Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 45

Discussione: problema a portare kac pdw al joule

  1. #21
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    si infatti.... grazie per la delucidazione

    e cmq il chrony o ti misura il pallino dell' asg e una palla calibro 9mm non cambia nulla semplicemente perche' misura la velocita di un corpo da un minimo di 30fps ( 9 M/s ) a un massimo di 7000 fps (2133 M/s ), poi si esegue manualmente la conversione conoscendo ovviamente il peso del corpo, che sia una punta diamantata di una balestra, una palla cal 9 da 30 grammi, un pallino cal 6 da 0.20 o una sfera da paintball non importa...cioe' che importa che il chrnoy e' uno dei migliori crongrafi e piu' precisi AL MONDO
    https://www.shootingchrony.com/

    Every SHOOTING CHRONY® measures the speed of bullets, arrows, shotgun & airgun pellets, paintballs, et cetera, from 30/fps. to 7000/fps. and with better than 99.5% accuracy.
    In primis , quando ho dato una mia spiegazione sul perchè il crhony non fosse affidabile per la misura di potenze delle nostre asg , l'ho data con farina del mio sacco ne ho spiegato i motivi che rispiego:
    - Uno strumento di misura per essere efficace e dare misure affidabili, oltre alle varie certificazioni di precisione etc, etc, deve come regola generale eseguire la misura nel campo dei valore medi delle massima portata misurabile , altrimenti le misure per ovvietà di cose non saranno mai precise, per cui per esempio se nel campo della asg le misure di potenza di norma sono comprese in valori bassi, per pallini da 0,20 sec si può spaziare dai 70 m/se ad 99 m/sec ( appena sotto il jouel), a misure che possono arrivare anche a 180 m/sec per asg pesantemente overjoule , in tale campo di portate di misura sono progettati i cronografi usati nel campo del softair come per esempio i crono guarder , Xcortech , madbull etc. , in tale campo di misura questi cronografi sono sicuramente più accurati e precisi di un crhony che è nato per misurare potenze in m/sec o piedi al secondo in un campo molto più ampio, essendo questo cronografo nato per l'appunto per misurare le potenze delle armi vere, in primis armi da fuoco , archi , balestre etc. In nessuna parte delle istruzioni di questo strumento ho letto che è idoneo per le asg softair qui il link alle descrizioni tecniche del crhony:
    https://www.shootingchrony.com/Itali...al_ASC&AMC.htm

    Infine a Napoli c'è un detto relativo ad un antico venditore ambulante, che è ormai scomparso da tempo dalle vie dei mercati, ovvero il venditore d'acqua, logicamente fresca perchè i suoi affari li faceva soprattutto nelle assolate giornate estive, e quando la gente gli chiedeva " Aquaiò commè l'acqua ? " secondo te come poteva rispondere ? " èèèè frresca !
    ovvero tu che esperienza hai nel campo delle misurazioni in genere ?
    Hai ma fatto delle differenze di misure tra un cronografo di una marca ed una altra o più marche ?
    Possiedi un crhony e lo hai usato e valutato ?
    Io un pò di esperienza nel campo delle misurazioni strumentali e scientifiche ce l'ho , ed ho usato e confrontato diversi tipi di cronografo appositi per asg softair.

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    ti basta sapere che ho arbitrato in 10 anni " diverse " manifestazioni del circuito ASNWG e ti aggiungo che in squadra abbiamo 3 tipi di diversi di chrono un madbull blu ( il piu' scarso ) prima versione, un guarder spedster 2000 e un xcortech 3200 ...... ma di tutti questi il migliore e' stato il chrony alpha usato per parecchi anni e poi sostituito per vecchiaia.... se poi come al solito vuoi avere sempre tu l' ultima battuta o la ragione oppure la " fama " del io so tutto come vuoi tu dimenticavo che sei " una leggenda di sam ", ricordati che io scrivo poco e scrivo quando le cose le ho provate sulla mia pellaccia....

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    In primis , quando ho dato una mia spiegazione sul perchè il crhony non fosse affidabile per la misura di potenze delle nostre asg , l'ho data con farina del mio sacco ne ho spiegato i motivi che rispiego:
    - Uno strumento di misura per essere efficace e dare misure affidabili, oltre alle varie certificazioni di precisione etc, etc, deve come regola generale eseguire la misura nel campo dei valore medi delle massima portata misurabile , altrimenti le misure per ovvietà di cose non saranno mai precise, per cui per esempio se nel campo della asg le misure di potenza di norma sono comprese in valori bassi, per pallini da 0,20 sec si può spaziare dai 70 m/se ad 99 m/sec ( appena sotto il jouel), a misure che possono arrivare anche a 180 m/sec per asg pesantemente overjoule , in tale campo di portate di misura sono progettati i cronografi usati nel campo del softair come per esempio i crono guarder , Xcortech , madbull etc. , in tale campo di misura questi cronografi sono sicuramente più accurati e precisi di un crhony che è nato per misurare potenze in m/sec o piedi al secondo in un campo molto più ampio, essendo questo cronografo nato per l'appunto per misurare le potenze delle armi vere, in primis armi da fuoco , archi , balestre etc. In nessuna parte delle istruzioni di questo strumento ho letto che è idoneo per le asg softair qui il link alle descrizioni tecniche del crhony:
    https://www.shootingchrony.com/Itali...al_ASC&AMC.htm

