Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46

Discussione: lipo 14.8...si puo' fare?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    speravo in una risposta di bombardiere...quindi,ricapitolando,la 14.8 non dovrebbe bruciare il motore se non c'e' un assorbimento eccessivo dello steso,causato da sforzi eccessivi...giusto?...la scarica di questa lapo e' di 20c,e ha 1400mha..(l'ho presa blanda apposta)quindi in teoria non dovrebbe bruciare i contatti piu' di qualunque altra batteria con gli stessi c e mha giusto?

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    speravo in una risposta di bombardiere...quindi,ricapitolando,la 14.8 non dovrebbe bruciare il motore se non c'e' un assorbimento eccessivo dello steso,causato da sforzi eccessivi...giusto?...la scarica di questa lapo e' di 20c,e ha 1400mha..(l'ho presa blanda apposta)quindi in teoria non dovrebbe bruciare i contatti piu' di qualunque altra batteria con gli stessi c e mha giusto?
    già risposto

  3. #3
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    provato su meccanica standard 18.1 con solo -3 al settoriale motore hs...7.4v 26.27bbs 11.1v 36-37bbs 14.8v 50bbs...le raffiche brevissime giusto per far leggere il crono...devo provare con meno 5 al settoriale,il motore scalda meno che con la 7.4...i cavi un po' di piu'..con una terna 13-1 si dovrebbe arrivare a 60,ma prima vedo di arrivare ad avere un tiro"giocabile"a 50bbs...grazie a tutti per le risposte...

  4. #4
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio


    no, i contatti grilletto si bruciano o usurano in base alla corrente che li attraversa

    si io intendevo che avendo già problemi con le 11.1v si usureranno prima quelli che il resto dato che la corrente che gli attraversa è alta..... o il mio pensiero è totalmente privo di senso ?.....
    Cambiare-asta-gearbox-lonex-e-problemi-di-pescaggio

    "Io sono la punizione di Dio. Se non aveste commesso grandi peccati, Dio non avrebbe mandato uno come me a punirvi” (Gengis Khan)

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    si io intendevo che avendo già problemi con le 11.1v si usureranno prima quelli che il resto dato che la corrente che gli attraversa è alta..... o il mio pensiero è totalmente privo di senso ?.....
    Diciamo che come affermazione è teoricamente errata.
    se ad un motore è applicato un carico X della meccanica di un gear box , e teniamo costante il carico X, alimentando con una 7,4 volts 2000mA 30 C, questa batteria potrà fornirci correnti dell'ordine di 60 ampere teorici ( si perchè nella pratica poche batteriel lipo possono fornire correnti cosi elevate ed comunque per pochi secondi alla volta).
    Facendo una misurazione , avremmo una corrente assorbita allo spunto di circa 15-16 ampere, ed una di raffica di circa 9-10 ampere.
    Significa che in raffica il nostro motore ha bisogno di una potenza data da VxI, in questo caso 7,4 x 10= 74 watt, ovvero per far girare la meccanica X occorrono 74 watt.
    Se aumento la tensione a 11,1 volts ed ho una batteria stesse caratterische in ampere, la potenza richiesta sarà sempre 74 watt, ma aumentando la tensione disponibile, di conseguenza si abbassa la corrente assorbita, più aumenterò la tensione di alimentazione più bassa sarà la corrente assorbita, minori saranno le cadute di tensione sul circuito e sugli avvolgimenti motore, con conseguente aumento delle prestazioni e della velocità di rotazione.
    Questo è un ragionamento teorico, nella pratica avviene quanto spiegato nella teoria, ma con delle variabili legate alle batterie in uso o bontà batterie,e cambiando batterie potrebbe anche aumentare la corrente assorbita che magari con la batteria precedente tende a limitarsi per la sua scarsa qualità( resistenza interna elevata), ma tendenzialmente è cosi che funziona

