A me era successo con ben due pacchi consegnati da SDA lo stesso giorno. Contenevano entrambi materiale per softair (come scritto sulla bolla, mi sa che è questo che ci frega! La prossima volta scriverò "CACCA di MUCCA"!) e quando sul sito ho visto che risultavano consegnati ho subito chiamato l' Assistenza..........beh risultato volevano che io contattassi il venditore per cercare di risolvere! Mi sono recato alla sede SDA vicina a casa mia e ho chiesto di vedere le bolle firmate "da me" aggiungendo che se non ci fosse stata la mia firma li avrei denunciati pretendendo rimborso e danni! Dopo una telefonata di 2 minuti carica di incazzatura tra il tizio dell' SDA e l' autista, i pacchi sono ricomparsi, palesemente aperti e richiusi (per di più con nastro adesivo marchiato SDA).
E' un brutto vizio dei corrieri! Anche Bartolini mi ha fatto stesso scherzo ma con risultato pacco perso (probabilmente rubato), reclamo, contatto da parte dell' autista e rimborso di tasca sua dato l' importo relativamente esiguo (110 euro. Oltre i 250 fanno intervenire l' assicurazione. Ma comunque è sempre meglio avere qualcosa che attesti il valore della merce). In questo caso, quando ho chiesto di vedere la bolla, il corriere ha ammesso di aver falsificato la firma.
Da quegli episodi, io faccio sempre in modo che il corriere abbia il mio numero di telefono, così da potermi contattare prima della consegna (spesso lo fanno) ed evitare giri a vuoto facendomi trovare a casa o segnalandogli a quale vicino potrebbe consegnarlo .....fondamentale avere dei vicini pazienti!!!![]()
Cer8