Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: lipo 14.8V

  1. #1
    Recluta L'avatar di Juzam
    Club
    Eight Cobra
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    911

    Predefinito lipo 14.8V

    allora essendo un (anche) aeromodellista dispongo di varie lipo da 14.8V. Su un fucile che spesso uso per le giocate con 11.1 a volte utilizzo questa batteria se devo fare un pò il pirla con gli amici...

    non ho avuto problemi ma non l ho neanche usata molto, però stavo pensando ad un utilizzo più serio visto il risparmio sulle varie configurazioni hs.

    non mi preoccupa molto il motore che presumo che a spazzole e di quelle dimensioni giri anche fino a 16-17V senza problemi, quello che mi preoccupa magari sono le scintille al gruppo elettrico o anche nel motore stesso che magari consumano (o bruciano) i vari contatti molto prima del tempo.

    magari con un mosfet eviterei problemi? qualcuno ha idea?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    DEvi cercare 66ste, lui ha fatto la tua stessa prova poco meno di un mese fà

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di kikos80
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Aug 2009
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Poi passiamo direttamente alle batterie delle auto ... già son troppo le 11.1 ... se poi vuoi ridurre in marmellata i tuoi GB prova pure ... ma giocare con i monofilari avete mai provato??? Io ve lo consiglio ... ed amerete di più questo gioco ... garantito al limone!!!

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Juzam Visualizza il messaggio
    allora essendo un (anche) aeromodellista dispongo di varie lipo da 14.8V. Su un fucile che spesso uso per le giocate con 11.1 a volte utilizzo questa batteria se devo fare un pò il pirla con gli amici...

    non ho avuto problemi ma non l ho neanche usata molto, però stavo pensando ad un utilizzo più serio visto il risparmio sulle varie configurazioni hs.

    non mi preoccupa molto il motore che presumo che a spazzole e di quelle dimensioni giri anche fino a 16-17V senza problemi, quello che mi preoccupa magari sono le scintille al gruppo elettrico o anche nel motore stesso che magari consumano (o bruciano) i vari contatti molto prima del tempo.

    magari con un mosfet eviterei problemi? qualcuno ha idea?
    lo scintillio delle spazzole è dovuto ai fenomeni di commutazione, su alcuni motori sono più accentuati di altri, dipende anche dall'assorbimento del motore stesso, ma principalmente è dovuto ad errore di progettazione, in quanto la commutazione è un fenomeno sempre presente sulle dinamo classiche . Infatti la commutazione puà essere diminuita fino ad un certo punto ,modificando l'architettura degli induttori e delle cave dell'indotto,ma di norma sui nostri motori viene corretta anticipando o posticipando i contatti del collettore e relativi capi di avvolgimento.
    Dimenticavo, il mosfet non serve a ridurre lo scintillio da commutazione.

  5. #5
    Recluta L'avatar di Juzam
    Club
    Eight Cobra
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    911

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kikos80 Visualizza il messaggio
    Poi passiamo direttamente alle batterie delle auto ... già son troppo le 11.1 ... se poi vuoi ridurre in marmellata i tuoi GB prova pure ... ma giocare con i monofilari avete mai provato??? Io ve lo consiglio ... ed amerete di più questo gioco ... garantito al limone!!!

    che centra io sono il primo a non andare oltre 7.4 per non buttare pallini o stressare le asg ma questo è un altro discorso, è solo per utilizzare lipo di cui ho la disponibilità, quando mi voglio divertire, bisogna anche fare un pò i pirla ogni tanto


    @bombardiere che intendi con "viene corretta anticipando o posticipando i contatti del collettore e relativi capi di avvolgimento" ?
    Ultima modifica di Juzam; 13/08/2013 a 14:56

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    ciao,io ho riprovato stamattina su un baby-monster che mi e' appena arrivato,senza aprirlo l'ho montata e ho provato...segna 38bb\s...nessuna asg che esce dalla casa tollera una batteria del genere...anche montando un motore torque,si sta' sempre sui 30bbs quindi in nessun caso puo' essere utilizzata senza una accurata preparazione del gearbox...

  7. #7
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    L'unica cosa che eviti con un mosfet è il passaggio di corrente (in questo caso 14,8 V.) attraverso i contatti presenti dentro il GB.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Juzam
    Club
    Eight Cobra
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    911

    Predefinito

    certo è scontato che il fucile sia preparato a dovere e che non sia originale...ecco però già con un mosfet si preserva il grilletto...cmq adesso prenderò un cinesone, gli faccio tutti i vari accorgimenti per essere hs senza però montare componenti hs ma lasciando gli originali e vedo quanto dura e se dura con 14.8...

    alla fine a questo punto se per ipotesi a parità di gear box faccio ad esempio 35 bb/s con 11.1 + motore hs, magari ottengo lo stesso con 14.8V + motore originale, con la differenza che non devo comprare un motore hs (30-40€) e sfrutto batterie che già avrei...

    e ripeto non sto parlando dell' utilità o meno di avere configurazioni hs ma solo di risparmiare per averle...

    mi sembra onesto come ragionamento...

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads259884-lipo-14-8V

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.