  6. #6
    Spina
    Club
    Mamba Korps
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Diciamo che come affermazione è teoricamente errata.
    se ad un motore è applicato un carico X della meccanica di un gear box , e teniamo costante il carico X, alimentando con una 7,4 volts 2000mA 30 C, questa batteria potrà fornirci correnti dell'ordine di 60 ampere teorici ( si perchè nella pratica poche batteriel lipo possono fornire correnti cosi elevate ed comunque per pochi secondi alla volta).
    Facendo una misurazione , avremmo una corrente assorbita allo spunto di circa 15-16 ampere, ed una di raffica di circa 9-10 ampere.
    Significa che in raffica il nostro motore ha bisogno di una potenza data da VxI, in questo caso 7,4 x 10= 74 watt, ovvero per far girare la meccanica X occorrono 74 watt.
    Se aumento la tensione a 11,1 volts ed ho una batteria stesse caratterische in ampere, la potenza richiesta sarà sempre 74 watt, ma aumentando la tensione disponibile, di conseguenza si abbassa la corrente assorbita, più aumenterò la tensione di alimentazione più bassa sarà la corrente assorbita, minori saranno le cadute di tensione sul circuito e sugli avvolgimenti motore, con conseguente aumento delle prestazioni e della velocità di rotazione.
    Questo è un ragionamento teorico, nella pratica avviene quanto spiegato nella teoria, ma con delle variabili legate alle batterie in uso o bontà batterie,e cambiando batterie potrebbe anche aumentare la corrente assorbita che magari con la batteria precedente tende a limitarsi per la sua scarsa qualità( resistenza interna elevata), ma tendenzialmente è cosi che funziona
    Non ha tenuto in considerazione un fattore fondamentale: La corrente che scorre in una resistenza (l'avvoglimento del motore) è pari al rapporto tra la tensione e la resistenza dell'avvolgimento (legge di Ohm, R=V/I --> I=V/R), quindi all'aumentare del voltaggio aumenta anche la corrente assorbita e conseguentemente anche la potenza assorbita. Ricordiamo infatti che le formule, tra loro equivalenti, per trovare la potenza sono: P=V*I, P=R*I^2, P=V^2/R. In particolare nell'ultima si può notare come la potenza aumenti non linearmente, bensi esponenzialmente (poichè il voltaggio è posto al quadrato), e dato che un motore elettrico è assimilabile come un convertitore, che converte potenza elettrica in potenza meccanica con un dato rendimento, possiamo dire che all'aumentare del voltaggio, la potenza elettrica, e quindi la potenza meccanica prodotta dal motore, non aumenta linearmente, bensì esponenzialmente. Ecco spiegato il fatto che con un +33,3% di voltaggio (7,4V --> 11,1V) abbiamo un aumento del ROF maggiore del 33,3%.

    Per quanto riguarda il motore dovrebbe reggere, anche se la durata delle spazzole e del collettore si accorcia, a causa delle fortissime correnti in gioco.

    Interessante, "a 11.1 sono arrivato a 48"... E tu che dicevi che era possibile solo con un DSG! (Post della Minimi SD).
    Ultima modifica di Conti93; 23/06/2013 a 20:27

  7. #7
    Spina L'avatar di JayKay
    Club
    Battaglione Cicero
    Iscritto il
    16 Jan 2013
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Vogliamo il video del decespugliatore!

  8. #8
    Spina
    L'avatar di gianrtr
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    28 Dec 2010
    Messaggi
    237

    Predefinito

    bombardiere martedì ti dico tutto perchè è alimentatore di un negozio di un mio amico

  9. #9
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao
    col singolo come siamo messi?
    io stavo pensando di montare una 14.8 per avere un singolo fulmineo
    ciao all
    PS: se posti un video faresti qualche singolo doppiato per vedere la risposta, grazie

  10. #10
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    il singolo non esiste piu'...2 o 3 colpi sempre.....

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

14.8

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.