Quote Originariamente inviata da O' Skizzat' Visualizza il messaggio
Devo comprare un motore HT ad albero lungo, non mi interessa customizzarlo per il momento, vorrei un buon motore che non costi 123123 euro come il satan o il systema.

Quindi fra le varie scelte di motori che vanno dai 25 ai 50 euri massimo ho trovato questi :


CA HIGH TORQUE
ICS 3000
GUARDER INFINITE TORQUE
LONEX A2




non ho mai provato nessuno di questi motori, quindi ecco le domande :


INFINITE TORQUE che roba è ? un HT ? perche cavolo me lo chiamano infinite ...


ICS 3000 leggevo che c'è bisogno di cambiargli il pignone, e nel post subito dopo una smentita, si deve cambiare o meno ? se si deve cambiare basta un giravite o ci vuole il macchinario apposta per i pignoni che naturalmente non ho ?


CA HIGH TORQUE è il meno caro di tutti, mica è una fregatura ?


LOVEX A2 (quello arancio) costa piu di tutti, ma fra lui e il guarder c'e' differenza ?




in pratica li ho messi in ordine di qualità prezzo, tenendo ben presente che non ne ho mai usato uno :
CA HIGH TORQUE
ICS 3000
GUARDER INFINITE TORQUE
LONEX A2



sarei molto invogliato dall' ICS 3000 ma volevo capire la questione del pignone prima di prenderlo, altrimenti andrei sul CA, e volevo capire se i prezzi di GUARDER e LONEX valgono la pena rispetto agli altri 2.






Faccio presente a prescindere che non mi interessa una lezione di spessoramento o di gruppo aria o di corsa corta o di come si customizza un motore con calamite e rotori.


Quello che interessa a me è : qual è il miglior motore HT in questa fascia di prezzo (se ne avete altri postatemeli, non ve ne uscite con un satan per piacere)


Come batterie uso delle lipo 7.4 a 25C o delle 11.1 a 20C, MA credo sia INInfluente dato che mi interessa compararli a parità di batteria.





Grazie mille a tutti in anticipo.
I motori lonex A2 ed A3 sono dichiarati high torque, io ho avuto tra le mani un paio di A3 , ottimi motori , ma entrambi quelli che ho ricevuto erano difettosi da fabbrica, una volta "bombizzati", si sono dimostrati motori eccezionali .L'A3 sicuro è con magneti in neodimio , leggendo le caratteristiche anche l'A2 dovrebbe averli ,ma non posso essere certo. Una volta risolti i problemi sono motori abbastanza veloci come rof (ma al massimo arrivano a 25 -26 bb/sec con 11,1 volts su meccaniche da 1 joule), ma sopratutto rapidi ad entrare in coppia, caratteristica comune alla stragrande maggioranza dei motori con magneti in neodimio.
Sono un pò delicati costruttiviamente, ma sono anche economici.Se hai fortuna, potresti magari avere un motore funzionante già da scatolo.