Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Discussione: problema a portare kac pdw al joule

  1. #1
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Question problema a portare kac pdw al joule

    -MARCA E MODELLO: kac pdw dboys
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: comprata nuova, tempo di vita 2 anni circa ma ha sparato piu o meno 2000 bb.
    -UPGRADES O MODIFICHE: molla sp90, testa cilindro marui. il resto é originale.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: al cronografo misura 0,50 m/s, se pur il gruppo aria non abbia perdite e io abbia montato una sp90. Prima era a 70 m/s piu o meno.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: il problema é comparso dopo averlo aperto per il cambio molla e sostituzione della testa cilindro perche era rotta.
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    uso per ora la sua originale 9,6 1200 mha.

    ps. punto semplicemente a portare la replica a circa 85 m/s o anche piu sarebbe meglio.

    grazie mille a tutti se avete bisogno di altre informazioni basta chiedere.

  2. #2
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Il problema, come i tutti i Kac è l'accoppiamento tra hop up e spingipallino, come anche il gioco che i receiver acquistano dopo un tot di smontaggi.
    Ci sono molti topic simili al tuo, uno dei quali con miei interventi, riassumendo puoi:

    Cambiare spingipallino con uno un pelo più lungo (io ho messo uno da G3 della systema).

    Spessorare la molla coassiale alla canna (ho usato un tubicino di ottone lungo 2 millimetri) in moto da aumentare il precarico della molla e tenere l'hop up più aderente al gearbox

    Controllare che i cavi che passano a fianco all' hop up non lo spostino quel poco che basta per non fare più tenuta.

    Se i fori dove passa il perno di vincolo dei receiver hanno gioco (come i miei, te ne accorgi impugnando il fucile per la grip e con la vertical grip e facendo forza per avvicinarle) spessora il perno con un pezzo di una lattina di coca cola.

    Controlla il serraggio delle viti esagonali poste sotto al ris, se strette troppo/troppo poco, fanno inclinare il blocchetto, che farà inclinare la canna esterna, che a sua volta sposterà quella interna e l'hop up, causando perdite; bastano 1 o 2 decimi di mm e iniziano le perdite.

    Prova questi metodi, uno alla volta.

  3. #3
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    grazie mille provo subito. cavolo però quanto è delicato il bambino...

  4. #4
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    grazie mille provo subito. cavolo però quanto è delicato il bambino...
    Non è delicato, è realizzato coi piedi... ci ho messo due anni a farlo andare come volevo io, 93 m/s costanti

  5. #5
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Bhe spero di farcela per ora ho spessorato la molla della canna e ho gia guadagnato 15 m/s.

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: kac pdw dboys
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: comprata nuova, tempo di vita 2 anni circa ma ha sparato piu o meno 2000 bb.
    -UPGRADES O MODIFICHE: molla sp90, testa cilindro marui. il resto é originale.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: al cronografo misura 0,50 m/s, se pur il gruppo aria non abbia perdite e io abbia montato una sp90. Prima era a 70 m/s piu o meno.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: il problema é comparso dopo averlo aperto per il cambio molla e sostituzione della testa cilindro perche era rotta.
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    uso per ora la sua originale 9,6 1200 mha.

    ps. punto semplicemente a portare la replica a circa 85 m/s o anche piu sarebbe meglio.

    grazie mille a tutti se avete bisogno di altre informazioni basta chiedere.
    cortesemente le velocità di uscita con quale grammatura di pallini l'hai misurata e con che crono ?
    Poi indirizzati sull'accoppiamento t hop up spingi pallino, e d assicurati che il gruppo aria abbia una tenuta perfetta.

  7. #7
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Grammatura: 0,20g
    Crono: chrony alfa se non sbaglio. Di certo é un chrony
    La tenuta del gruppo aria é perfetta

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    Grammatura: 0,20g
    Crono: chrony alfa se non sbaglio. Di certo é un chrony
    La tenuta del gruppo aria é perfetta
    hai un crono che non ho mai sentito, fra tutti i cronografi che ho potuto provare, gli unici ad essere affidabili sono i crono guarder 2000 ed xcortech 3000.Gli altri che ci sono in giro danno e rilevano misure di fantasia

  9. #9
    Spina L'avatar di JayKay
    Club
    Battaglione Cicero
    Iscritto il
    16 Jan 2013
    Messaggi
    305

    Predefinito

    è quello con le antenne e dovrebbe essere affidabile

  10. #10
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Si é quello con le antenne...dovrebbe essere affidabile perche lo usano anche per misurare la velocità dei proiettili nelle armi vere

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

xcortech

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.