Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: GR15 G&G BlowBack - rumorre anomalo sistema di scarrellamento

  1. #1
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito GR15 G&G BlowBack - rumorre anomalo sistema di scarrellamento

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G&G GR15 Blowback
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova, 3 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: spingi pallino con o-r Synthesis, pistone alleggerito Dboys, boccole in acciaio piene Synthesis, motore M120 G&P, reingrassato con grassi madbull e rispessorato
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: da domenica il fucile ha iniziato ad emettere uno strano rumore proveniente del sistema di scarrellamento, ho aperto il gearbox l'altro ieri e dentro era tutto integro. Dopo una ventina di raffica il fucile di blocca come se abbia la batteria scarica ma mettendola su altre asg funziona perfettamente.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: domenica scorsa
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo nanotech 7,4v 2000 mha
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 0,94 m/s con pallini 0,20g e cronografo xcortech
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: esperienza di 2 anni

    Non riesco a capire cosa sia successo perché sparando in colpo singolo non fa nessun rumore, ma appena faccio delle raffiche da 5/6 bb inizia a grattare.

    Nel caso ci siano altri post come questo, scusatemi ma ho usato il tasto cerca e non ho trovato nulla. Ringrazio anticipatamente tutti.



    Ultima modifica di Martinez; 02/01/2014 a 12:07

  2. #2
    Spina L'avatar di fedegol4ever
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Aug 2010
    Messaggi
    65

    Predefinito

    controlla bene se il pezzo argentato che esegue il movimento di scarellamento sia aderente al gear e si muova con libertà, io nel modificare un gear con quel sistema ne ho allargato il sistema di innesto e all'interno del box non si muoveva più... per quanto riguarda il grattare anche se non ho capito bene cosa intendi, io non sforzerei ulteriormente la replica ma proverei a cambiare molla e ricontrollare che il pistone esegua bene il suo movimento senza impedimenti; se non accusa nessun problema a singolo il problema può essere una disincronia tra gruppo aria e ingranaggi e questo nel peggiore delle ipotesi averti già consumato qualche dente dal pistone. Un consiglio che posso darti è di mettere pistoni validi nelle repliche in quanto è un pezzo di fondamentale importanza per la validità dell'asg. Spero di averti aiutato!

  3. #3
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    grazie mille riprovo a mettere il suo originale di pistone, in tutti i casi il pistone scorreva perfettamente nelle guide, ma per sicurezza rimonto il suo.

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    grazie mille riprovo a mettere il suo originale di pistone, in tutti i casi il pistone scorreva perfettamente nelle guide, ma per sicurezza rimonto il suo.
    il fatto del rumore, deve capire se è colpo dello scarrellamento ovvero, per aprire queste repliche si tende sempre a deformare il finto otturatore, e potrebbe essere questo il rumore.
    Per il fatto che si blocchi, invece ,e qui mi pare di aver capito che si blocchi la meccanica, potrebbe essere un carico eccessivo al motore, di solito queste repliche montano di serie molle superiori alla sp 100 , se si aggiungono spessori al pistone e guidamolla, tende a sforzare parecchio, ma con quella batteria il tuo motore dovrebbe ancora farcela a spingere.
    Discorso diverso è se si sono sbagliati lo spessoramento, o se il pistone si blocca sulle guide. Prima di montare un pistone di marca dfferente dentro ad un gear box, è imperativo fare e prove di scorriemnto a secco del pistone. nella sezione guide tecniche è spiegato come fare

  5. #5
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    fatte tutte le prove il pistone scortte alla perfezione, non ci sono ne spessore sul guidamolla ne sulla testa pistone, gli ingranaggi girano liberamente a gear chiuso senza gruppo aria, non si impuntano e non hanno movimenti laterali, ho provato anche a cambiare il motorino con quello originale e il rumore è lo stesso ma il rumore ascoltanto piu attentamente non sembra derivi dal sistema di scarrellamento, ma dagli ingranaggi.
    si blocca dopo una serie di 15 raffiche da 5 colpi piu o meno e i cavi diventano incandescenti poi se aspetto qualche minuto riparte, l'altezza del motore è giusta perche non gratta sul conico.
    Ultima modifica di Martinez; 02/01/2014 a 20:41

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    fatte tutte le prove il pistone scortte alla perfezione, non ci sono ne spessore sul guidamolla ne sulla testa pistone, gli ingranaggi girano liberamente a gear chiuso senza gruppo aria, non si impuntano e non hanno movimenti laterali, ho provato anche a cambiare il motorino con quello originale e il rumore è lo stesso ma il rumore ascoltanto piu attentamente non sembra derivi dal sistema di scarrellamento, ma dagli ingranaggi.
    allora hai spessorato male, l'antireversal funziona bene e correttamente ?
    In alcune di queste repliche ho trovato dei difetti all'antireversal che interferiva con il settoriale, facendolo funzionare male ( a volte ritornavano indietro gli ingranaggi), e causava attriti anche al settoriale tendendolo a frenare .

  7. #7
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    come spessorato male? dove ho sbagliato?
    l'antireversal funziona bene, non si blocca e non interferisce con il movimento degli ingranaggi...mi sta sorgendo un dubbio, potrebbe essere una boccola? perche ho notato che una boccola prima rimaneva nella sede ed ora esce sempre quando apro i gusci...mi viene questo dubbio

    ------ Post aggiornato ------

    asg rispessorata a dovere e sostituita boccola, per ora rumori anomali non ce ne sono e i cavi sembra non si surriscaldino, grazie mille a tutti

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    come spessorato male? dove ho sbagliato?
    l'antireversal funziona bene, non si blocca e non interferisce con il movimento degli ingranaggi...mi sta sorgendo un dubbio, potrebbe essere una boccola? perche ho notato che una boccola prima rimaneva nella sede ed ora esce sempre quando apro i gusci...mi viene questo dubbio

    ------ Post aggiornato ------

    asg rispessorata a dovere e sostituita boccola, per ora rumori anomali non ce ne sono e i cavi sembra non si surriscaldino, grazie mille a tutti
    lo spessoramento degli ingranaggi di una asg, non si limita solo a eliminare giochi verticali sugli alberi degli ingranaggi, ma deve tener conto di possibili impuntamenti degli ingranaggi stessi, tenere conto delle altezze relative tra gli ingranaggi, e tra questi e la base del gear/boccole, evitare interferenze ed attriti con asta spingipallino, evitare attriti ed interferenze dell'antireversal e centrale , altezza conico con il pignone con cui si deve lavorare etc. etc. etc. Per non parlare di altre interferenze del settoriale con i denti del pistone....
    insomma è la cosa più difficile da realizzare in un gear , e ci vogliono anni di esperienza per spessorare in modo perfetto , anche perché ogni gear box , ingranaggio , antireversal , boccole o cuscinetti hanno misure e quote differenti , discorso a parte meritano gli spessoramenti eseguiti sui cuscinetti a sfera, dove bisogna tener conto di altre cose .

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.