a chiacchiere virtuali si , di fatto no.Dipende anche dalla marca .
Concordo con picchio
------ Post aggiornato ------
CONCORDO !
Mi sà che gli lo abbiamo detto diverse volte in molti, ma ancora non ci crede.
Il problema del troppo assorbimento può essere dovuto ad uno solo di quelli elencati, o da un mix di questi
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Se devo essere sincero.. Su tutte le repliche su cui ho messo mani e non,le lipo (soprattutto le 11.1) scaldano (spesso anche parecchio) dopo sequenze di singoli/raffiche ripetute..I cavi invece meno!
Non lavorerò sulle asg da 20 anni ma grossomodo sò quello che faccio...
Puoi essere ironico quanto vuoi,ma dovresti riflettere prima di rispondere.
ti sfugge qualcosa, con le 11,1 volts i cicli di lavoro o giri , aumentano , perchè la potenza disponibile al motore è maggiore, girare più veloce significa esprimere più lavoro e questo significa più lavoro, più sforzi , che terra terra alla fine si traduce in più calore.
E poi è non si è scoperti l'acqua calda, che singoli ripetuti e raffiche sostenute o frequenti facciano scaldare motore e cavi.
su ragazzi non andiamo ot, ho riaperto tutto, devo sistemare un paio di cose e poi riproverò...
>Controlla tutto il cablaggio,verifica che non ci siano tratti scoperti che possano provocare corti
>verifica che i contatti grilletto non tocchino il guscio superiore chiudendo il Gb nella zona dove i fili si saldano alle piastrine ( mi è capitato su un KA)
>verifica che la termorestringentre dei contatti motore sia perfettamente integra specie nelle zone di contatto col tappo in metallo della grip..
>Il rumore allo sparo è completamente pulito? (senza fischiare o stridere)
>Hai effettuato lo spessoramento del conico con la grip montata come da guida?
>Hai posizionato bene i cavi motore nella grip?
Se tutto ciò è in ordine e il problema sussiste prova un'altra grip motore..Non è improbabile tra le cinesate uno stampo con quote sballate o storto e il motore lavora male..
Ultima modifica di Sonnyboy; 05/07/2013 a 17:58
ok,allora le prese per il culo tienitele per te , cosi è più chiaro ok ?
non mi sembra che abbiamo tutta questa confidenza.
Se scaldano le batterie , signiifica solo una cosa , che stiamo richiedendo troppa corrente ad una batteria, che non può darcela e quindi c'è qualcosa che non va , o nella meccanica che vogliamo far muovere, oppure nella batteria che abbiamo scelto che è insufficiente.
sonnyboy rispondo in sequenza:
fatto
fatto
fatto
sparo pulito senza rumoracci, singolo e raffica
spessoramento del conico si come da guida e regolato l'altezza motore
cavi posizionati bene
farò delle prove e vi farò sapere
intanto grazie a tutti e non litigate![]()
Della tua confidenza non sò proprio che farmene e mi sà che te ne stai prendendo troppa tu..Perciò modera il linguaggio
Non è mio costume prendere in giro la gente sui forum!Se l'hai letta così è un problema tuo.Chiudiamola quà e torniamo in argomento che è meglio!
Grazie per la risposta comunque.