Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Hk416 umarex\vfc con meccanica rumorosa....

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito Hk416 umarex\vfc con meccanica rumorosa....

    -MARCA E MODELLO: hk416 vfc
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:2 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE:completamente originale solo revisionato e messo al joule
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: la meccanica fischia
    -TEMPO DEL PROBLEMA:sempre
    -BATTERIA E SPECIFICHE:9.6

    ciao ragazzi ho un problema sul mio 416 umarex\vfc
    comprato nuovo dalla germania mi arriva a 1,4 e spara solo in singolo allora cambio selector plate e molla, rispessoro e reingrasso per bene
    solo che continuo ad avere questo problemino da quando mi è arrivato.
    in pratica la meccanica fischia come se l'accoppiamento conico\pignone fosse sbagliata ma in realtà è perfetta sia l'altezzo motore che l'accoppiamento di quest'ultimo con il conico (ha giusto mezzo decimo di tolleranza)
    qualcuno di voi ha avuto problemi di questo tipo?

    ps. per quanto sia bella la sua impugnatura è fastidiosissimo inserire il motore o almeno cosi è a me o davvero difficolta a chiudere il fondello perchè il motore viene bloccato dalla stessa

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: hk416 vfc
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:2 mesi di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE:completamente originale solo revisionato e messo al joule
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: la meccanica fischia
    -TEMPO DEL PROBLEMA:sempre
    -BATTERIA E SPECIFICHE:9.6

    ciao ragazzi ho un problema sul mio 416 umarex\vfc
    comprato nuovo dalla germania mi arriva a 1,4 e spara solo in singolo allora cambio selector plate e molla, rispessoro e reingrasso per bene
    solo che continuo ad avere questo problemino da quando mi è arrivato.
    in pratica la meccanica fischia come se l'accoppiamento conico\pignone fosse sbagliata ma in realtà è perfetta sia l'altezzo motore che l'accoppiamento di quest'ultimo con il conico (ha giusto mezzo decimo di tolleranza)
    qualcuno di voi ha avuto problemi di questo tipo?

    ps. per quanto sia bella la sua impugnatura è fastidiosissimo inserire il motore o almeno cosi è a me o davvero difficolta a chiudere il fondello perchè il motore viene bloccato dalla stessa
    ti sei risposto da solo.
    Per prima cosa rispessora e togli le eventali molle autospessoranti dagli ingranaggi, e per secondo il motore nella grip deve potersi muover in su e giù , ovvero deve e ripeto deve poter avere movimenti assiali, altrimenti lavora storto, per cui con calma armati di lima e carta abrasiva e togli materiale in maniera simmetrica da dentro la grip

  3. #3
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ti sei risposto da solo.
    Per prima cosa rispessora e togli le eventali molle autospessoranti dagli ingranaggi, e per secondo il motore nella grip deve potersi muover in su e giù , ovvero deve e ripeto deve poter avere movimenti assiali, altrimenti lavora storto, per cui con calma armati di lima e carta abrasiva e togli materiale in maniera simmetrica da dentro la grip
    per le molle autospessoranti o spessoramenti vari ho scritto che l'ho rivisto già e sono assolutamente perfetti, per quanto riguarda la questione grip forse mi sono spiegato male, il motore non è che non ha giochi assiali ma ha difficoltà proprio nell'inserimento del pignone nel gear, come se qualcosa ne ostacolasse l'ingresso, poi una volta riuscito ha i giochi.
    provero a limare il buco di passaggio dell'albero motore sulla grip...

  4. #4
    Spina L'avatar di RanaSbronza
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Jan 2009
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Potrebbe essere il conico spessorato alto???

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    per le molle autospessoranti o spessoramenti vari ho scritto che l'ho rivisto già e sono assolutamente perfetti, per quanto riguarda la questione grip forse mi sono spiegato male, il motore non è che non ha giochi assiali ma ha difficoltà proprio nell'inserimento del pignone nel gear, come se qualcosa ne ostacolasse l'ingresso, poi una volta riuscito ha i giochi.
    provero a limare il buco di passaggio dell'albero motore sulla grip...
    bè questo non lo avevi specificato, è chiaro che se il buco alla base della grip è troppo stretto , il coprialbero motore non ci passa dentro, lo devi allargare in maniera simmetrica. L'auto spessoramento degli ingranaggi VFc và cestinato, poi ognuno fa come meglio crede, il mio è solo un consiglio

  6. #6
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    bè questo non lo avevi specificato, è chiaro che se il buco alla base della grip è troppo stretto , il coprialbero motore non ci passa dentro, lo devi allargare in maniera simmetrica. L'auto spessoramento degli ingranaggi VFc và cestinato, poi ognuno fa come meglio crede, il mio è solo un consiglio
    la mia spiegazione era stata infelice, la mia domanda sorgeva in quanto mi sembra molto strano che un fucile cosi "famoso" e sopratutto costoso abbia difetti da cinesoide e quindi volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienza simili...

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    la mia spiegazione era stata infelice, la mia domanda sorgeva in quanto mi sembra molto strano che un fucile cosi "famoso" e sopratutto costoso abbia difetti da cinesoide e quindi volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienza simili...
    stai scoprendo l'acqua calda mi sa ! Non è l'unico difetto dei VFC, dentro di pecche ne hanno parecchie, come i pistoni , i motori difettosi o troppo poco performanti etc.Ho diverse asg da oltre 500 euro, e dentro le mani ce le ho dovute mettere comunque, e su diverse che ho sistemato molte erano di questa fascia di prezzo , tutte con difetti da fabbrica

  8. #8
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    il passaggio dei cavi...hai mantenuto l'originale o l'hai cambiata?ogni impugnatura ha il suo...in alcune entrambi dietro,in altre uno e uno...se hai dei dubbi,prova con un'altra impugnatura...

  9. #9
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    L'altezza conici come scritto sopra è assolutamente perfetta, per quanto riguarda il passaggio dei cavi ho mantenuto esattamente la disposizione originale

  10. #10
    Spina L'avatar di RanaSbronza
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Jan 2009
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Domanda probabilmente idiota la regolazione dell'altezza motore è a posto??? la brugola di regolazione tocca bene in motore ???

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.