
Originariamente inviata da
bombardiere
chi ti ha risposto in precedenza, e chi ti risponde adesso ha quasi 50 annii di età ed almeno venti di esperienza nel softair e nelle meccaniche da soft air. Di molle ne ho usate moltissime , le guarder sono nello standard più alto. Quello che dici circa la tua molla classic army originale, a me non risulta, le molle classic army di serie vanno bene , anzi benissimo a meno di non volere rof elevatissimi, ed esprimono di norma potenze vicino al joule , non ho mai riscontrato potenze cosi elevate come la tua con molle classic army di serie. Di buone molle ce ne sono molte, come le T&T , le modify ,le Lonex non sono veritiere sulla potenza dichiarata sulla scatola.
Per gli sforzi che tu dici essere elevati nella tua asg, a me non risultano, avendo preparato tre repliche identiche alla tua nelle vari versioni di lunghezza, e tutte giravano alla grande con tutta la roba di serie , lo scarrellamento di queste repliche è il più potente da me visto sulle asg normali softair . Con la 11,1 volts le ho provate e vanno benissimo, solamente che le vibrazioni tendono a svitare tutto. Per cui nella mia preparazione meccanica oltre a sistemare il gear box ho bloccato tutte le viti della asg, soprattutto quelle del sistema di scarrellamento.
Una altra cosa , se abbiamo messo nel form di post , la voce esperienza della persona che esegue il lavoro,o che usa l'asg , lo abbiamo fatto per cercare di capire meglio ed aiutare meglio, ora tu dichiari esperienza discreta , ma hai solo 21 anni , e c'è qualcosa che non mi torna -
P.S. la guarder ogni anno ci regala un centinaio di molle sp 150 .....basta dire che con queste molle non si và mai overjoule