Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: G36 golden bow

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Question G36 golden bow

    MARCA E MODELLO:
    g36 della golden bow/jg versione lunga con bipiede e ottica incorporati
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    Comprata nuova,tempo di vita circa 4 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Ora come ora monto ingranaggi,cilindro+testa e motore di serie (credo un ht) ,boccole cuscinettate della shs da7mm,pistone lonex blu con ultimi(10?) denti in metallo,testa pistone della ics in polimero antivuoto cuscinettata,guidamolla lonex in metallo cuscinettato e una guarder sp 90 (e un gommino hu della guarder ma nn centra niente col mio problema almeno credo. La canna e di serie). Ho reingrassato e spessorato tutto a dovere(forse lo spessoramento non e proprio perfetto,forse) e ho limato le guide del pistone che non scorreva bene, adesso scorre con la sola forza di gravità.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    volevo avere un rof un po piu alto che con la nimh di serie(7 celle,quindi 8.4v) e ho montato una life 9.9 col suo pistone di serie sapendo che molto probabilmente il pistone si sarebbe distrutto... Infatti dopo una raffica un po piu lunga con la life e saltato il primo dente del pistone. Allora ho comprato un pistonrle src verde+ testa ics ma la plastica del pistone ha ceduto dopo neanche mezzo caricatore con la life. Adesso monto un pistone lonex blu sempre con testa ics.ho provato a usare sia una lipo 2s(7.4v) che la nimh 8.4 e con due caricatori a batteria il pistone e perfetto. Ma dopo una raffica un po piu lunga con la life(8-10 s) il pistone si e leggermente segnato(appena appena eh, e normale?). Adesso nn so che fare... Se tenermi il fucile con rof basso e la nimh 8.4, rischiare e usare la life ma vorrei evitare di comprare un terzo pistone, oppure se mettere una nimh 9.6 che dovrebbe (dico DOVREBBE,corregetemi se sbaglio)essere una via di mezzo tra la life e la 8.4.con la nimh 8 celle non dovrei spaccare niente,giusto?
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando ho messo la life. Premetto che il g36 in questione si e gia fatto un paio di domeniche con la nimh 8.4 e cosi com e tutto funziona benissimo
    -BATTERIA E SPECIFICHE: gia tutto sopra
    P.S. mi scuso per eventuali errori sia grammaticali che regole del forum ma sono un "novellino" e ho scritto tutto col cell dato che il pc e occupato"

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    La batteria life da 9,9 volts non dici che marca e quanti ampere e c abbia, comunque questa rispetto alle batterie di serie è un vera e propria batteria.
    Diciamo che per me è l'alimentazione giiusta per le nostre asg, ma siccome lo spunto che riesce a dare in termini di scarica è elevato, la preparazione del gear box deve per forza di cose essere ben fatta , altrimenti anche con un motore scrauso come quello che hai , raggiungi rof e velocità di ingresso in coppia elevate che causano appunto danni al pistone come è successo a te.
    Per cui, devi spessorare bene, essere sicuro che il pistone scorra perfettamente nelle guide senza nessun attrito(prova a secco), che il pistone scorra bene nel cilindro , che il pistone sia di ottima qualità, che sia corretto l'angolo di aggancio dentone pistone con ingranaggio settoriale.
    IO di norma sulle mie asg sovralimentate con batterie da 11,1 volts e motori alte prestazioni monto pistoni con cremagliera in metallo, con queesto tipo di pistone potresti eliminare il problema, ma non mi sento di consigliartelo , perchè il montaggio , uso ed adattamento di un tale pistone è riservato a meccanici esperti.

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Predefinito

    La batteria life e una della marca zippy aquistata su hobbyking. ha 2100 mAh e 30C di scarica. lo so che in confronto alla nimh di serie e una signora batteria,faccio modellismo...
    pero non avevo a disposizione una nimh 9.6 e la piu vicina che avevo era una life 9.9. ho a disposizione anche delle lipo 2s e 3s ma con le 11.1 sgrano di sicuro.
    Cmq le nimh 9.6 sono molto meno performanti rispetto alla life che ho ? non le ho mai usate su aerei per via del peso...
    e non e che non ne ho di batterie a casaClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20130721_210334.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   69.4 KB 
ID: 212749
    e questa e solo UNA PRTE delle batterie...
    Dici che con la nimh 9.6 sgrano il pistone o no? comunque il pistone l'ho provato a secco,senza testa scorre benissimo, se metto la testa pistone e il cilindro si impunta per via dell oring che fa tenuta. e normale?

