Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 52

Discussione: raffica che non aumenta in nessun modo!!!

  1. #21
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    oook provo senno al massimo usco le plastiche del vecchio coi contatti del nuovo...

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Mar 2013
    Messaggi
    177

    Predefinito

    moooolto strano che con un a3 e 13:1 faccia così poco, ma in generale, con dei 13 :1 mi sembra ridicolo.

    i problemi possono essere: cablaggio che non sfrutta la batteria, ma questo te l' hanno già detto.
    a mio parere, anche lo sforzo degli ingranaggi, magari hai una molla che non favorisce la compressione, prova con una a spire variabili, riducendo la massa battente del pistone, ovvero ad esempio testa pistone leggera, e pistone alleggerito.
    lucida l' interno del gear, nelle zone di massimo attrito, ovvero le guide del pistone, e del pistone spesso, per ridurre un possibile rallentamento dovuto all' attrito.
    metti il gruppo aria in tenuta perfetta, usa una m100 e adotta la corsa corta sugli ingranaggi.
    controlla lo spessoramento.
    controlla che la molla non sia eccessivamente lunga per il gear.
    in qualunque caso penso proprio sia il cablaggio la maggior causa! ma con questi accorgimenti migliorerai ancora.

  3. #23
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dave_933. Visualizza il messaggio
    moooolto strano che con un a3 e 13:1 faccia così poco, ma in generale, con dei 13 :1 mi sembra ridicolo.

    i problemi possono essere: cablaggio che non sfrutta la batteria, ma questo te l' hanno già detto.
    a mio parere, anche lo sforzo degli ingranaggi, magari hai una molla che non favorisce la compressione, prova con una a spire variabili, riducendo la massa battente del pistone, ovvero ad esempio testa pistone leggera, e pistone alleggerito.
    lucida l' interno del gear, nelle zone di massimo attrito, ovvero le guide del pistone, e del pistone spesso, per ridurre un possibile rallentamento dovuto all' attrito.
    metti il gruppo aria in tenuta perfetta, usa una m100 e adotta la corsa corta sugli ingranaggi.
    controlla lo spessoramento.
    controlla che la molla non sia eccessivamente lunga per il gear.
    in qualunque caso penso proprio sia il cablaggio la maggior causa! ma con questi accorgimenti migliorerai ancora.
    dave grazie per la risposta, di quello che hai detto è stato gia fatto quasi tutto tranne la corsa corta in quanto monto una guarder sp90 e non credo che il motore abbia problemi nel comprimerla.... comunque domani mi ci metto e lavoro sull'impianto elettrico, anche se io e il saldatore non andiamo proprio d'accordo XD

    ------ Post aggiornato ------

    bene ho completamente rifatto la cavetteria e.... nulla a orecchio non è cambiato niente!!! ora non so proprio cosa pensare! quasi quasi lo smembro e amen!

  4. #24
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    prima prova se hai la possibilità un altro motorino per vedere se il problema é nel gear o nel motore.
    prova a controllare anche la molletta che viene le spazzole,a me con un a4 si è rotta e il motorino girava ma molto lento

  5. #25
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Le mollette sono a posto, con il motore originale ovviamente peggiora...

  6. #26
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    ho controllato la cavetteria originale e non c'è neanche un punto in cui i fili sono spellati, in più sezionando un cavo ho visto che i fili sono in argento (o almeno cosi sembra) e di sezione non piccolissima... quindi brancolo nel buio più di prima!
    non centra una mazza la cavetteria, io non le cambio mai, vanne benissimo quelle di serie, importante è aver fatto bene il lavoro meccanico nel gear box, con massima efficienza e potenza possibile con il minimo sforzo.
    Se il gear è veramente a posto, e la molla è una sp 100 o poco meno:
    e se vai basso di rof, il problema è motore o batteria o entrambi. Ricorda che di motori lonex con problemi da nuovo ,ne ho sentiti parecchi, e personalmente ne ho rilavorati ben 4 nuovi.
    Con un mio motore, montato su asg ,Classic army standard , potenza di uscita 98-99 m/sec , tutto su cuscinetti a sfera da 7 mm, con lipo da 11,1 volts supero sempre i 30 -32 bb/sec.Uso fusibile, ed attacchi tamya , ed impianto elettrico standard

  7. #27
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Bombardiere ma allora sono uno sfigato cronico è possibile che mi siano capitati difettati ben 3 motori su 3 ?? Un lonex a4 un lonex a3 e un dboys....
    Ho letto la tua recensione dell'a3 e l'unica cosa che mi rimane da fare è controllarlo se capisco qualcosa bene senno te lo mando e ci fai i tuoi lavori su

  8. #28
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    Bombardiere ma allora sono uno sfigato cronico è possibile che mi siano capitati difettati ben 3 motori su 3 ?? Un lonex a4 un lonex a3 e un dboys....
    Ho letto la tua recensione dell'a3 e l'unica cosa che mi rimane da fare è controllarlo se capisco qualcosa bene senno te lo mando e ci fai i tuoi lavori su
    il lonex A3 è un motore con magneti in neodimio, ed hai voglia survoltarlo , è si veloce ma si comporterà sempre come un high torque, su meccaniche standard alimentate con lipo da 11,1 volts ,non puoi mai arrivare a più di 25 bb/sec se sei fortunato.Ma solo se modificato, quando l'ho ricevuto , girava lento e non aveva spunto.
    Il dboys è un high torque lento e basta, se funziona bene , con lipo da 11,1 volts al massimo arriva a 20 o meno bb/sec.

  9. #29
    Spina L'avatar di JayKay
    Club
    Battaglione Cicero
    Iscritto il
    16 Jan 2013
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Dipende dalla lipo io arrivo a 22 con il dboys.

  10. #30
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    di lipo ce ne ho provate ben 3 diverse
    una ab 7.4 1100 mah 25c
    una nanotech 7,4 2000mah 15c
    e una nanotech 11,1 1400mah 15c tutte caricate con imax b6 e ben bilanciate

    ------ Post aggiornato ------

    ps ho aperto il motore per verificarlo e mi è sembrato tutto in ordine, gli avvolgimenti sono al loro posto, le crimpature integre,
    ma come da recensione del buon bombardiere ho notato che l'albero era poco spessorato e subito ho risolto e non sapendo accorciero di qualche decimo le viti fondello cosi da scongiurare qualche dispersione di quest'ultime sui magneti...

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.