Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Pistone per configurazione HS

  1. #11
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    con quella alimentazione e motore, per 30 bb/sec e rotti , non potrebbe bastare solo il pistone rinforzato con tutta la cremagliera in metallo, per andare sicuro dei andare di corsa corta, altrimenti rompi tutto di nuovo

    ------ Post aggiornato ------


    anche io prima li sconsigliavo, ma se si fanno per bene le cose, è difficile far danni, bisogna avere esperienza meccanica di preparazione ed esperienza di uso della propria asg e saperla sentire se qualcosa sta andando male e fermarsi per tempo, di sicuro senza corsa corta a 30 e rotti bb/sec se si vuole avere un minimo di affidabilità le raffiche devono essere brevissime da 1/4 di secondo .
    sante parole, ma non conoscendo le capicità meccaniche di chi effettua il lavoro è sempre meglio stare cauti su cosa consigli, anche io su custom spinti uso pistoni con tutti i denti in metallo ma perchè ormai ho abbastanza esperienza per capire come montarli e farli girare senza fare danni...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Vivalacolt Visualizza il messaggio
    Quindi pistone rosso aim, corsa corta e revisione angolo di aggancio?
    se vuoi una configurazione che ti faccia stare tranquillo ogni volta che giochi si!
    pistone aim o similari, corsa corta (meno 3 denti), e revisione AOE! il tutto con la molla 100 lonex senza tagliarla!
    provala prima cosi com'è e poi decidi se tagliare qualche spira, forse senza il taglio uscirà over ma meglio verificare di persona...

  2. #12
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Consigliate un Aim top come pistone; uno dei più piccoli come quote in commercio.
    Su che base asserite che andrà bene sul suo GB?????
    Ce lo avete già montato????
    oppure si gioca al lotto e si spera che il pistone vada bene????? ( tanto se fa danno i soldi sono suoi!!!)

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Consigliate un Aim top come pistone; uno dei più piccoli come quote in commercio.
    Su che base asserite che andrà bene sul suo GB?????
    Ce lo avete già montato????
    oppure si gioca al lotto e si spera che il pistone vada bene????? ( tanto se fa danno i soldi sono suoi!!!)

    brà picchio.. qui mi sembra che come uno dice una cosa tutti quanti fanno eco... l' aim sarà buono quanto volete, ma rompe i CoXXXXni in parecchi GB, ultimamente mi ha fatto sclerare un gb da 8mm della g&p che con una 7.4 girava normalmente con la 11.1 sentivo uno strano rumore come di qualcosa che urtasse metallo su metallo.... alla fine il colpevole era il pistone aimtop rosso, sostituito con un pom rosso kingarms..... tanto per il rof che uso io circa 20-22 BB/s basta e avanzaaaaaaa e' finito il tempo per me di giocare con i fucili laser che fanno il filo di pallini e magari al piu' bello che devi coprire un compagno di squadra per farlo avanzare devi fare il cambio caricatore e lo lasci nei pallini del " nemico "

  4. #14
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Consigliate un Aim top come pistone; uno dei più piccoli come quote in commercio.
    Su che base asserite che andrà bene sul suo GB?????
    Ce lo avete già montato????
    oppure si gioca al lotto e si spera che il pistone vada bene????? ( tanto se fa danno i soldi sono suoi!!!)
    io ho indicato una categoria di pistoni SIMILI all'aim, poi è ovvio che dipende da tante cose per farlo girare bene, se andassimo per certezza non potremmo dare consigli a nessuno!
    poi questa è la mia opinione, che piaccia o meno agli altri utenti, io la propongo ma ovviamente poi de gustibus!

  5. #15
    Spina L'avatar di fedegol4ever
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Aug 2010
    Messaggi
    65

    Predefinito

    io sono sempre contrario alla corsa corta, levare denti mi da sempre l'impressione di aumentare la fragilità. secondo me con boccole con cuscinetti, ingranaggi resistenti con rapporto standard e una molla veloce come una madbull da 100 o l'intramontabile guarder, con i giusti accorgimenti ti fai un fucile bello veloce e duraturo che punta per la velocità sul motore e la batteria, a mio avviso tagliare molle da 120- tagliare denti in generale sono cose rischiose e soprattutto da professionisti o smanettoni esperti... io ho uno scar della g&g con ingra ingabbiati della modify, motore eg30.000 gruppo aria della lonex silenziato, guarder sp90 alimentato da una 11.1, giro a 28 e ci gioco da 1 anno senza averlo mai riaperto...

  6. #16
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jun 2012
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Con la sp 90 nn hai riaggancio?

    ------ Post aggiornato ------

    intanto provo con la 100 che ho a csa della lonex e con il pistone verde src settoriale non lo taglio per corsa corta e vedo come và

  7. #17
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    ormai e' qualche anno che smanetto sulle asg,e in tutte e dico tutte,almeno 3 denti al settoriale li levo...arriva sempre quello che ti dice...ma tanto io lo uso solo a 7.4...poi ci attacca la 11.1,gli parte il sorriso a 55denti non stacca il dito e il pistone in pom con l'sp90 riaggancia e si rovina...una 100 della madbull senza corsa corta,se hai fatto le cose fatte bene,sei over anche senza spessori testa coda...

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Consigliate un Aim top come pistone; uno dei più piccoli come quote in commercio.
    Su che base asserite che andrà bene sul suo GB?????
    Ce lo avete già montato????
    oppure si gioca al lotto e si spera che il pistone vada bene????? ( tanto se fa danno i soldi sono suoi!!!)
    come non quotare il buon picchio, un buon meccanico nella sua banca pezzi dovrebbe tenere almeno 3- 4 marche differenti di pistoni, perchè è risaputo che non tutti i pistoni sono perfettamente compatibili con tutti i gear box .
    -edit-
    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da fedegol4ever Visualizza il messaggio
    io sono sempre contrario alla corsa corta, levare denti mi da sempre l'impressione di aumentare la fragilità. secondo me con boccole con cuscinetti, ingranaggi resistenti con rapporto standard e una molla veloce come una madbull da 100 o l'intramontabile guarder, con i giusti accorgimenti ti fai un fucile bello veloce e duraturo che punta per la velocità sul motore e la batteria, a mio avviso tagliare molle da 120- tagliare denti in generale sono cose rischiose e soprattutto da professionisti o smanettoni esperti... io ho uno scar della g&g con ingra ingabbiati della modify, motore eg30.000 gruppo aria della lonex silenziato, guarder sp90 alimentato da una 11.1, giro a 28 e ci gioco da 1 anno senza averlo mai riaperto...
    condivido con molti distinguo, di norma con i miei motori che muovono meccaniche da poco meno di 1 joule, si superano i 31 bb/sec con le lipo da 11,1 volts e si ottengono reattività elevate al singolo, con tali rof e parlo dai 27 in su , c'è poco da fare l'affidabilità rimane quella che è , anche io ho asg che girano a 31 bb/sec e le uso sopratutto nei test, ma non mi ci sognerei di andarci a fare una gara.
    Per cui , anche io evito le corse corte ,ma limito le tensioni dele lipo da 11,1 volts o con rof controller, o con diodi .
    Ma non è vero che un settoriale a corsa corta sia più fragile di altri, nè per una molla tagliata o meglio tarata per far rientrare l'asg nel joule, certo se posso cerco di non tagliare/tarare la molla, ma se sono obbligato la taglio, e problemi non ne ho trovati . Sicuramente il saper tagliare , di quanto e come , per rientrare nella potenza e poi mantenerla stabile è da esperti e ci vuole esperienza.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.