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bufalomen Visualizza il messaggio
    La batteria life e una della marca zippy aquistata su hobbyking. ha 2100 mAh e 30C di scarica. lo so che in confronto alla nimh di serie e una signora batteria,faccio modellismo...
    pero non avevo a disposizione una nimh 9.6 e la piu vicina che avevo era una life 9.9. ho a disposizione anche delle lipo 2s e 3s ma con le 11.1 sgrano di sicuro.
    Cmq le nimh 9.6 sono molto meno performanti rispetto alla life che ho ? non le ho mai usate su aerei per via del peso...
    e non e che non ne ho di batterie a casaClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20130721_210334.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   69.4 KB 
ID: 212749
    e questa e solo UNA PRTE delle batterie...
    Dici che con la nimh 9.6 sgrano il pistone o no? comunque il pistone l'ho provato a secco,senza testa scorre benissimo, se metto la testa pistone e il cilindro si impunta per via dell oring che fa tenuta. e normale?
    su meccaniche a rapporti standard da me preparate, con gear di II generazione riesco ad alimentare di 11,1 volts e raggiungere i 30- 32 bb/sec con miei motori.Su gear di III generazione come il tuo, e con motore ad albero corto, questi tende a essere più reattivo e veloce, e qui difficilmente riesco ad alimentare con 11,1 volts con miei motori alte prestazioni a meno che sia un motore high torque.
    Per cui con il tuo motore lento e high torque, la alimentazione di 9,9 volts andrebbe perfetta, ma si vede che non hai preparato adeguatemente il gear box.
    Con la 9,6 volts tradizionale, non avrai gli stessi problemi della 9,9 volts life zyppy , perchè innanzitutto non ha la stessa corrente di scarica, ed inoltre appena scarica corrente abbassa anchge la sua tensione.
    Per far girare il tuo gear con la life da 9,9 volts, devi preparti bene il gear box, leggiti le guide che il discorso sarebbe troppo lungo.
    In fase di aspirazione o compressione della molla, il pistone deve poter arretrare senza eccessivi attriti nel cilindro, e qui entra in gioco anche la testa antivuoto.
    A volte nel tentativo di eliminare le perdite aria nel gruppo aria, si eccede con il diametro dell'oring del pistone , e questo fà eccessivo attrito in avanzamento e in arretramento.
    Ma una altra cosa importante da controllare come ti hom detto prima è l'angolo di aggancio tra dentone pistone e ingranaggio settoriale, a volte il cambio di testa pistone e/o testa cilindro fa sballare questo angolo con conseguenze disastrose del culo del pistone

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Predefinito

    grazie x le risposte. Credo che optero per l'uso della nimh 9.6. rivedro comunque oring(che e quello che e arrivato con la testa pistone) e angolo d'ingaggio(le guide le ho lette) e rivedro se ho fatto qualche caxata io.
    Se sono capace di sistemare tutto dovutamente il pistone dovrebbe reggere? A te con un gear di 3rd gen + life quanto durano i pistoni in "plastica"?

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bufalomen Visualizza il messaggio
    grazie x le risposte. Credo che optero per l'uso della nimh 9.6. rivedro comunque oring(che e quello che e arrivato con la testa pistone) e angolo d'ingaggio(le guide le ho lette) e rivedro se ho fatto qualche caxata io.
    Se sono capace di sistemare tutto dovutamente il pistone dovrebbe reggere? A te con un gear di 3rd gen + life quanto durano i pistoni in "plastica"?
    sui gear di III generazione, proprio per via del motore albero corto che è comunque più performante dei pari motroi albero lungo, uso per esempio su ak batterie lipo/life da 9,6 volts della king arms, che sono delle ciofeche di batterie, ma che comunque abbinate ai motori di mia progettazione mi regalano rof di tutto rispetto sui 25-24 bb/sec, se alimento con le 11,1 volt o life potenti da 9,9 volts tendo a riagganciare in corsa e per cui le 11,1 volts se le devo usare le uso su motori high torque modificati con magneti in neodimio ed arrivo a 25-27 bb/sec, su miei motori high speed abbasso le tensioni delle 11,1 volts con diodi .
    ormai sulle mie asg , man mano che devo cambiare i pistoni, monto pistoni con cremagliera in full metal.
    Con una batteria da 9,6 volts, il pistone in polimero comunque ti durerà abbastanza se è di buona qualità

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.