Ciao Volpe, sono agli inizi e sto sperimentando.
I 3300 mah sono anche per un discorso di autonomia (ad esempio mezza giornata in arena CQB solo a colpo singolo), non solo amperaggio che arriva al motore.Siccome la 3300 mi costava poco di piu di una 2200, ho fatto che prendere quella.
Il Turbo 3000 l'ho provato con la 7,4 e non era per niente soddisfacente (per i miei gusti, ovvio).
Come giustamente faceva notare Bombardiere il Turbo 3000 non e' il motore piu' adatto per le mie esigenze (cerco singolo molto reattivo con un ROF "moderato"), ma prima di cambiare motore mi fa piacere sperimentare un po' e vedere cosa cambia con una batteria diversa.
Le 11.1 su questo motore le ho gia' provate ed il doppio singolo non si verifica.Casomai si verificasse, ho comunque un mosfet montato (Jefftron Processor v.2) che tra le varie funzioni ha l'active braking.
Ovvio che se riesco a fare senza l'AB e' meglio, tutti stress in piu' che si introducono.
Ultima modifica di Delta 1969; 28/01/2016 a 13:54
per la miseria questa è anche troppo esagerata !occhio di avere un gear ben preparato e pistone rinforzato altrimenti sfondi il pistone e pignone
------ Post aggiornato ------
in effetti la batteria è sovra dimensionata,ma 90 C sono burst ovvero di corto circuito e solo erogabili per pochi istanti, comunquue si è una batteeria sovradimensionat, ma stai tranquilloi ache a meno di non usare un motore estremo di rof e reattività prpblemi non ne crea, perchè il motore richiede la giusta energia che gli occorre, non è che se gli diamo un serbatoio più grosso da cui attingere lui si beve tutto in un colpo, batterie cosi grosse vanno bene per motori che consumano tanto e questo regala prestazioni costanti durante un intera giornata di gioco,ma non solo la vita della batteria sarà sicuramente doppia rispetto ad una pari batteria con amperaggii ridotti della metà
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Hehe spero di non averti fatto cadere dalla sedia!
Sembrava un po' estrema anche a me, anche se sono un po' ignorante in materia.Io la provo, male che vada ho conoscenti che fanno modellismo e la sbologno a loro.
Al Turbo 3000 ho accoppiato un pignone Ics, che mi da un accoppiamento perfetto con quel motore.Il gearbox è preparato come da tua guida. Lo spessoramento credo di averlo fatto a dovere ma in ogni caso lo rivedrò. Il pistone ha tutti i denti in metallo - è questo che intendi quando dici pistone rinforzato?
Comunque dita incrociate e speriamo in bene!
Perdonate se dico castronerie, ho letto molto su questo forum ancora prima di permettermi di fare un singolo post, ma nonostante ciò la mia natura da artigiano fa si che per me il modo migliore di imparare sia di mettere mano.Ovviamente se mi sconsigliate caldamente una particolare soluzione vi ascolto, eh!
i guai con batterie molto performanti, avvengono con motori molto reattivi, potenti e veloci, un mio amico al quale avevo preparato una asg per high speed con mio mootre al neodimio, torque- speed e super reattivo con mie lipo da 2200ma a 25 C faceva 38 bb/sec con ingranaggi 13:1 ed era un vero fulmine di reattività,la mattina che lo usò sul campo, ci mise una batteria 11,1 da 3000mA 45 C-90 C e disintegrò in un attimo il pignone del motore. Ma con il turbo 3000 se è completamente originale non dovresti avere nessun problema anche con quella batteria, una cosa motlo importante, si pistone rinforzato con cremagliera in metallo, con denti limati a scalare almeno per i primi tre, prove a secco dentro al gear verficando che non ci siano impuntamenti con i denti sia in fase di carico che di rilascio, e cosa importante controllare angolo di ingaggio dentone pistone contro dente settoriale ed eventualmente correggere
Grazie cerchero' di preparare al meglio il tutto!
Secondo dente (dopo il dentone) gia' azzerato, limero' i successivi due a scalare (pistone SHS blu tutti denti in metallo).
Si, il Turbo 3000 che ho e' tutto originale.
L'angolo d'ingaggio con testa pistone DM.AC. sembra essere gia' ottimale.
Al limite se la batteria risulta troppo performante posso ripiegare su una 35-70c oppure 25-50c (sempre 11.1v).
Saluti
Ultima modifica di Delta 1969; 29/01/2016 a 19:58