    Infine a Napoli c'è un detto relativo ad un antico venditore ambulante, che è ormai scomparso da tempo dalle vie dei mercati, ovvero il venditore d'acqua, logicamente fresca perchè i suoi affari li faceva soprattutto nelle assolate giornate estive, e quando la gente gli chiedeva " Aquaiò commè l'acqua ? " secondo te come poteva rispondere ? " èèèè frresca !
    ovvero tu che esperienza hai nel campo delle misurazioni in genere ?
    Hai ma fatto delle differenze di misure tra un cronografo di una marca ed una altra o più marche ?
    Possiedi un crhony e lo hai usato e valutato ?
    Io un pò di esperienza nel campo delle misurazioni strumentali e scientifiche ce l'ho , ed ho usato e confrontato diversi tipi di cronografo appositi per asg softair.
    ------ Post aggiornato ------

    guarda che bello scatto che ho fatto, se vuoi metto anche la gazzetta di oggi ancora pensi che sia truccata la foto... e i valori anche con medie da 10-20-30 tiri scartavano tutti quanti di diversi metri al secondo.
    Ultima modifica di LA VOLPE; 01/08/2013 a 10:43

  3. #23
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ragazzi, da un 3D in cui una persona cerca consiglio su un fucile (un dannatissimo e scalognato fucile aggiungerei) lo state trasformando in una diatriba su chi ha il coso più preciso, cioè il cronografo più preciso, quale modello lo è, quale tolleranza ha, ecc ecc ecc.

    Signori miei, fossi in uno di voi, coglierei l'occasione per aprire una bella discussione in tech center o in Arena, dato che è un argomento interessante e che potrebbe interessare a tutti, in cui, dato che avete la fortuna di avere più cronografi, di fare dei test seri sulla loro affidabilità o meno; prendendone uno come riferimento, chessò l'Xcoretch e poi provare gli altri.

    In sede ne abbiamo 3, un Xcortech, uno ad archetti di cui non ricordo la marca ed un altro piccino da applicare in volata, appena a settembre riapre la sede mi unirò volentieri ad una eventuale discussione con test e comparative.

  4. #24
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    ti basta sapere che ho arbitrato in 10 anni " diverse " manifestazioni del circuito ASNWG e ti aggiungo che in squadra abbiamo 3 tipi di diversi di chrono un madbull blu ( il piu' scarso ) prima versione, un guarder spedster 2000 e un xcortech 3200 ...... ma di tutti questi il migliore e' stato il chrony alpha usato per parecchi anni e poi sostituito per vecchiaia.... se poi come al solito vuoi avere sempre tu l' ultima battuta o la ragione oppure la " fama " del io so tutto come vuoi tu dimenticavo che sei " una leggenda di sam ", ricordati che io scrivo poco e scrivo quando le cose le ho provate sulla mia pellaccia....



