Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: foratura cilindro

  1. #11
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    La configurazione è la medesima, GB magicbox CNC da 8mm non rinforzato in alluminio con motore eg30000 lupo 11.1 ingranaggi scrausi della BD con settoriale GP. Rapporto standard guidamolla systema cuscinettato, molla 110 madbull, cilindro Magic ,testa cilindro element in alluminio celeste. Pistone element semidebtato e testa GP classica, soffermiamoci prima sul cilindro e su come nn andare over , poi su cosa ho comprato che nn vi piace, . PS: canna km twflonata

  2. #12
    Spina L'avatar di HunterDrow
    Club
    Future Drow
    Iscritto il
    24 Jan 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    non è che non mi convince cosa hai comprato ma cercavo una motivazione al perchè togliere i denti al settoriale.
    Per il non adare over, molto probabilmente senza i tre denti del settoriale, la molla 110 e il cilindro per una canna più lunga, sei dentro il joule.
    Se proprio vuoi adeguare il cilindro la formula che hai scritto è corretta ma lasciati una tolleranza. Fai in modo che l'aria nel cilindro abbia un volume maggiore rispetto all'aria della canna. Metti una tolleranza del 20% o anche del 30%. Valutare quanto possa perdere il tuo fucile senza delle prove è davvero difficile. Per la forma del foro cerca di non farlo molto largo, piuttosto fai più fori piccoli, così riduci il rischio di affettare l'o-ring (evita un ovale con raggio ampio, molti cilindri usano ovali stretti e lunghi o altri dei triangoli con vertice e base arrotondata dove il vertice è diretto verso la testa cilindro.)

  3. #13
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Ok, faro questa prova forando a 3/4 . Calcolando che il cilindro è lungo 74mm di cui 64 utili perché quel centimetro Selo ciuccia la testa cilindro, faccio un foro di 3/4 mm partendo dal giidamolla alla distanza di 20mm avendone 44 da sfruttare. Spendo che , con la formula teorica che lo stesso volume del cilindro debba essere uguale o di poco superiore al volume della canna e, come detto prima, avrei dovuto avere un cilindro lungo 20 mm di lunghezza utile , cosi avrei il 100% in più di volume che mi permetterebbe di scalare e quindi tarare al meglio il gruppo aria

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    La configurazione è la medesima, GB magicbox CNC da 8mm non rinforzato in alluminio con motore eg30000 lupo 11.1 ingranaggi scrausi della BD con settoriale GP. Rapporto standard guidamolla systema cuscinettato, molla 110 madbull, cilindro Magic ,testa cilindro element in alluminio celeste. Pistone element semidebtato e testa GP classica, soffermiamoci prima sul cilindro e su come nn andare over , poi su cosa ho comprato che nn vi piace, . PS: canna km twflonata
    il discorso si è molto ingarbugliato.Non si capisce quali siano gli obiettivi da raggiungere, e poi con denti in meno al settoriale, e molla cosi potente, come diavolo si fà a tarare un cilindro pieno in base alla canna ? E' un discorso totalmente errato dall'inizio, per cui è impossibile dare dei consigli corretti, sul modo in cui tarare il cilindro mi sono espresso, con tutte queste altre variabili è impossibile dare consigli.
    Poi giusto per info, il gear box della magic box è lavorato dal pieno al cnc ? e se si , in che materiale è ? Io non sapevo che questi gear erano lavorati al cnc.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

cilindro.vepon

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.