Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45

Discussione: problema a portare kac pdw al joule

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    Si é quello con le antenne...dovrebbe essere affidabile perche lo usano anche per misurare la velocità dei proiettili nelle armi vere
    ok , quello funziona bene se è ben illuminato dalla luce del sole , sopratutto se il sole è a perpendicolo.
    dimenticavo, quel crono è stato fatto per misurare la potenza di balestre ed armi da fuoco, che hanno potenze ben superiori a quelle delle asg, per cui il loro sistema di misura non è ideale per le asg , tanto per farti un esempio una pistola in calibro 9 ha di media potenze di 500 joule, per cui tale strumento può sballare con scarti di mezzo joulesenza inificiare la misura di potenza, ma tale errori non possono essere rapportati alle asg che hanno potenze molto basse , percui un minimo errore di tale croni, sballa di molto se rapportato alle potenze inferiori al joule delle nostre asg.

  2. #12
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Infatti avevo anche io i miei dubbi...ma avendo un steyr aug jg a cui feci cambiare la molla a un meccanico per portarlo a filo joule (misurava 0,98 j utilizzando il crono del negozio) e con il chrony siamo a 0,97/0,98.

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    Infatti avevo anche io i miei dubbi...ma avendo un steyr aug jg a cui feci cambiare la molla a un meccanico per portarlo a filo joule (misurava 0,98 j utilizzando il crono del negozio) e con il chrony siamo a 0,97/0,98.
    si ma come termine di paragone non ha un gran senso, perchè devi conoscere a priori la potenza della molla montata e non solo che quella dichiarata sulla molla sia veritiera.
    Per esempio per essere certi della potenza misurata e che sia in linea, si monta una molla guarder sp 100 senza spessori sul guidamolla e dentro al pistone , e con gruppo aria senza perdite , e si misura con pallini da o,20 la velocità di uscita, se questa è in linea con la molla montata allora si sta ottenendo una misurazione corretta, ma questa cosa ha tantissime variabili.
    Per questo uso due tre asg per i test, asg che sò per certo che hanno una efficienza elevata e su queste posso tarare le molle e confrontare le misure con vari cronografi , e capire quali di questi sta dando misure attendibili

  4. #14
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ok,allora finito il lavoro provvedero a fare una prova in negozio per avere una conferma. Mi consigliate di comprare uno spingipallino con o senza o-ring? Perché ho letto che hanno dei promeblemi in quanto si rompe la guarnizione oppure posso andare tranquillo eliminando cosi le perdite tra testa cilindro e spingi pallino?

  5. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    ok,allora finito il lavoro provvedero a fare una prova in negozio per avere una conferma. Mi consigliate di comprare uno spingipallino con o senza o-ring? Perché ho letto che hanno dei promeblemi in quanto si rompe la guarnizione oppure posso andare tranquillo eliminando cosi le perdite tra testa cilindro e spingi pallino?
    io ho montato un sacco di spingi pallini ermetici con oring, senza mai avere problemi, però ho letto di qualcuno al quale l'oring interno si è rotto sfilandosi . Io mi sento di dire tranquillamente , che se non si hanno rof importanti per esempio fino 25 -26 bb/sec lo spingipallino con oring non crea problemi,per rof più elevati è meglio uno spingi pallino senza oring

  6. #16
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ok perfetto grazie mille a tutti dell'aiuto, in caso di problemi...mi tocchera rompervi le scatole

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    hai un crono che non ho mai sentito, fra tutti i cronografi che ho potuto provare, gli unici ad essere affidabili sono i crono guarder 2000 ed xcortech 3000.Gli altri che ci sono in giro danno e rilevano misure di fantasia
    il chrony e assai piu' preciso del guarder e xcortech.... lo si usa anche per misurare calibro 22

  8. #18
    Spina L'avatar di JayKay
    Club
    Battaglione Cicero
    Iscritto il
    16 Jan 2013
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Non credo che uno strumento che ha una portata superiore a 500 Joule apprezzi le variazioni di un'asg che spara sotto il Joule, al contrario il cortech e il guarder apprezzano le minime variazioni.
    Ultima modifica di JayKay; 30/07/2013 a 15:42

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    il chrony e assai piu' preciso del guarder e xcortech.... lo si usa anche per misurare calibro 22
    ti sei perso questa mia risposta :

    Originariamente inviata da WOLF5115
    Si é quello con le antenne...dovrebbe essere affidabile perche lo usano anche per misurare la velocità dei proiettili nelle armi vere
    ok , quello funziona bene se è ben illuminato dalla luce del sole , sopratutto se il sole è a perpendicolo.
    dimenticavo, quel crono è stato fatto per misurare la potenza di balestre ed armi da fuoco, che hanno potenze ben superiori a quelle delle asg, per cui il loro sistema di misura non è ideale per le asg , tanto per farti un esempio una pistola in calibro 9 ha di media potenze di 500 joule, per cui tale strumento può sballare con scarti di mezzo joulesenza inificiare la misura di potenza, ma tale errori non possono essere rapportati alle asg che hanno potenze molto basse , percui un minimo errore di tale croni, sballa di molto se rapportato alle potenze inferiori al joule delle nostre asg. "
    Per cui non me tto in dubbio che il cronny sia affidabile per le misure, ma per armi da fuoco o per le balestre, dove le pootenze in gioco sono ben più elevate

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    si infatti.... grazie per la delucidazione

    e cmq il chrony o ti misura il pallino dell' asg e una palla calibro 9mm non cambia nulla semplicemente perche' misura la velocita di un corpo da un minimo di 30fps ( 9 M/s ) a un massimo di 7000 fps (2133 M/s ), poi si esegue manualmente la conversione conoscendo ovviamente il peso del corpo, che sia una punta diamantata di una balestra, una palla cal 9 da 30 grammi, un pallino cal 6 da 0.20 o una sfera da paintball non importa...cioe' che importa che il chrnoy e' uno dei migliori crongrafi e piu' precisi AL MONDO
    https://www.shootingchrony.com/

    Every SHOOTING CHRONY® measures the speed of bullets, arrows, shotgun & airgun pellets, paintballs, et cetera, from 30/fps. to 7000/fps. and with better than 99.5% accuracy.
    Ultima modifica di LA VOLPE; 31/07/2013 a 10:58

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

xcortech

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.