Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 55

Discussione: Ottimizzazone meccanica per colpo singolo

  1. #31
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Bravissimo.

    è fattibile. Anzi su ptw sono limitato. C'è chi dice che con r-hop per asg arrivi a 70 metri !
    r hop è un prodotto custom e richiede ottime abilità manuali. Sono ignorante in materia in quanto le mie conoscenze si basano su ptw e al suo hop up limitato nel custom.
    firefly produce gommini assurdi....

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    Bravissimo.

    è fattibile. Anzi su ptw sono limitato. C'è chi dice che con r-hop per asg arrivi a 70 metri !
    r hop è un prodotto custom e richiede ottime abilità manuali. Sono ignorante in materia in quanto le mie conoscenze si basano su ptw e al suo hop up limitato nel custom.
    firefly produce gommini assurdi....
    Mi sono informato un po' di tempo fa su questo tipo di hop-up, ma la conclusione era che portava benefici consistenti più che altro per ASG molto potenti (>1J). Però se prendendo un gommino firefly e questo pressore si risparmia tutta la fatica e la manualità allora si può fare.
    Ma il gommino firefly non ha la "gobba" di suo? Perchè ricordo che per fare questo tipo di hop-up bisognava che il gommino fosse "liscio".

  3. #33
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Per lo R-Hop trovi un kit in america ad una 20$ spedito (contiene diversi pezzi per avvicinarsi all'universalità): funziona bene a tutte le potenza ma per funzionare bene devi fare un lavoro ad hoc per la tua replica e devi trovare il giusto pressore (dimensioni, morbidezza etc..)... volevo provarlo ma c'era troppo da sbattersi ^^'

    Ahab

  4. #34
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    in quanto alla precisione sto cercando informazioni sulle nuove canne magicbox MIRACLE davvero innovative a mio parere ma fino ad ora ho trovato troppe poche informazioni e stavo pensando di ordinarne una all'estero anche se il costo è elevato... 70 dolla

  5. #35
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    Ciao
    Per precisione cosa intendete? Bersaglio? Distanza?
    Per me la precisione è beccare una testa a 40metri, per voi?
    Parlando natutalmente di singolo, qualè l unità per dire che che un'asg è precisa?
    Ciao all
    ps: nn è polemica e per capire

  6. #36
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Molti utilizzano e consigliano gommini e parti systema.
    Da utilizzatore di Systema sto scoprendo che questa azienda giapponese produce in realtà componenti di fattura mediocre.
    Indubbiamente migliore del 90% delle marche cinesi (praticamente tutte) ma spesso e volentieri di qualità inferiore ad altre aziende giapponesi.
    Posso fare qualche esempio : le canne systema sono buone , ma una PDI / laylax / ORGA sono migliori.
    I motori sono buoni , ma lo stesso bombardiere li prende e migliora , quindi buoni ma non ottimi.
    Gli hop up , su ptw il buon Lupo è una vita che ha trovato il sistema per migliorarlo , quindi anche li...
    Quello che voglio dire che mediamente molti softgunner affidano i loro upgrade in questa marca come "upgrade ultimo" , invece è un buon upgrade ma c'è di meglio.
    Quindi se un asg preparata risulta precisa a , non so , 40-45 metri. Piccole migliore , come un gommino migliore che aggiunge qualche metro in più , una canna che aggiunge un altro metro ecc ecc
    si arriva nell'insieme globale a qualcosa che fa veramente la differenza.
    E' stato veramente traumatico arrivare alla conclusione sulla performance di ogni singolo pezzo.
    Siamo qui che parliamo di canne , ma vi assicuro che la fattura conta in primis più della lunghezza e diametro , se compro un JG con canna stubby e metto su una canna PDI da mezzo metro , ovvio che va meglio , ma non è la
    lunghezza che è andata a influire sulle performance ma la fattura.
    Quindi le canne vanno testate della medesima marca , entrambe lucidate e cambiando diversi gommini (o utilizzando lo stesso come ho fatto io).
    Sinceramente vi consiglierei di lasciare perdere test del genere , sono prove che vanno avanti da anni (nel mio caso) , praticamente ho iniziato quando mi sono iscritto nel forum.

    ultima nota : quando ho iniziato a giocare usavo BB guader , economici e mi sembrava andassero bene. cambiando stile di gioco mi accorsi di BB migliori , ho avuto la pazienza nel provare un sacco di marche
    e grammature , senza fossilizzarmi troppo sulla marca. Molti usavano marui. buon marchio e mai un problema.
    Con il senno di poi , vi dico che sia guarder che marui sono pallini OSCENI. Non superavo nemmeno il test dei 40 metri con quelli. Se pensate che solo cambiando marca ho guadagnato 10 metri (in termini di precisione non di gittata) , traete un pò le vostre conclusioni.

    perdonate il papiro e mi scuso ancora per l'ot , spero comunque che per qualcuno sia servito o almeno utile per inziare a ragionare con la propria testa e smettere di credere alle leggende metropolitane che si tramandano ad ogni softgunner.