    ------ Post aggiornato ------

    guarda che bello scatto che ho fatto, se vuoi metto anche la gazzetta di oggi ancora pensi che sia truccata la foto... e i valori anche con medie da 10-20-30 tiri scartavano tutti quanti di diversi metri al secondo.
    credo tu faccia fatica a capire il significato di precisione di misura di uno strumento, e di come si effettuino le misurazioni strumentali .Quando mi riferivo ad esperienza, mi riferivo a esperienza di lavoro nel campo delle misurazioni scientifiche , di laboratorio e di uso su strumentazioni eletroniche etc. e non sulle esperienze di misurazioni di un crono per essere arbitro asnwg nelle gare . Gare dove ho visto tanto spesso confondere misure in m/sec con joule, misure di potenza rilevate in m/sec senza tener conto del peso dei pallini e cosi via .
    Il mio discorso sul venditore d'acqua napoletano ,è riferito al fatto che qualsiasi ditta produttrice di uno strumento o asg o altro, non farà altro che decantare le proprie qualità del proprio prodotto e cosi via , promettendo chissà quale miracolo.Per cui solo chi ha utilizzato tal strumento può dire quanto sia buono o efficace o preciso .
    Fino ad ora non mi hai detto perchè e per quale ragione il crhony sia il cronografo migliore e più preciso di altri .
    ma la tua foto postata della rilevazione di potenza in m/sec , presumo rilevata su una singola asg , conferma quanto detto da me e che già sapevo .Il crono guarder è il più affidabile come valori di potenza, e tra quelle indicate è quello che più si avvicina al vero.
    L'XCORTECH 3000 cosi come più volte da me paragonato, misura qualche metro al secondo in più rispetto al guarder, circa 3 m/sec ed è riprovato da altre misure fatte con altri xcortech, la misura più sballata di tutte è proprio quella del crhony che ha uno scarto di misura di 4 m/sec in più rispetto al guarder, ma son certo che la media degli scarti sia ancora più grande, confermando che questo cronografo è stato progettato per misurare la potenza di armi vere e non per le asg softair. Poi non vorrei sbagliarmi , ma questo crono non ha la possibiltà di rilevare il rof , per cui per un meccanico di asg o associazione soft air che si voglia , spendere oltre 120 euro per avere uno strumento limitato , mi sembra una spesa assurda , meglio acquistare un xcortech 3000 che costa quasi la metà-

    Per finire , considerato che non ti risponderò più , per via della tua risposta andante sul polemico , sul chi ne sà di più o chi ha più messaggi etc. etc. e che è completamente sterile come le tue risposte , dove non si vuole supportare una teoria con dei dati di fatto reali o spiegazioni proprie , ma semplicemnte linkando le caratteristiche di uno strumento o altro, chiudo con te questa serie di risposte , perchè alla fine spesso su questo forum quando un utente non è daccordo con le argomentazioni degli altri e manca di concetti tecnici, si rifuggia nella polemica sterile , che a me non interessa.

    Per ultimo, siccome non mi frega un accidenti , di portar ragione , o altro, ti dico " che hai ragione tu , bravo continua cosi."

  5. #25
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    e io invece ti dico che il chrony che avevamo noi la vecchia serie qualla con la calotta tutta bianca e le scritte nere risalente a circa 15 anni fa insieme al guarder si discostavano di 1-2 M/s........ magari lo vado a cercare nella discarica e ti faccio foto paragonate al guarder spee2000 piu' di questo no so che dirti, ti stai agitando per nulla e come al solito infogniamo post di altri utenti che cercano slo consigli.

  6. #26
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ragazzi, dai non fate cosi, io in campo di cronografi su asg non ne so un cavolo, perchè questo cronografo lo utiliziamo per altri scopi balistici, come armi da tiro in cui la differenza di velocità di un proiettile può incidere molto sul calo che che ha essa nelle lunghe distanze ( si parla di 300m in poi). Poi ho notato tra un colpo e un altro nelle asg, trova la minima variazione di velocita si parla di 0,001 fps. Di certo non voglio contraddire post o mettere in discussione l'esperienza di qualunque altro membro di sam che rispetto, quindi prendetela come una semplice precisazione sul crono che ho notato. volendo si potrebbe seriamente aprire una discussione in tech center o in arena .

  7. #27
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Mi intrometto per dire solo una mia esperienza, la mia asg l ho misurata con un ceonografo alpha (quello con le stecchette) e con un xcortex 3200 e il risultato è stato uguale

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  8. #28
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Eccoci qua...l'asg ora spara a 0,65 - 0,70 m/s. Ho montato spingi pallino con o-ring ma non è cambiato nulla...anzi ho perso in media 2/3 m/s...sono disperato. Ho cambiatola molla coassiale, il gioco nella grip non c'è, il gruppo aria non ha perdite con spingi pallino inserito.

  9. #29
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLF5115 Visualizza il messaggio
    Eccoci qua...l'asg ora spara a 0,65 - 0,70 m/s. Ho montato spingi pallino con o-ring ma non è cambiato nulla...anzi ho perso in media 2/3 m/s...sono disperato. Ho cambiatola molla coassiale, il gioco nella grip non c'è, il gruppo aria non ha perdite con spingi pallino inserito.
    che spingipallino ai montato?io ho risolto con uno spingipallino da m16 c.a. nero...non so' se e' un caso,ma invece che 21.1-21.2 e' 20.8mm...poi ho sostituito in toto canna e thu perche' nella d-boys,nel 90% dei casi sono errate le misure...in piu' ho messo un cilindro consono alla canna montata(asolato quasi dino a meta'),ora di 170mm a filo ris...io pero' utilizzo una tEt da 100 con corsacorta..

  10. #30
    Spina L'avatar di Martinez
    Club
    13° NOIS
    Iscritto il
    06 Feb 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ho montato uno spingi pallino da m4 synthesis

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

xcortech

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.