrà rimanere in sede quando chiuderai il gear-box; osannerai gli avi del progettatore del gear-box di 3a generazione quando non riuscirai a montare il grilletto di un AK; lancerai una maledizione su te stesso quando ti accorgerai che, dopo aver rimontato un gear-box, ti avanzerà un pezzo ................................
    Insomma............. buon divertimento!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.