    @gosu : i miei test sulla precisione vengono fatti su un bersaglio di 50x50 a partire da 50 metri perchè è il range di partenza delle mie prove e che sto provando (con insuccesso) a superare. E cercando di mettere al bersaglio almeno il 50% dei colpi. Se riesco nei test a compiere questo , probabilmente in game alla stessa distanza sparandoti quei 5-10 colpi riusciro' quasi sicuramente a colpirti anche se in quel momento sei inginocchiato.
    Ultima modifica di Silent Control; 05/09/2013 a 21:25

  7. #37
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    Orga wide barrel , miglior canna in commercio, 6.23
    canna corta da anche maggiore precisione.
    aprirò un post un giorno , sto testando a 55 metri nel j.
    la maggior parte delle asg i bb cadono a terra a 40-45m.
    io ci prendo i bersagli.
    gentilmente smettela di contraddirmi ogni post.

    ------ Post aggiornato ------

    Dovete smetterla di fidarvi delle leggende metropolitane nostrane e ampliate i vostri orizzonti su forum stranieri.
    in Italia lo "studio" sulle asg si è rivolto sugli high speed.
    a dimostrazione di ciò il tuo "la 6.23 non esiste" , in rosso a caratteri cubitali.
    in Italia non esiste.
    e chi in Italia spenderebbe 150€ di canna per una 6.23 ?
    volete sapere a che servono le 6.01 da 50cm ?
    semplice, arrivare ad alte potenze. E alte intendo tipo 4j come permesso in Svezia per i Bolt action.
    valori irraggiungibili se non sfruttando ogni sotterfugio come diametro e lunghezza.
    forse loro si chiederanno a che serve l'm90.

    Ma mannaggia ma come puo' essere piu' precisa una canna da 6.23mm rispetto quella di serie che e' da 6.08 ( fisicamente la 6.23mm e' piu' larga rispetto la 6.08 )........ il link che mi hai mandato di queste canne che sinceramente non ne ho mai sentito parlare possono aver sbagliato a scrivere ( cosa a mio parere molto probabile ) visto che se una canna da 6.23 e' piu' precisa di una 6.08 stock allora siamo messi veramente male tutti e non abbiamo capito na mazza !!! solo tu conosci questa canna...... e tu hai le tue teorie ma la pratica dove sta ???? sul sito che hai mandato possono pure scrivere che con queste canne colpisci a 100 metri una lepre, ma finche rimangono parole o meglio frasi scritte su un post, scusami ma io continuo a pensarla a modo mio... praticamente tu sei un personaggio che sperimenta dal 2011 e' sta sfatando vari miti ........ apri un bel post con tutte le prove che hai fatto e vedremo se darti tanto di cappello o continuare a fare a modo nostro.
    Ultima modifica di LA VOLPE; 06/09/2013 a 00:37

  8. #38
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    le canne di cui parlavo io hanno dato risultati davvero buoni in gittata e precisione, e cioè beccano un bersaglio mezzo busto a 70 yard sempre in singolo si intende...
    ora pero si dovrebbe vedere se con le potenze nostrane siano utili
    ps queste canne sono da 6,06 quindi avvalorerebbero la tesi di silent con cui tral'altro ebbi una gradita discussione sulle sue tesi

  9. #39
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Buonasera,
    ho appena preso un M14, volevo usarlo esclusivamente a colpo singolo e vorrei quindi ottimizzare la meccanica per questo lavoro.
    In particolare mi interessa che il colpo singolo sia molto reattivo e veloce a partire.
    Quali componenti mi consigliate di montare?
    In particolare:

    - motore hi-speed o hi-torque?
    - batteria lipo 7.4 o 11.1?
    - ingranaggi standard?
    - conviene montare un mosfet?

    Grazie mille a tutti!
    Per ottimizzare il colpo singolo, devi innanzitutto metterci un motore molto reattivo,ovvero rapido ad entrare in coppia . Di norma i motori high torque sono estramente lenti , e poco reattivi, quelli super high speed , possono essere lenti ad entrare in coppia .Sono indicati in questi casi motori high speed con doti high torque ,altri motori risulteranno deludenti. Hanno queste caratteristiche i motori custom , e motori con magneti in neodimio di sicuro affidamento.
    Per l'alimentazione per aumentare la reattività devi aumentare l'energia, per cui lipo da 11,1 volts con 200omA minimo e tanti C.
    Il grilletto elettronico o mosfet semplice, aumenta ancora la reattività del grilletto, perchè trasferisce senza cadute di tensione, e dispersioni di energia, tutta la corente disponibile direttamente al motore

  10. #40
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Ciao,
    e che motore mi consigli? Dato che non ho idea di quali motori abbiano i magneti in neodimio.


Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

airtrigger

orga

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.